sabato, 23 Settembre 2023
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home News

Costa del Cilento: un team di cuochi e pasticceri che miete premi

Food by Food
3 Luglio 2018
in News, Ristorazione
0
Costa del Cilento: un team di cuochi e pasticceri che miete premi

Costa del Cilento: un team di cuochi e pasticceri che miete premi

665
SHARES
3.3k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Otto concorsi, otto medaglie d’oro; hanno di che essere soddisfatti i componenti del Team Costa del Cilento, l’associazione di cuochi fondata da Matteo Sangiovanni nel 2012, nella patria della Dieta Mediterranea, patrimonio immateriale dell’Umanità.

Articoli correlati

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

20 Aprile 2023
Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

20 Aprile 2023
L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano

L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano

14 Aprile 2023

“Dopo dieci anni, nei quali ho partecipato alla NIC – Nazionale Italiana Cuochi, sentivo il bisogno di condividere con i colleghi del mio territorio le competenze acquisite. Molti amici cuochi mi chiamarono per capire se potevamo continuare a fare le competizioni. – ricorda Matteo Sangiovanni, oggi a capo del Team Costa del Cilento e chef al Ristorante Tre Olivi dell’Hotel Savoy di Paestum – La prima competizione a cui decidemmo di partecipare a Basilea, nel 2013, diede origine al nome: Team Costa del Cilento”.
A quel concorso conquistarono la medaglia di bronzo, ma nello stesso anno arrivarono l’oro e l’argento dalla competizione di Tirreno CT a Marina di Carrara, rispettivamente per cucina fredda e cucina calda.
C’è da sapere che partecipare ai concorsi di cucina implica una profonda conoscenza della molteplicità di tecniche, oltre ad una predisposizione molto forte al rigore e alla disciplina perché i regolamenti sono blindati, non concedono troppe varianti all’interpretazione.
“I concorsi, da più parti, sono considerati come il passato della cucina, con la preparazione di piatti che non approderanno mai nei menu dei ristoranti – commenta Sangiovanni – ma sta proprio qui il loro valore: perché un cuoco che esce dalle squadre, che si affida ad un coach e condivide un team, che impara a calcolare il tempo nella complessità di una preparazione, quando deve affrontare il lavoro quotidiano può contare su basi solide”.
Lo stesso chef del Savoy ne è la conferma; basta vederlo all’opera quando governa le cucine nel corso de Le Strade della Mozzarella, con i cinquanta e più cuochi che devono preparare il piatto per la loro esibizione, oppure quando si trova (mentre facevamo questa intervista) a gestire tre banchetti in contemporanea, per un totale di 900 persone.

Dai primi 8 agli attuali 116
L’associazione si forma in maniera spontanea ma dopo i successi di Basilea nel 2013 e la medaglia d’oro a Stoccarda nel 2014, si pone il problema di rendere ufficiale il gruppo: “Anche perché sono arrivate le prime richieste di adesione che, anno dopo anno, hanno portato il Team Costa del Cilento ad avere 116 associati tra cuochi e pasticceri. – racconta il presidente – Oggi siamo un’associazione no-profit ufficialmente riconosciuta”.
Nessuna sollecitazione ad aderire, tutto avviene in maniera spontanea e la chiave di lettura di questo successo risiede non più e solo nei successi che il gruppo raccoglie nelle competizioni internazionali, bensì in una parola strategica: formazione.
“Ne facciamo tanta di formazione e la sviluppiamo sul fabbisogno reale dei nostri associati. – precisa Matteo Sangiovanni – Aggiornarsi è spesso complicato vuoi perché, in generale, i corsi sono in fasce orarie inadeguate, oppure costano troppo rispetto alla reale qualità. I motivi sono molteplici, mentre noi li organizziamo raccogliendo e cercando di soddisfare le esigenze di tutti, ad un prezzo accessibile”.
Non ci vuole una grande struttura per fare questo e il presidente del Team ce lo dimostra: “Ho creato un gruppo whatsapp con i numeri di tutti i soggetti da cui esce la domanda in modo spontaneo. Da quel momento in poi si raccolgono le adesioni, si definiscono giorni e orari migliori, si cerca il professionista competente in materia e si organizza il corso con il giusto connubio tra tempi e costi”.
Nei corsi – che siano di cotture sottovuoto, di baccalà, di menu degustazione – il numero massimo dei partecipanti è 25 perché si vuole offrire la massima disponibilità ai partecipanti di acquisire tutte le informazioni necessarie e i docenti devono avere la possibilità di interloquire one-to-one con i corsisti.

La guida dei soci Team Costa del Cilento
Per aderire al Team Costa del Cilento bisogna essere professionisti, con almeno sette/otto anni di esperienza.
“Per ora non abbiamo aperto agli studenti dell’alberghiero o ai componenti di intere brigate, perché vogliamo che l’associazione si consolidi. Non ci interessa chi si iscrive per un anno e poi va da altre parti o non rinnova l’adesione. I principi su cui ci basiamo sono: condivisione e valorizzazione di questa terra che ha dato origine alla Dieta Mediterranea”.
I risultati delle competizioni lo dimostrano, ma è soprattutto la guida che hanno realizzato a tracciare la fotografia di cosa rappresenta davvero il Team Costa del Cilento.
“Ho voluto creare la prima edizione della guida per dimostrare chi siamo, con un breve profilo di ogni socio e una sua ricetta. – spiega Sangiovanni – Con pagine che raccontano la nostra seppur breve storia. Ma l’obiettivo vero è dare un’idea molto precisa della nostra cucina he attinge dal territorio ma si allarga a tutti i buoni prodotti che l’Italia sa offrire”.
Non solo concorsi, non solo formazione ma cultura del cibo: questo è il Team Costa del Cilento.

FONTE: https://www.salaecucina.it

Tags: Costa del Cilentocucina caldacucina freddacuochiDieta MediterraneaHotel SavoyItaly Info FoodNICPaestumpasticceripremiRistoranteteamTre Olivi
Previous Post

Imprese: a Salerno e provincia 1 ogni 7 è rosa under 35

Next Post

Agricoltura: Italia, a rischio 550 mln di aiuti Ue

Food

Food

Leggi anche

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta
Food

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

by ora_notizie
20 Aprile 2023
Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese
Food

Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

by ora_notizie
20 Aprile 2023
L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano
News

L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano

by ora_notizie
14 Aprile 2023
Financial Times: “La carbonara? Americana”
Food

Financial Times: “La carbonara? Americana”

by ora_notizie
31 Marzo 2023
Turisti attratti dalla cucina italiana: un terzo della spesa è destinata al cibo
Beverage

Turisti attratti dalla cucina italiana: un terzo della spesa è destinata al cibo

by ora_notizie
31 Marzo 2023
Next Post
Agricoltura: Italia, a rischio 550 mln di aiuti Ue

Agricoltura: Italia, a rischio 550 mln di aiuti Ue

Raccomandati

SIMEST: Finanziamento a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato per l’Internazionalizzazione

SIMEST: Finanziamento a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato per l’Internazionalizzazione

5 Dicembre 2021
bar italiano a Ny il primo nella classifica dei 50 migliori al mondo

E’ un bar italiano a Ny il primo nella classifica dei 50 migliori al mondo

6 Ottobre 2019

Categorie

Da non perdere

Cgia: “Il sud cresce 4 volte in più di Francia e Germania messe assieme”
Altro

Cgia: “Il sud cresce 4 volte in più di Francia e Germania messe assieme”

23 Agosto 2023
Agricoltura: l’export cresce negli Emirati Arabi
Altro

PNRR: 400 milioni per bandi d’agricoltura green

18 Agosto 2023
Urso: “I rincari della benzina sono colpa dell’Opec”
Altro

Urso: “I rincari della benzina sono colpa dell’Opec”

18 Agosto 2023
Bankitalia: “Attesa inflazione in calo, al 5,8% sui 12 mesi”
Altro

Bankitalia: “Attesa inflazione in calo, al 5,8% sui 12 mesi”

14 Luglio 2023
Istat: “Benessere giovani ai livelli più bassi in Ue”
Altro

Istat: “Benessere giovani ai livelli più bassi in Ue”

7 Luglio 2023
Sace: l’export italiano supera i 660 miliardi
Altro

Sace: l’export italiano supera i 660 miliardi

23 Giugno 2023
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Cgia: “Il sud cresce 4 volte in più di Francia e Germania messe assieme”

Cgia: “Il sud cresce 4 volte in più di Francia e Germania messe assieme”

23 Agosto 2023
Agricoltura: l’export cresce negli Emirati Arabi

PNRR: 400 milioni per bandi d’agricoltura green

18 Agosto 2023
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in .

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.