venerdì, 22 Gennaio 2021
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home News

I confetti? Ora si degustano. E l’Italia è la patria

Food by Food
15 Ottobre 2019
in News, Top
0
I confetti? Ora si degustano. E l'Italia è la patria

I confetti? Ora si degustano. E l'Italia è la patria

650
SHARES
3.2k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Articoli correlati

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

20 Gennaio 2021
pesce chat app

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

19 Gennaio 2021
Consumi frutta e verdura

Consumi frutta e verdura -1% in 11 mesi, ma la spesa sale del 5%

14 Gennaio 2021

Mercato dolci della ricorrenza vale 307 milioni di euro

L’Italia è oggi definita la “patria” del confetto, essendo tra i maggiori produttori di questo dolce tipico, particolarmente usato in occasioni importanti, cerimonie familiari, matrimoni, lauree, battesimi. il mercato dei confetti vale in Italia 307 milioni di euro. E c’è chi, come Pierluigi Pizzone e Myriam Giovannini hanno censito oltre 50 confetterie artigianali su tutto il territorio , identificato i migliori “bon bon” e fatto di tutto questo un nuovo mestiere: il Sommelier dei Confetti,la prima figura professionale specializzata nella degustazione guidata dei confetti per riscoprire il sapore e il valore di questo piccolo dolce. In pratica si tratta di fare una degustazione guidata di confetti artigianali e made in Italy selezionati tra le migliori produzioni italiane. Il servizio, primo in Italia, è stato ideato dalla coppia, residenti a Nocera Umbra (PG). I confetti, quelli veri, realizzati con materie prime di altissima qualità, hanno un’origine antica, risalgono al 400 a.C. La ricerca è stata poi approvata anche dall’Università dei Sapori di Perugia. Il Sommelier Dei Confetti, partendo dall’origine di questo piccolo e gustoso bon bon, offre un nuovo modo di vivere il confetto realizzando esperienze di degustazione uniche: attraverso il “metodo dulcis” il Sommelier dà vita ad una vera e propria attrazione, proponendo degustazioni confetti selezionati in abbinamento a specifiche pietanze e bevande in diversi momenti del pasto o della cerimonia.

Pierluigi Pizzone e Myriam Giovannini sono marito e moglie, 35 anni. Lei umbra originaria di Nocera e selezionatrice attenta di cibi per passione; lui abruzzese de L’Aquila legato alla tradizione del suo territorio, Sulmona la patria del confetto.

Il loro è stato l’incontro di due persone che hanno vissuto sulla propria pelle, chi prima o dopo, l’esperienza di un terremoto che ha lasciato il centro storico delle città natali disabitato. Dopo essersi ritrovati in una situazione di grande difficoltà per portare avanti la loro prima attività, una tabaccheria situata nel centro storico di Nocera Umbra, ad oggi ancora quasi del tutto disabitato a causa del terremoto che nel 97 colpì il paese, i due imprenditori hanno cercato una soluzione per poter risollevare le sorti della loro azienda e hanno messo insieme passione e tradizione per creare una nuova attività commerciale, inventando la prima selezione dei migliori confetti artigianali d’Italia. Per cinque anni hanno girato l’Italia censendo oltre 50 confetterie artigianali e conferito il bollino d’eccellenza a più di 80 varietà di confetti, selezionati per gusto, ingredienti scelti e metodo di produzione. Poi, la scintilla, è nata l’idea del Sommelier dei confetti. Myriam e Pierluigi sono stati invitati a presentare questa eccellenza di confetti artigianali made in Italy a uno degli eventi più rinomati in Umbria sulla degustazione del vino umbro per eccellenza, il Sagrantino. Proponevano di assaporare i confetti in abbinamento a vini e passiti, per apprezzarne meglio il sapore e il retrogusto sia del vino sia dello stesso confetto. Ad ogni ospite veniva spiegato come degustare il confetto e le sensazioni tattili e di gusto che provavano assaporandolo, esattamente come facevano i sommelier con i vini.

Si sono resi conto in quel momento di essere anche loro dei sommelier, ma dei confetti.(ANSA).

FONTE: http://www.ansa.it

Tags: battesimicerimonieconfettidegustazionedolcidolciumiItalialaureematrimoniNocera Umbrapatria
Previous Post

Coldiretti, Turchia invade Europa con cibi pericolosi

Next Post

Consumi, in Italia uno scandalo alimentare al giorno

Food

Food

Leggi anche

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing
Beverage

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

by Frank Maria de Feo
20 Gennaio 2021
pesce chat app
Food

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

by Food
19 Gennaio 2021
Consumi frutta e verdura
Food

Consumi frutta e verdura -1% in 11 mesi, ma la spesa sale del 5%

by Food
14 Gennaio 2021
agricoltura biologica
Finanziamenti

Oltre 4 milioni di euro per la ricerca in agricoltura biologica. Pubblicato il bando

by Food
11 Gennaio 2021
Epifania_calze_meno_ricche
Food

Epifania: calze meno ricche, cala la spesa del 25%

by Food
4 Gennaio 2021
Next Post
Consumi, in Italia uno scandalo alimentare al giorno

Consumi, in Italia uno scandalo alimentare al giorno

Raccomandati

Le cooperative dell’agroalimentare puntano sull’alleanza strategica

Le cooperative dell’agroalimentare puntano sull’alleanza strategica

23 Aprile 2018
ORTOROMI APPRODA ALL’E-COMMERCE: LA GAMMA INSAL’ARTE DISPONIBILE ON-LINE SUL PORTALE FRUTTAWEB

ORTOROMI APPRODA ALL’E-COMMERCE: LA GAMMA INSAL’ARTE DISPONIBILE ON-LINE SUL PORTALE FRUTTAWEB

5 Luglio 2018

Categorie

Da non perdere

Quando il cambiamento genera nuove opportunità
Eventi

Quando il cambiamento genera nuove opportunità

21 Gennaio 2021
Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing
Beverage

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

20 Gennaio 2021
pesce chat app
Food

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

19 Gennaio 2021
Consumi frutta e verdura
Food

Consumi frutta e verdura -1% in 11 mesi, ma la spesa sale del 5%

14 Gennaio 2021
agricoltura biologica
Finanziamenti

Oltre 4 milioni di euro per la ricerca in agricoltura biologica. Pubblicato il bando

11 Gennaio 2021
Epifania_calze_meno_ricche
Food

Epifania: calze meno ricche, cala la spesa del 25%

4 Gennaio 2021
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood infofood.it Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Quando il cambiamento genera nuove opportunità

Quando il cambiamento genera nuove opportunità

21 Gennaio 2021
Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

20 Gennaio 2021
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.