venerdì, 3 Febbraio 2023
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home News

Alimentare: ok commissione Agri Pe contro pratiche sleali

Food by Food
30 Gennaio 2023
in News
0
Alimentare: ok commissione Agri Pe contro pratiche sleali

Alimentare: ok commissione Agri Pe contro pratiche sleali

653
SHARES
3.3k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Articoli correlati

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

28 Giugno 2022
Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

12 Maggio 2022
Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno

Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno

5 Dicembre 2021

Alimentare: ok commissione Agri Pe contro pratiche sleali

Verso il via libera finale in Plenaria a marzo

BRUXELLES – Fronte comune dei deputati della commissione agricoltura del Parlamento europeo per l’ultimo voto in favore della direttiva Ue contro le pratiche commerciali sleali nella catena alimentare che ci sara’ a marzo: su 44 votanti, si sono espressi a favore 38 deputati, quattro i contrari e 2 gli astenuti. Lo si apprende da Paolo De Castro, vicepresidente della ComAgri a Bruxelles. L’obiettivo della nuova direttiva Ue e’ tutelare dal potere contrattuale della grande distribuzione organizzata gli anelli piu’ deboli della filiera alimentare: agricoltori, produttori e gli stessi consumatori europei.

“Con il voto a grandissima maggioranza, l’86%, presso oggi dalla Commissione agricoltura del Parlamento europeo” si è la fine del tunnel, afferma in una nota Paolo De Castro, primo vicepresidente della Commissione agricoltura e relatore del dossier, “ora attendiamo solo l’imprimatur dell’Assemblea Plenaria nella sessione dell’11 marzo a Strasburgo per dare il via libera ufficiale al testo”. “L’iter decisionale si concluderà in tempi da record e mi auguro – prosegue l’eurodeputato Pd – che l’Italia possa recepire il provvedimento entro il 2019. Sono fiducioso che questo avvenga in quanto già il progetto di direttiva Ue aveva ottenuto un’opinione favorevole all’unanimità da parte della Camera dei deputati”. Per De Castro “è più che mai importante che la nuova direttiva Ue venga applicata al più presto a livello nazionale per garantire protezione e norme comuni a tutti i produttori europei che saranno in grado di difendersi dallo strapotere della grande distribuzione”. “Ora – precisa – il 100% degli agricoltori e il 99% delle aziende europee saranno tutelate da almeno 16 pratiche inique e inaccettabili”. “Senza dimenticare – conclude De Castro – che l’applicazione rapida delle nuove regole è importante anche in vista delle ‘turbolenze commerciali’ che potrebbero prodursi in caso di un mancato accordo sulla Brexit tra Bruxelles e Londra”.

“Un ulteriore passo avanti per il settore agroalimentare europeo è stato raggiunto oggi a Bruxelles grazie all’approvazione da parte della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento europeo, dell’accordo raggiunto nel ‘trilogo’ con il Consiglio e la Commissione Ue, sulla direttiva contro le pratiche commerciali sleali nella filiera alimentare. Si va dunque verso il via libera finale, previsto a marzo in Plenaria”, afferma Marco Zullo, europarlamentare M5S. “Dopo anni di attese e grazie alle nostre ferme ed incessanti richieste – afferma – finalmente è stata riconosciuta a livello europeo la necessità di avere delle norme quadro che, nel rispetto delle peculiarità degli ordinamenti nazionali, tutelino in modo chiaro ed efficace i piccoli agricoltori e produttori in generale, liberandoli dalla morsa e dalla pressioni dei grandi attori. Se ben applicate, queste regole restituiranno equitá e dignità agli anelli più deboli della filiera agroalimentare”.

FONTE: http://www.ansa.it

However, even which online casinos accept paypal though it has the highest house advantage, it is still relatively low when compared to other casino game percentages.

Tags: Agri PeagricolturaAlimentareBRUXELLESComAgriCommissioneEuropafilieraFruttaItaliapratiche slealitrilogoUEVerdura
Previous Post

Vino e cibo, l’abbinamento del weekend

Next Post

Semplificazioni: ok Senato, obbligo etichette tutti alimenti

Food

Food

Leggi anche

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO
Food

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

by Food
28 Giugno 2022
Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”
News

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

by ora_notizie
12 Maggio 2022
Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno
Food

Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno

by Food
5 Dicembre 2021
Salerno: il ponte che unisce l’Italia al Cile grazie all’internazionalizzazione
Internazionalizzazione

Salerno: il ponte che unisce l’Italia al Cile grazie all’internazionalizzazione

by Frank Maria de Feo
5 Dicembre 2021
Simest: riapertura delle domande di finanziamento agevolato
Finanziamenti

Simest: riapertura delle domande di finanziamento agevolato

by Nicola Carrano
5 Dicembre 2021
Next Post
Semplificazioni: ok Senato, obbligo etichette tutti alimenti

Semplificazioni: ok Senato, obbligo etichette tutti alimenti

Raccomandati

Coronavirus, «incentivi» allo smart working in tutto il Nord. Ma per ristorazione e pulizie rischio ferie forzate

Coronavirus, «incentivi» allo smart working in tutto il Nord. Ma per ristorazione e pulizie rischio ferie forzate

27 Febbraio 2020
Stop all’import di pollo “col trucco” dall’Ucraina

Stop all’import di pollo “col trucco” dall’Ucraina (+53,7%)

17 Marzo 2019

Categorie

Da non perdere

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano
Altro

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

26 Gennaio 2023
Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici
Altro

Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

8 Luglio 2022
IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO
Food

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

28 Giugno 2022
Assolatte, in calo i consumi domestici. Export in crescita
Caseifici

Assolatte, in calo i consumi domestici. Export in crescita

23 Giugno 2022
Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle
Produttori

Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle

7 Giugno 2022
Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”
News

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

12 Maggio 2022
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

26 Gennaio 2023
Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

8 Luglio 2022
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.