domenica, 15 Giugno 2025
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home Altro

La storia del panettone, re del Natale e non solo

Panettoni, che passione! Origini e storia del dolce protagonista delle tavole natalizie

Food by Food
5 Dicembre 2021
in Altro, Dolciario, Food, Marketing, Top
0
La storia del panettone, re del Natale e non solo
735
SHARES
3.7k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

È forse uno di quegli “accessori”, di quei must have senza i quali il Natale non sarebbe il Natale, o quantomeno, non sarebbe lo stesso! La storia del panettone, protagonista di questo articolo, affonda le sue profonde radici in Lombardia, più precisamente nel milanese. Le origini, tuttavia, sono avvolte da una coltre di mistero e sfumano addirittura nella leggenda.

Articoli correlati

L’Antica Pizzeria da Michele apre a Civitavecchia

L’Antica Pizzeria da Michele apre a Civitavecchia

25 Marzo 2025
OrtoRomi, bilancio positivo alla conclusione di Marca 2025

OrtoRomi, bilancio positivo alla conclusione di Marca 2025

31 Gennaio 2025
Aldi Süd mette al bando le salsicce a basso costo

Aldi Süd mette al bando le salsicce a basso costo

31 Gennaio 2025

Le leggende sulle origini del panettone

Due le storie che destano maggior interesse: la prima narra di tale Messer Ulivo degli Atellani, falconiere che viveva nella Contrada delle Grazie a Milano. Egli, innamoratosi di Algisa, bellissima figlia di un fornaio, si fece assumere dal padre della fanciulla come garzone e, per incrementare le vendite e stupirlo, provò ad inventare un dolce. Fu così che con la migliore farina del mulino impastò uova, burro, miele e uva sultanina ed infornò. Fu un successo strabiliante, tutti vollero assaggiare la sua creazione e qualche tempo dopo i due giovani innamorati si sposarono e vissero felici e contenti!

La seconda “leggenda” relativa al panettone narra del cuoco al servizio di Ludovico il Moro, che, incaricato di preparare un sontuoso pranzo di Natale a cui erano stati invitati molti nobili del circondario, lo dimenticò nel forno, e il dolce quasi si carbonizzò. Preso dalla disperazione del cuoco, Toni, un piccolo sguattero, propose una soluzione: «Con quanto è rimasto in dispensa – un po’ di farina, burro, uova, della scorza di cedro e qualche uvetta – stamani ho cucinato questo dolce. Se non avete altro, potete portarlo in tavola». Il cuoco acconsentì e, tremante e in preda al panico, si nascose dietro una tenda a spiare la reazione degli ospiti. Tutti furono entusiasti e al Duca, che voleva conoscere il nome di quella prelibatezza, il cuoco rivelò il segreto: «L’è ‘l pan del Toni». Da allora è il “pane di Toni“, ossia il “panettone“.

Non è possibile tracciare una linea temporale precisa ed esatta in merito alla storia del panettone, tuttavia Pietro Verri, nella sua Storia di Milano, narra di un’antica consuetudine che nel IX secolo animava le feste cristiane legate al territorio milanese: “Il giorno del Santo Natale i padri di famiglia distribuivano, sin d’allora, i denari; acciò tutti potessero divertirsi giuocando. Si usavano in quei giorni dei pani grandi; e si ponevano sulla mensa anitre e carni di maiale; come anche oggidì il popolo costuma di fare”.

Panettone, un classico che si rinnova ogni anno

Potremmo definire il nostro panettone un dolce “povero”, costituito da pochi, essenziali ingredienti, tra quelli utilizzati di consueto: acqua, farina 0, burro, latte, uvetta o uva passa, uova e zucchero. Anche se, negli ultimi anni soprattutto, chef provenienti da ogni parte del mondo hanno voluto strabiliare i palati più raffinati, offrendo piccoli viaggi di gusto, con panettoni dalle combinazioni più ricercate e stravaganti; stravolgendo un classico con mille varianti di gusto e possibilità di scelta. Si pensi alle farciture più pregiate come ricotta e pera, fondente e arancia oppure all’impasto fatto con latte di bufala, creazione tutta campana! оформить кредитную карту онлайн 100

Il panettone è un vero e proprio prodotto bomba, ma una menzione particolare la merita anche il pandoro, che potremmo definire il cugino semplice del nostro panettone. Nudo e imbiancato di una sola, leggera spolverata di zucchero a velo, il pandoro si contende il podio con il cugino più rinomato, sino ad arrivare in Argentina, in Uruguay, in Perù ed in Brasile. Inutile specificare che anche il pandoro presenta tantissime combinazioni di gusto e di decorazioni, sino ad arrivare a quelle più artistiche, persino con l’interno a sorpresa.

Insomma, quando si parla di panettone è tutta una questione di gusto e di gusti che spaziano, come abbiamo visto, dall’ordinario allo straordinario, bisogna soltanto scegliere e lasciarsi trasportare dal sapore deciso dell’impasto soffice che incontra l’uvetta o, perché no, il cioccolato, in una fredda serata invernale, al tepore del caminetto, accompagnato dalle tipiche note delle canzoni natalizie e tra le mani una tazza di cioccolata calda.

Tags: #panettoneartigianaleDolci di Natalefestività nataliziePanettonepanettone artigianalepanettoni
Previous Post

Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno

Next Post

Novità Resto al Sud:

Food

Food

Leggi anche

L’Antica Pizzeria da Michele apre a Civitavecchia
Food

L’Antica Pizzeria da Michele apre a Civitavecchia

by Vincenzo Senatore
25 Marzo 2025
OrtoRomi, bilancio positivo alla conclusione di Marca 2025
Food

OrtoRomi, bilancio positivo alla conclusione di Marca 2025

by Vincenzo Senatore
31 Gennaio 2025
Aldi Süd mette al bando le salsicce a basso costo
Food

Aldi Süd mette al bando le salsicce a basso costo

by Vincenzo Senatore
31 Gennaio 2025
Guida Michelin premia le eccellenze culinarie austriache
Food

Guida Michelin premia le eccellenze culinarie austriache

by Vincenzo Senatore
30 Gennaio 2025
Panifici, i numeri da record della focacceria
Food

Panifici, i numeri da record della focacceria

by Vincenzo Senatore
27 Gennaio 2025
Next Post
Novità Resto al Sud:

Novità Resto al Sud:

Raccomandati

Turismo, 1/4 della spesa stranieri al ristorante

Turismo, 1/4 della spesa stranieri al ristorante

25 Giugno 2019
olio_oliva_extravergine - etichetta facoltative

Olio extra vergine: nuove regole UE sulle indicazioni in etichetta facoltative per annata e acidità. L’articolo di Teatro Naturale

28 Agosto 2018

Categorie

Da non perdere

L’Antica Pizzeria Da Michele apre un nuovo locale a Latina
Ristorazione

L’Antica Pizzeria Da Michele apre un nuovo locale a Latina

4 Giugno 2025
Digitale, Graded con Janus lancia “Hopee”
News

Digitale, Graded con Janus lancia “Hopee”

29 Maggio 2025
Studenti a scuola di energia pulita
News

Studenti a scuola di energia pulita

6 Maggio 2025
Atitech, Premio di risultato da circa 1.000 euro ai lavoratori
News

Atitech, Premio di risultato da circa 1.000 euro ai lavoratori

22 Aprile 2025
Energy Lab, partono gli stage in Graded
News

Energy Lab, partono gli stage in Graded

19 Aprile 2025
Innovaway espande il business negli Usa
Internazionalizzazione

Innovaway espande il business negli Usa

12 Aprile 2025
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

L’Antica Pizzeria Da Michele apre un nuovo locale a Latina

L’Antica Pizzeria Da Michele apre un nuovo locale a Latina

4 Giugno 2025
Digitale, Graded con Janus lancia “Hopee”

Digitale, Graded con Janus lancia “Hopee”

29 Maggio 2025
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in .

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.