domenica, 22 Maggio 2022
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home News

Campionato mondiale pizza, successo per Sorrento

Food by Food
15 Aprile 2018
in News, Ristorazione
0
Forno Pizza

Forno Pizza

651
SHARES
3.3k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Locale Antonino Esposito primo torneo in cucina e pizzeria

Articoli correlati

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

12 Maggio 2022
Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno

Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno

5 Dicembre 2021
Salerno: il ponte che unisce l’Italia al Cile grazie all’internazionalizzazione

Salerno: il ponte che unisce l’Italia al Cile grazie all’internazionalizzazione

5 Dicembre 2021

(ANSA) – NAPOLI, 12 APR – Pieno di premi per l’Italia, grazie al ristorante pizzeria Acqu’e Sale di Sorrento, protagonista assoluto della ventisettesima edizione del Campionato Mondiale della Pizza che si è chiusa ieri a Parma, con la partecipazione di ottocento concorrenti, oltre mille gare e 43 nazioni rappresentate da un esercito di pizzaioli e cuochi. Il resident chef, Gennaro Vingiano, è stato il vincitore della decima edizione del Trofeo Heinz Beck svoltosi nell’ambito della kermesse. A conquistare la giuria, i suoi guanciotti farciti con ricotta di bufala, coulis di datteri gialli e rossi, alici di Cetara, croccante di Agerola e caciotta.
Al locale del maestro Antonino Esposito, affacciato sul golfo della penisola sorrentina, è andato anche il primo posto nella categoria a squadre, con il team composto da Gennaro Vingiano, Donato Spatola, Pierino Cardonia, Cristiano Garbarino, Sumon Bhuiyan e Giovanni Pignieri ed il secondo posto per la categoria Pizza a due, vinto dallo chef Gennaro Vingiano insieme al pizzaiolo Donato Spatola, sempre della squadra dell’Acqu’e Sale, con una specialità farcita con fior di latte, fave, pancetta, uova di quaglia impanata con pane nero fritto, pecorino, menta, crudo di scampo e scorzone irpino. Si tratta della Frusta Sorrentina, una forma originale di pizza, ideata e brevettata nel 1997 da Antonino Esposito e da allora sempre più richiesta in Italia e all’estero. Il maestro, in occasione del Campionato Mondiale della Pizza, ha voluto realizzarla con un impasto fatto con farina di tipo 1, decorticata ed arricchita con cereali, e che costituisce una delle miscele top secret utilizzate nel menu delle pizze proposte all’Acqu’e Sale. Al pizzaiolo Pierino Cardonia de L’oro di Napoli di Montecorvino Rovella, in provincia di Salerno, allievo di Antonino Esposito, è andato infine il terzo posto nella categoria Pizza Napoletana Stg.
Tra gli appuntamenti più attesi, il Trofeo Heinz Beck – I primi piatti in Pizzeria, la gara che esalta i primi piatti più creativi ed innovativi nei ristoranti pizzeria. Per celebrare questo anniversario lo chef tristellato – al quale la competizione è dedicata – accoglierà per tre giorni il vincitore Gennaro Vingiano nel ristorante “La Pergola” di Roma: un’opportunità imperdibile per vedere all’opera uno dei più grandi interpreti della cucina internazionale. “E’ un anno speciale questo, che vive dello straordinario entusiasmo di tutto il settore per il recente riconoscimento dell’Arte del Pizzaiuolo Napoletano come Patrimonio Immateriale dell’Umanità da parte dell’Unesco – commenta il maestro Antonino Esposito, patron dell’Acqu’e Sale di Sorrento – Le tre vittorie conquistate dal nostro team, oltre a quella dell’amico Pierino Cardonia, sono il risultato di un anno di lavoro, trascorso tra prove e sperimentazioni, che ho coordinato personalmente e che hanno coinvolto tutti i miei collaboratori. Il frutto di questo impegno ci riempie di orgoglio e porta l’Italia, e in particolare modo la Campania, sul gradino più alto del podio, per creatività e competenza, a livello internazionale. Un modo per promuovere ancora una volta questa terra, ricca di tradizioni gastronomiche e di un patrimonio agroalimentare unico al mondo”.

FONTE: http://www.ansa.it

Tags: Antonino EspositoCondimentimozzarellaPizzapomodoroSorrentoVampionato mondiale
Previous Post

Leguminose no problem

Next Post

Carrello spesa eco e salutista ma al piacere non si rinuncia

Food

Food

Leggi anche

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”
News

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

by ora_notizie
12 Maggio 2022
Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno
Food

Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno

by Food
5 Dicembre 2021
Salerno: il ponte che unisce l’Italia al Cile grazie all’internazionalizzazione
Internazionalizzazione

Salerno: il ponte che unisce l’Italia al Cile grazie all’internazionalizzazione

by Frank Maria de Feo
5 Dicembre 2021
Simest: riapertura delle domande di finanziamento agevolato
Finanziamenti

Simest: riapertura delle domande di finanziamento agevolato

by Nicola Carrano
5 Dicembre 2021
Svelata la formula dell’evento del Food “Buono!”.
Eventi

Svelata la formula dell’evento del Food “Buono!”.

by Frank Maria de Feo
5 Dicembre 2021
Next Post
carrello spesa italia

Carrello spesa eco e salutista ma al piacere non si rinuncia

Raccomandati

Coronavirus, primi due casi confermati in Italia

Coronavirus, primi due casi confermati in Italia: sono turisti cinesi a Roma. Chiuso il traffico aereo con la Cina

30 Gennaio 2020
On Food Hub: scenari turistici ed enogastronomici nell’era della new “normality”

On Food Hub: scenari turistici ed enogastronomici nell’era della new “normality”

7 Settembre 2020

Categorie

Da non perdere

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”
News

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

12 Maggio 2022
OrtoRomi chiude il 2021 con 113 milioni di ricavi
Food

OrtoRomi chiude il 2021 con 113 milioni di ricavi

19 Marzo 2022
BONUS PUBBLICITÀ RICONFERMATO PER L’ANNO 2022
Finanziamenti

BONUS PUBBLICITÀ RICONFERMATO PER L’ANNO 2022

17 Febbraio 2022
Dolci, Natale e memorie d’infanzia
Dolciario

Dolci, Natale e memorie d’infanzia

5 Dicembre 2021
Novità Resto al Sud:
Finanziamenti

Novità Resto al Sud:

5 Dicembre 2021
La storia del panettone, re del Natale e non solo
Altro

La storia del panettone, re del Natale e non solo

5 Dicembre 2021
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

12 Maggio 2022
OrtoRomi chiude il 2021 con 113 milioni di ricavi

OrtoRomi chiude il 2021 con 113 milioni di ricavi

19 Marzo 2022
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.