mercoledì, 20 Gennaio 2021
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home News

Accordo Ue-Messico: Cia, cogliere nuove opportunità di export

Food by Food
24 Aprile 2018
in News
0
Accordo Ue-Messico: Cia, cogliere nuove opportunità di export

Accordo Ue-Messico: Cia, cogliere nuove opportunità di export

585
SHARES
3.2k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Si apre mercato formaggi, miele e pasta.Finora venduto solo vino

Articoli correlati

pesce chat app

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

19 Gennaio 2021
Consumi frutta e verdura

Consumi frutta e verdura -1% in 11 mesi, ma la spesa sale del 5%

14 Gennaio 2021
agricoltura biologica

Oltre 4 milioni di euro per la ricerca in agricoltura biologica. Pubblicato il bando

11 Gennaio 2021

– L’ultima proposta negoziale tra Europa e Messico va interpretata come un’opportunità per l’export delle nostre produzioni. Novità per i formaggi e la pasta Made in Italy, che avranno l’occasione di fruire di nuovi spazi di mercato nell’area del centro America. Un cliente, fino ad oggi, abbastanza marginale, dove vendiamo principalmente vini con un valore dell’export appena superiore a 103 milioni di euro, e da cui importiamo per un valore di circa 86 milioni di euro.

E’ quanto emerge da una prima analisi della Cia-Agricoltori Italiani, in occasione dell’intesa politica sul nuovo accordo tra Ue e Messico, a cui manca solo il passaggio del “legal scrubbing” per ritenere chiuso l’accordo quadro.

Discreta la quota dei prodotti IG (ovvero quelli tutelati dai marchi europei d’origine geografica) che entrerebbero nell’accordo. Il documento parla di 340 specialità tradizionali, tra cui il Gorgonzola.

Latte in polvere, carne di maiale, caffè e cioccolata -spiega la Cia- godranno dell’abbattimento delle tariffe. Tra gli altri prodotti contemplati nell’accordo, il succo d’arancia e il miele. Da Bruxelles -prosegue la Cia- segnalano che il nuovo scenario produrrà benefici occupazionali, stimando oltre 400 mila posti di lavoro nel settore delle esportazioni, integrando il lavoro fatto nel negoziato definito nel 2000. Appare prematuro prevedere l’effetto dell’accordo per l’agroalimentare italiano -sottolinea la Cia- però l’approccio deve essere quello di vedere il bicchiere mezzo pieno. Anche se diversi nostri prodotti di punta, potranno entrare negli scambi in regime di coesistenza con altri prodotti non tutelati.

Da questo accordo -continua l’organizzazione agricola- non è affatto automatico o scontato che il mercato messicano preferirà i “falsi” prodotto italiani a quelli originali. Appare chiaro -conclude la Cia- che sarà importante monitorare l’evoluzione di quanto accadrà realmente sui mercati, realizzando anche azioni di promozione a livello internazionale per i veri prodotti italiani.

FONTE: http://www.ansa.it

Tags: Agricoltori ItalianiCiaExportlegal scrubbingMade in ItalyMessicoUE
Previous Post

Dal vino ai macchinari, il boom del made in Italy che teme i dazi di Trump

Next Post

CHIARIMENTI DEL MIPAAF PER L’ETICHETTATURA DEI PRODOTTI BIO A MARCHIO

Food

Food

Leggi anche

pesce chat app
Food

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

by Food
19 Gennaio 2021
Consumi frutta e verdura
Food

Consumi frutta e verdura -1% in 11 mesi, ma la spesa sale del 5%

by Food
14 Gennaio 2021
agricoltura biologica
Finanziamenti

Oltre 4 milioni di euro per la ricerca in agricoltura biologica. Pubblicato il bando

by Food
11 Gennaio 2021
Epifania_calze_meno_ricche
Food

Epifania: calze meno ricche, cala la spesa del 25%

by Food
4 Gennaio 2021
Eu, spesa alimentare
Food

Ue, nel 2019 le famiglie hanno speso oltre 956 miliardi per gli alimenti

by Food
28 Dicembre 2020
Next Post
Obbligo origine in vigore per riso, pasta e pomodoro fino al 31 marzo 2020. Firmato il decreto

CHIARIMENTI DEL MIPAAF PER L’ETICHETTATURA DEI PRODOTTI BIO A MARCHIO

Raccomandati

I confetti? Ora si degustano. E l'Italia è la patria

I confetti? Ora si degustano. E l’Italia è la patria

15 Ottobre 2019
A Cibus nozze Nord-Sud tra Grana Padano e Mozzarella bufala campana

A Cibus nozze Nord-Sud tra Grana Padano e Mozzarella bufala campana

23 Aprile 2018

Categorie

Da non perdere

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing
Beverage

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

20 Gennaio 2021
pesce chat app
Food

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

19 Gennaio 2021
Consumi frutta e verdura
Food

Consumi frutta e verdura -1% in 11 mesi, ma la spesa sale del 5%

14 Gennaio 2021
agricoltura biologica
Finanziamenti

Oltre 4 milioni di euro per la ricerca in agricoltura biologica. Pubblicato il bando

11 Gennaio 2021
Epifania_calze_meno_ricche
Food

Epifania: calze meno ricche, cala la spesa del 25%

4 Gennaio 2021
Eu, spesa alimentare
Food

Ue, nel 2019 le famiglie hanno speso oltre 956 miliardi per gli alimenti

28 Dicembre 2020
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood infofood.it Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

20 Gennaio 2021
pesce chat app

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

19 Gennaio 2021
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.