sabato, 23 Settembre 2023
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home News

Basilicata in fermento: largo ai giovani

Food by Food
4 Aprile 2018
in News
0
Basilicata in fermento: largo ai giovani

Basilicata in fermento: largo ai giovani

651
SHARES
3.3k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

La Basilicata vive un momento di grande fermento. Il comparto olivicolo è in decisa crescita per livello qualitativo e numero di aziende che commercializzano a marchio proprio e soprattutto per il numero crescente di aziende gestite da under 40. Bel segno dell’interesse dei giovani verso l’agricoltura e fattore trainante. Questo entusiasmo è affiancato con competenza dalle istituzioni che mettono a disposizione dei produttori formazione e ricerca, consulenza e assistenza tecnica.

Articoli correlati

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

20 Aprile 2023
Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

20 Aprile 2023
L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano

L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano

14 Aprile 2023
Basilicata in fermento: largo ai giovani
Basilicata in fermento: largo ai giovani

Un lavoro affiancato dalle associazioni che si occupano di agricoltura e anche da Slow Food, molto presente sul territorio (e il Presidio, che comprende un numero sempre crescente di aziende, ne è un esempio) che lavora a fianco dei produttori agricoli spingendoli verso l’organizzazione, la cooperazione, la crescita della qualità e la valorizzazione delle produzioni.

Questo risultato deve rappresentare un esempio virtuoso da incoraggiare, a livello imprenditoriale, per recuperare le tante superfici olivicole abbandonate e trasformarle in un importante elemento produttivo.

La campagna di produzione 2017 è stata molto positiva in termini quantitativi confermando anche le ottime aspettative sulla qualità degli oli. Erano da un po’ di anni che gli olivicoltori lucani aspettavano un’annata di questo livello, finalmente all’altezza dei loro sforzi. Quindi dagli assaggi emerge un’annata nel complesso molto buona, testimoniata dell’alto numero di aziende recensite e dalla qualità medio-alta degli oli, con due aziende premiate: la conferma Vincenzo Marvulli e la giovane nuova entrata Raffaella Irenze.

Angelo Lo Conte

FONTE: http://www.slowfood.it

[cookie height=”100%” width=”200px”]

 

Tags: agricolturaassociazioniBasilicatacooperazionefermentogiovaniolioolivicoloproduttoriSlow Food
Previous Post

Codice Etico acquisto di prodotti agricoli e agroalimentari

Next Post

Mipaaf – Aperto nuovo bando che assegna 700 mila euro per finanziare progetti innovativi contro lo spreco alimentare

Food

Food

Leggi anche

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta
Food

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

by ora_notizie
20 Aprile 2023
Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese
Food

Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

by ora_notizie
20 Aprile 2023
L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano
News

L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano

by ora_notizie
14 Aprile 2023
Financial Times: “La carbonara? Americana”
Food

Financial Times: “La carbonara? Americana”

by ora_notizie
31 Marzo 2023
Turisti attratti dalla cucina italiana: un terzo della spesa è destinata al cibo
Beverage

Turisti attratti dalla cucina italiana: un terzo della spesa è destinata al cibo

by ora_notizie
31 Marzo 2023
Next Post
Mipaaf – Aperto nuovo bando che assegna 700 mila euro per finanziare progetti innovativi contro lo spreco alimentare

Mipaaf - Aperto nuovo bando che assegna 700 mila euro per finanziare progetti innovativi contro lo spreco alimentare

Raccomandati

Coronavirus: nei supermercati balzo delle vendite di farina e latte

Coronavirus: nei supermercati balzo delle vendite di farina e latte

20 Marzo 2020
Da Londra a Tokyo, la 'nduja sta conquistando il mondo

Da Londra a Tokyo, la ‘nduja sta conquistando il mondo

9 Ottobre 2019

Categorie

Da non perdere

Cgia: “Il sud cresce 4 volte in più di Francia e Germania messe assieme”
Altro

Cgia: “Il sud cresce 4 volte in più di Francia e Germania messe assieme”

23 Agosto 2023
Agricoltura: l’export cresce negli Emirati Arabi
Altro

PNRR: 400 milioni per bandi d’agricoltura green

18 Agosto 2023
Urso: “I rincari della benzina sono colpa dell’Opec”
Altro

Urso: “I rincari della benzina sono colpa dell’Opec”

18 Agosto 2023
Bankitalia: “Attesa inflazione in calo, al 5,8% sui 12 mesi”
Altro

Bankitalia: “Attesa inflazione in calo, al 5,8% sui 12 mesi”

14 Luglio 2023
Istat: “Benessere giovani ai livelli più bassi in Ue”
Altro

Istat: “Benessere giovani ai livelli più bassi in Ue”

7 Luglio 2023
Sace: l’export italiano supera i 660 miliardi
Altro

Sace: l’export italiano supera i 660 miliardi

23 Giugno 2023
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Cgia: “Il sud cresce 4 volte in più di Francia e Germania messe assieme”

Cgia: “Il sud cresce 4 volte in più di Francia e Germania messe assieme”

23 Agosto 2023
Agricoltura: l’export cresce negli Emirati Arabi

PNRR: 400 milioni per bandi d’agricoltura green

18 Agosto 2023
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in .

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.