venerdì, 22 Gennaio 2021
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home Beverage

Il mondo del vino si incontra a ‘wine2wine digital’

Food by Food
21 Novembre 2020
in Beverage, News, Produttori, Ristorazione
0
'wine2wine digital'
650
SHARES
3.2k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Dal 21 al 24 novembre su piattaforma digitale di VeronaFiere

Articoli correlati

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

20 Gennaio 2021
pesce chat app

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

19 Gennaio 2021
Consumi frutta e verdura

Consumi frutta e verdura -1% in 11 mesi, ma la spesa sale del 5%

14 Gennaio 2021

– VERONA – Il mondo istituzionale e associativo del vino si incontrerà sulla piattaforma digitale di VeronaFiere per “wine2wine digital” dal 21 al 24 novembre prossimi. Un confronto internazionale con le aziende del settore, buyer e mondo dei media sugli effetti Covid sul settore, ma soprattutto per individuare soluzioni e ripartire. Sono oltre 70 gli appuntamenti in calendario (alcuni disponibili sul sito di wine2wine exhibition) sulla piattaforma ‘Veronafiere plus’, nella quale sono presenti wine2wine exhibition, wine2wine business forum e OperaWine, oltre la start up B/Open dedicata al b2b del comparto biologico. Tra gli appuntamenti di rilievo istituzionale spicca l’International Summit di sabato 21 novembre sul tema “Il futuro del vino: visioni differenti, unica prospettiva. Scenari attuali e possibili sfide del prossimo decennio”, un live talk con i principali attori della wine industry italiana ed estera con l’obiettivo di sviluppare e rafforzare un dialogo concreto tra mercati e operatori di settore. Aprirà l’incontro la presentazione della ricerca realizzata da Nomisma WineMonitor per Osservatorio Vinitaly, che fa il punto sul mercato e sul wine business nell’era post Covid con il commento di Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere, e Denis Pantini, responsabile agroalimentare e Wine Monitor di Nomisma. L’evento è inserito nel programma del Festival del Futuro, promosso da Gruppo Athesis, Eccellenze d’Impresa e Harvard Business Review. In chiusura di entrambi gli appuntamenti è previsto l’intervento della ministra delle Politiche agricole alimentari e forestali, Teresa Bellanova. Nel pomeriggio di sabato 21 novembre, andrà online anche “OperaWine 10th year anniversary”, l’evento nato nel 2012 dalla collaborazione tra Veronafiere, Vinitaly e la prestigiosa rivista americana “Wine Spectator”. L’edizione speciale per festeggiare i dieci anni dell’iniziativa vedrà nominati 196 grandi produttori italiani. Una selezione che unisce i nominati 2020, costretti a rimandare al 2021 il consueto OperaWine Gran Tasting insieme ad alcune importanti cantine presenti in tutte le edizioni. Wine2wine, inoltre, ospiterà online sulla sua piattaforma web anche la Giornata Congressuale Assoenologi 2020, domenica 22 novembre, con inizio alle ore 10. Il presidente Assoenologi, Riccardo Cotarella, aprirà i lavori che si svolgeranno lungo due diverse tavole rotonde entrambe moderate dal giornalista Bruno Vespa e dedicate, rispettivamente, a “Vino & salute” e a “Prosecco: un fenomeno tutto italiano”. (ANSA). YV8-BUO/

FONTE: https://www.ansa.it

Tags: digitaleItalyVeronafierevinowine2winewine2wine digital
Previous Post

Gli alimenti da forno sono i più richiesti all’estero

Next Post

Biologico: Gdo traina vendite prodotti, +16,4%

Food

Food

Leggi anche

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing
Beverage

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

by Frank Maria de Feo
20 Gennaio 2021
pesce chat app
Food

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

by Food
19 Gennaio 2021
Consumi frutta e verdura
Food

Consumi frutta e verdura -1% in 11 mesi, ma la spesa sale del 5%

by Food
14 Gennaio 2021
agricoltura biologica
Finanziamenti

Oltre 4 milioni di euro per la ricerca in agricoltura biologica. Pubblicato il bando

by Food
11 Gennaio 2021
Epifania_calze_meno_ricche
Food

Epifania: calze meno ricche, cala la spesa del 25%

by Food
4 Gennaio 2021
Next Post
prodotti biologici

Biologico: Gdo traina vendite prodotti, +16,4%

Raccomandati

Il boom del tiramisù riempie di mascarpone il carrello della spesa

Il boom del tiramisù riempie di mascarpone il carrello della spesa

30 Ottobre 2019
Made in Italy in calo dell’11,9%, Coldiretti “In atto speculazioni su prodotti agroalimentari”

Made in Italy in calo dell’11,9%, Coldiretti “In atto speculazioni su prodotti agroalimentari”

29 Febbraio 2020

Categorie

Da non perdere

Quando il cambiamento genera nuove opportunità
Eventi

Quando il cambiamento genera nuove opportunità

21 Gennaio 2021
Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing
Beverage

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

20 Gennaio 2021
pesce chat app
Food

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

19 Gennaio 2021
Consumi frutta e verdura
Food

Consumi frutta e verdura -1% in 11 mesi, ma la spesa sale del 5%

14 Gennaio 2021
agricoltura biologica
Finanziamenti

Oltre 4 milioni di euro per la ricerca in agricoltura biologica. Pubblicato il bando

11 Gennaio 2021
Epifania_calze_meno_ricche
Food

Epifania: calze meno ricche, cala la spesa del 25%

4 Gennaio 2021
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood infofood.it Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Quando il cambiamento genera nuove opportunità

Quando il cambiamento genera nuove opportunità

21 Gennaio 2021
Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

20 Gennaio 2021
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.