mercoledì, 16 Luglio 2025
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home News

Sud, dal Psr opportunità per le imprese agricole innovative

Food by Food
20 Marzo 2019
in News
0
Sud, dal Psr opportunità per le imprese agricole innovative

Sud, dal Psr opportunità per le imprese agricole innovative

654
SHARES
3.3k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

In Calabria c’è il sostegno per le rinnovabili nelle aree rurali, la Campania finanzia gli interventi di prevenzione dei danni, mentre la Sardegna assegna l’aiuto a chi certifica i prodotti a marchio Ue

Articoli correlati

Atitech investe sul benessere dei dipendenti

Atitech investe sul benessere dei dipendenti

14 Luglio 2025
Innovazione, accordo tra Atitech e CeSMA: un laboratorio congiunto per le attività di ricerca

Innovazione, accordo tra Atitech e CeSMA: un laboratorio congiunto per le attività di ricerca

5 Luglio 2025
Efficienza energetica nel B2B: Graded lancia la sfida per “The Big Hack”

Efficienza energetica nel B2B: Graded lancia la sfida per “The Big Hack”

27 Giugno 2025

I Programmi di sviluppo rurale 2014-2020 delle regioni possono essere occasione per sviluppare progetti innovativi da parte delle aziende agricole, con ricadute sulla produttività aziendale anche in conto diversificazione, come la produzione di energia da fonti rinnovabili. Ma possono essere anche un’occasione per abbattere i rischi tipicamente connessi con l’attività agricola, come quelli derivanti da eventi meteo o per certificare una produzione Dop, Igp o bio. Ecco alcune occasioni per le aziende localizzate nel Mezzogiorno d’Italia.

Calabria, sostegno per le rinnovabili nelle aree rurali
Regione Calabria ha pubblicato il 12 marzo scorso il bando dell misura 6 – intervento 06.04.02- “Diversificazione delle attività agricole attraverso la produzione di energia da fonti rinnovabili”, annualità 2019. L’avviso scade a 30 giorni dalla pubblicazione e sostiene la realizzazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili destinata alla vendita.

I beneficiari sono le imprese agricole in forma singola o associata, ubicate nelle aree d’intervento C o D (aree interne). A disposizione del bando c’è un milione di euro, il contributo massimo concedibile è pari a 200mila euro, mentre l’aliquota di sostegno è del 50% delle spese ammissibili. Il beneficiario può richiedere un’aliquota di sostegno inferiore ai fini del rispetto dei limiti di cumulabilità con gli incentivi nazionali alla produzione di energia da fonti rinnovabili (D.Lgs n. 28/2011 e s.m.i.).

Campania, interventi per prevenire i danni
Regione Campania ha approvato il bando di attuazione per la “Riduzione dei danni da avversità atmosferiche sulle colture e del rischio di erosione in ambito aziendale” previsto dalla misura 5.1. Obiettivo è la gestione del rischio in agricoltura anche con la realizzazione di investimenti aziendali destinati alla prevenzione e alla riduzione dei danni da grandine sulle produzioni agrarie e da dissesto idrogeologico del suolo. Il termine per il rilascio della domanda di partecipazione è il 6 maggio 2019 alle ore 16:00.

Beneficiari sono gli agricoltori o le associazioni di agricoltori e le spese ammissibili possono essere reti antigrandine e relativi impianti, opere di ingegneria naturalistica e canali di scolo nonché spese generali. Il sostegno economico viene concesso sotto forma di contributo in conto capitale con un’aliquota di aiuto massima pari all’80 % del costo dell’investimento ammissibile per interventi di prevenzione realizzati da singoli agricoltori o società proponenti. La somma degli investimenti ammessi al contributo va da un minimo di 10mila a un massimo di 200mila euro.

Sardegna, fondi per chi certifica Dop, Igp e bio
Regione autonoma della Sardegna ha pubblicato il bando relativo alla sottomisura 3.1 “Sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità” – annualità 2019. La sottomisura 3.1 incentiva la nuova adesione di agricoltori ai regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, attraverso la concessione di contributi per la copertura dei costi delle certificazioni e delle analisi eseguite per l’attività di controllo dell’ente terzo di certificazione. Le domande di sostegno vanno rilasciate sul Sian entro il prossimo 27 novembre alle ore 13:00.

Per il sostegno all’accesso alla prima partecipazione ai regimi di qualità ammessi vi sono su questo bando 600mila euro. Per “prima partecipazione a un regime di qualità” si intende l’iscrizione per la prima volta (nuova adesione) dell’agricoltore al sistema dei controlli. Tale iscrizione si riferisce all’annualità in corso, oppure può essere avvenuta anche nei cinque anni precedenti, compresa l’annualità in corso. Qualora la prima partecipazione sia avvenuta negli anni precedenti all’annualità di presentazione della domanda di sostegno (annualità in corso – 2019), il periodo massimo di cinque anni (di sostegno) è ridotto del numero di anni trascorsi tra la prima partecipazione al regime di qualità e la data della domanda di sostegno.

Fonte: AgroNotizie

Autore: Mimmo Pelagalli

Tags: aziende agricolebandi PSRbiologicodissesto idrogeologicoenergie rinnovabilifinanziamenti agricolturaimprese agricoleinnovativemaltempoOpportunitàprodotti tipiciPSRreddito agricoloSud
Previous Post

Made in Italy, 500 milioni per le filiere

Next Post

La Brexit fa volare l’export di cibo Made in Italy nel 2019 (+17,3%)

Food

Food

Leggi anche

Atitech investe sul benessere dei dipendenti
News

Atitech investe sul benessere dei dipendenti

by Vincenzo Senatore
14 Luglio 2025
Innovazione, accordo tra Atitech e CeSMA: un laboratorio congiunto per le attività di ricerca
News

Innovazione, accordo tra Atitech e CeSMA: un laboratorio congiunto per le attività di ricerca

by Vincenzo Senatore
5 Luglio 2025
Efficienza energetica nel B2B: Graded lancia la sfida per “The Big Hack”
News

Efficienza energetica nel B2B: Graded lancia la sfida per “The Big Hack”

by Vincenzo Senatore
27 Giugno 2025
Digitale, Graded con Janus lancia “Hopee”
News

Digitale, Graded con Janus lancia “Hopee”

by Vincenzo Senatore
29 Maggio 2025
Studenti a scuola di energia pulita
News

Studenti a scuola di energia pulita

by Vincenzo Senatore
6 Maggio 2025
Next Post
La Brexit fa volare l’export di cibo Made in Italy nel 2019 (+17,3%)

La Brexit fa volare l’export di cibo Made in Italy nel 2019 (+17,3%)

Raccomandati

Fondi europei - bandi PSR

Fondi europei – bandi PSR

5 Novembre 2019
Voucher a volte ritornano

Voucher, a volte ritornano

4 Agosto 2018

Categorie

Da non perdere

Atitech investe sul benessere dei dipendenti
News

Atitech investe sul benessere dei dipendenti

14 Luglio 2025
L’Antica Pizzeria Da Michele Roma si sposta in piazza Monte Grappa
Ristorazione

L’Antica Pizzeria Da Michele Roma si sposta in piazza Monte Grappa

11 Luglio 2025
Innovazione, accordo tra Atitech e CeSMA: un laboratorio congiunto per le attività di ricerca
News

Innovazione, accordo tra Atitech e CeSMA: un laboratorio congiunto per le attività di ricerca

5 Luglio 2025
Gala Dinner della Sbarro Health Research Organization, raccolti fondi per la ricerca sul cancro
Eventi

Gala Dinner della Sbarro Health Research Organization, raccolti fondi per la ricerca sul cancro

27 Giugno 2025
Efficienza energetica nel B2B: Graded lancia la sfida per “The Big Hack”
News

Efficienza energetica nel B2B: Graded lancia la sfida per “The Big Hack”

27 Giugno 2025
L’Antica Pizzeria Da Michele apre un nuovo locale a Latina
Ristorazione

L’Antica Pizzeria Da Michele apre un nuovo locale a Latina

4 Giugno 2025
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Atitech investe sul benessere dei dipendenti

Atitech investe sul benessere dei dipendenti

14 Luglio 2025
L’Antica Pizzeria Da Michele Roma si sposta in piazza Monte Grappa

L’Antica Pizzeria Da Michele Roma si sposta in piazza Monte Grappa

11 Luglio 2025
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in .

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.