mercoledì, 20 Gennaio 2021
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home News

143.000 controlli sulla sicurezza alimentare nella Gdo

Food by Food
11 Gennaio 2019
in News
0
143.000 controlli sulla sicurezza alimentare nella Gdo

143.000 controlli sulla sicurezza alimentare nella Gdo

585
SHARES
3.2k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Ambrosetti, in Italia 25 enti deputati, siamo primi in Europa

Articoli correlati

pesce chat app

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

19 Gennaio 2021
Consumi frutta e verdura

Consumi frutta e verdura -1% in 11 mesi, ma la spesa sale del 5%

14 Gennaio 2021
agricoltura biologica

Oltre 4 milioni di euro per la ricerca in agricoltura biologica. Pubblicato il bando

11 Gennaio 2021

MILANO – Nel 2017 sono stati fatti 2 milioni e 300.000 test sui prodotti alimentari e sulle superfici di lavoro nei punti vendita della grande distribuzione organizzata.

I controlli fatti dalle autorità preposte sono stati 143.000, con una media di 5-6 all’anno per ciascuno dei circa 26.000 supermercati italiani. Oltre 100 le verifiche ispettive commissionata dalla Gdo ad enti terzi. Emerge da uno studio di The European House – Ambrosetti.

I dati sono stati anticipati alla presentazione di Marca, la fiera dedicata ai prodotti private label della Gdo, a Bologna dal prossimo 16 gennaio. In Italia ci sono 25 tra organi e autorità preposte ai controlli sulla sicurezza alimentare.

“Siamo primi in Europa – ha spiegato Valerio De Molli, managing partner e Ceo di The European House – Ambrosetti -. E’ un bene per la qualità e la capillarità dei controlli”. Dall’altro canto, si tratta di un sistema complesso a volte “con sovrapposizioni e un livello di burocrazia che solo i retailer più strutturati riescono a gestire”.

FONTE: http://www.ansa.it

Tags: AmbrosetticontrolliGDOgrande distribuzioneItaliaItalyItalyinfofoodretailersicurezza alimentareThe European House
Previous Post

Dieta mediterranea è la migliore al mondo: ricette antidiabete e a difesa del cuore

Next Post

Sos gelo per verdure e ortaggi al Sud

Food

Food

Leggi anche

pesce chat app
Food

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

by Food
19 Gennaio 2021
Consumi frutta e verdura
Food

Consumi frutta e verdura -1% in 11 mesi, ma la spesa sale del 5%

by Food
14 Gennaio 2021
agricoltura biologica
Finanziamenti

Oltre 4 milioni di euro per la ricerca in agricoltura biologica. Pubblicato il bando

by Food
11 Gennaio 2021
Epifania_calze_meno_ricche
Food

Epifania: calze meno ricche, cala la spesa del 25%

by Food
4 Gennaio 2021
Eu, spesa alimentare
Food

Ue, nel 2019 le famiglie hanno speso oltre 956 miliardi per gli alimenti

by Food
28 Dicembre 2020
Next Post
Sos gelo per verdure e ortaggi al Sud

Sos gelo per verdure e ortaggi al Sud

Raccomandati

Fresco e artigianale l'85% del pane consumato in Italia

Fresco e artigianale l’85% del pane consumato in Italia

22 Gennaio 2019
insalata_mista_verdure

Consumi, cambia il menu in spiaggia da lasagne a insalate

11 Giugno 2018

Categorie

Da non perdere

pesce chat app
Food

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

19 Gennaio 2021
Consumi frutta e verdura
Food

Consumi frutta e verdura -1% in 11 mesi, ma la spesa sale del 5%

14 Gennaio 2021
agricoltura biologica
Finanziamenti

Oltre 4 milioni di euro per la ricerca in agricoltura biologica. Pubblicato il bando

11 Gennaio 2021
Epifania_calze_meno_ricche
Food

Epifania: calze meno ricche, cala la spesa del 25%

4 Gennaio 2021
Eu, spesa alimentare
Food

Ue, nel 2019 le famiglie hanno speso oltre 956 miliardi per gli alimenti

28 Dicembre 2020
Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Altro

Buon Natale e Felice Anno Nuovo

28 Dicembre 2020
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina" Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood infofood.it Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

pesce chat app

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

19 Gennaio 2021
Consumi frutta e verdura

Consumi frutta e verdura -1% in 11 mesi, ma la spesa sale del 5%

14 Gennaio 2021
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.