domenica, 15 Giugno 2025
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home News

Coronavirus, Conte: più deficit (4 miliardi) per sostenere l’economia. La «terapia d’urto» nel nuovo decreto

Food by Food
1 Marzo 2020
in News, Top
0
Coronavirus, Conte: più deficit (4 miliardi) per sostenere l’economia. La «terapia d’urto» nel nuovo decreto

Coronavirus, Conte: più deficit (4 miliardi) per sostenere l’economia. La «terapia d’urto» nel nuovo decreto

680
SHARES
3.4k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Il governo – dopo le critiche delle Regioni più colpite dai «blocchi» per evitare l’epidemia da coronavirus – lavora al secondo decreto di misure urgenti per sostenere l’economia e allontanare lo spettro di una recessione. Il decreto «crescita» conterrà «finanza aggiuntiva», ovvero più deficit pubblico, per fare fronte all’emergenza, ma c’è bisogno dell’ autorizzazione del Parlamento per ampliare il deficit. «Chiederemo di poterlo fare, in accordo con le autorità europee – ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte – Con un terzo intervento, ancora più complessivo e sistematico, faremo ripartire l’ intera economia, con un’accelerazione della spesa per investimenti e una poderosa opera di semplificazione»

Articoli correlati

Digitale, Graded con Janus lancia “Hopee”

Digitale, Graded con Janus lancia “Hopee”

29 Maggio 2025
Studenti a scuola di energia pulita

Studenti a scuola di energia pulita

6 Maggio 2025
Atitech, Premio di risultato da circa 1.000 euro ai lavoratori

Atitech, Premio di risultato da circa 1.000 euro ai lavoratori

22 Aprile 2025

La richiesta di 4 miliardi di deficit aggiuntivo
La cura anti-crisi del governo si basa su una serie di nuove misure di sostegno all’economia per rilanciare la crescita e arginare l’impatto del coronavirus sull’economia (già debole) del Paese. Si tratta, secondo quanto trapela dal ministero dell’Economia, come riportato da alcuni quotidiani, di interventi per 3,6-4 miliardi di deficit aggiuntivo. Un provvedimento che nelle intenzioni dell’esecutivo dovrebbe avere una largo impatto e che lo stesso premier Conte ha definito una «terapia d’urto» per l’Italia. Il decreto legge, che dovrebbe vedere la luce nelle prossime ore, al massimo all’inizio della settimana, conterrà muove misure per i settori economici più esposti, sostegno all’export e rilancio degli investimenti, e sarà al centro dell’incontro previsto con le parti sociali e Regioni mercoledì prossimo.
L’obiettivo è quello di sbloccare fino a 4 miliardi di risorse aggiuntive in deficit, per i quali serve il via libera del Parlamento, e che potrebbe portare il disavanzo anche oltre il 2,5% del Pil (la manovra 2020 fissa l’asticella, già in deroga ai patti, al 2,2%: la Ue ha rimandato l’esame alla prossima primavera). La trattativa con la Ue sullo sforamento dei vincoli di bilancio dovrebbe interessare anche i target 2021.
Del resto, un segnale forte è necessario, anche per venire incontro alle critiche delle Regioni sulle «misure insufficienti» finora predisposte dal governo (qui le parole dell’assessore lombardo Caparini) e contrastare le stime negative sulla decrescita attesa del Pil (qui le stime del centro studi Ref, che sottolineano un possibile calo del Pil italiano fino al 3%).
Il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, ha parlato di «stanziamenti aggiuntivi», per i quali verrà chiesta «l’autorizzazione al Parlamento italiano» e che «sono compatibili con la flessibilità prevista dalle regole del Patto di stabilità Ue». Il ministro ha anche sottolineato di non temere che Bruxelles possa contestare le richieste italiane.

Ue, l’apertura del commissario Gentiloni
«Proteggere la salute è la priorità. Insieme, senza panico. Di fronte alle conseguenze economiche del Coronavirus, «lavorerò perché l’Unione Europea coordini la risposta e usi gli strumenti necessari contro i rischi per la crescita e il lavoro», ha scritto su Twitter il commissario europeo agli Affari economici (ed ex premier italiano), Paolo Gentiloni.

I nuovi decreti per far crescere l’Italia
Il premier Conte ha annunciato anche sabato, dopo la riunione nella sede della Protezione civile, che il governo non intende fermarsi al primo decreto di misure di sostegno all’economia, perché è (anche) alla crescita del Paese che bisogna lavorare. All’incontro nella sede della Protezione civile erano presenti alcuni ministri, tanti da essere in numero legale per un eventuale Cdm. In collegamento diretto c’erano anche i presidenti delle Regioni: quasi tre ore di faccia a faccia. Un nuovo decreto che conterrà le misure per affrontare la situazione arriverà nelle prossime ore, «in pieno raccordo – ha chiarito Conte – con le valutazioni anche dei governatori» con i quali c’è un «clima di grande collaborazione». «Le misure economiche annunciate e adottate» dal Cdm sono misure «di primissimo impatto», sottolinea e ribadisce: «Ho già detto che ci sarà un secondo provvedimento normativo per misure ancora più incisive che riguarderanno tutto il sistema produttivo, non solo delle regioni interessate, ma anche le restanti». Ci sarà «un terzo intervento ancora più organico e più complessivo, consapevoli che l’Italia ha bisogno di una grande spinta per la crescita economica. Stiamo lavorando intensamente perché questo è il momento di gestire l’emergenza sanitaria. Ma anche di continuare la vita di tutti i giorni e anche di far correre il paese, bisogna creare una forte spinta semplificatrice e una grande accelerazione nella spesa gli investimenti», nota.

Le misure urgenti
Durante il vertice sul coronavirus, il Presidente ha ricordato ai governatori in videocollegamento che già il primo decreto del Consiglio dei ministri ha approvato misure di immediato impatto per le situazioni più critiche, tra cui ad esempio la previsione della cassa integrazione ordinaria e in deroga (leggi qui tutte le misure previste). «Si tratta di un primissimo intervento» ha detto Conte, annunciando che il governo sta già predisponendo un altro intervento di urgenza, «più organico e incisivo», di sostegno al tessuto produttivo delle regioni, che sarà approvato nei prossimi giorni. «Ma non ci accontenteremo» ha detto Conte, ricordando che il Governo stava già lavorando, prima dell’emergenza coronavirus, «a una terapia d’urto, a un complessivo provvedimento di rilancio del Paese» che preveda tra le altre cose l’accelerazione dalla spesa degli investimenti, la semplificazione dei procedimenti amministrativi.

Cgia: fondi insufficienti
La Cgia di Mestre considera «insufficienti» i 3,6-4 miliardi previsti dal governo per il nuovo decreto di aiuti all’economia colpita dal coronavirus e calcola che ne servano almeno 10 (la Lega ha espresso,peraltro, l’auspicio che si arrivi a 20 miliardi di interventi). Il coordinatore dell’Ufficio studi degli artigiani di Mestre, Paolo Zabeo, chiede al governo «di intervenire con una misura economica choc di medio-lungo periodo di almeno 10 miliardi di euro, per evitare di scivolare verso una pesantissima recessione». E sull’ immagine negativa «scesa» su una parte del Paese, Zabeo afferma: «Veneto e Lombardia non sono il lazzaretto d’Europa, basta con questo danno di reputazione che rischia di penalizzarci oltre misura. Siamo il motore del Paese: viviamo di turismo, di cultura, di bellezza, di tecnologie avanzate e di prodotti di altissima qualità. Se continuiamo ad essere additati come un popolo di appestati rischiamo l’emarginazione economica».

FONTE: https://www.corriere.it/

Tags: agroalimentareConteCoronavirusdecretodeficiteconomia. terapia d’urtoFinanzeGentiloniPresidente ConteUE
Previous Post

Prima colazione importante per il metabolismo

Next Post

Coronavirus, firmato il Dpcm 1 marzo 2020

Food

Food

Leggi anche

Digitale, Graded con Janus lancia “Hopee”
News

Digitale, Graded con Janus lancia “Hopee”

by Vincenzo Senatore
29 Maggio 2025
Studenti a scuola di energia pulita
News

Studenti a scuola di energia pulita

by Vincenzo Senatore
6 Maggio 2025
Atitech, Premio di risultato da circa 1.000 euro ai lavoratori
News

Atitech, Premio di risultato da circa 1.000 euro ai lavoratori

by Vincenzo Senatore
22 Aprile 2025
Energy Lab, partono gli stage in Graded
News

Energy Lab, partono gli stage in Graded

by Vincenzo Senatore
19 Aprile 2025
Antonio Giacomini vicepresidente della Sezione Ict dell’Unione Industriali di Napoli
News

Antonio Giacomini vicepresidente della Sezione Ict dell’Unione Industriali di Napoli

by Vincenzo Senatore
25 Marzo 2025
Next Post
Coronavirus, firmato il Dpcm 1 marzo 2020

Coronavirus, firmato il Dpcm 1 marzo 2020

Raccomandati

Coronavirus, a rischio la sicurezza alimentare in Europa

Coronavirus, a rischio la sicurezza alimentare in Europa

28 Aprile 2020
IL CIBO, MOLTO PIÙ DI UNA PIETANZA. ECCO COME STIAMO RADICALMENTE CAMBIANDO IL MODO DI VIVERLO

IL CIBO, MOLTO PIÙ DI UNA PIETANZA. ECCO COME STIAMO RADICALMENTE CAMBIANDO IL MODO DI VIVERLO

2 Ottobre 2019

Categorie

Da non perdere

L’Antica Pizzeria Da Michele apre un nuovo locale a Latina
Ristorazione

L’Antica Pizzeria Da Michele apre un nuovo locale a Latina

4 Giugno 2025
Digitale, Graded con Janus lancia “Hopee”
News

Digitale, Graded con Janus lancia “Hopee”

29 Maggio 2025
Studenti a scuola di energia pulita
News

Studenti a scuola di energia pulita

6 Maggio 2025
Atitech, Premio di risultato da circa 1.000 euro ai lavoratori
News

Atitech, Premio di risultato da circa 1.000 euro ai lavoratori

22 Aprile 2025
Energy Lab, partono gli stage in Graded
News

Energy Lab, partono gli stage in Graded

19 Aprile 2025
Innovaway espande il business negli Usa
Internazionalizzazione

Innovaway espande il business negli Usa

12 Aprile 2025
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

L’Antica Pizzeria Da Michele apre un nuovo locale a Latina

L’Antica Pizzeria Da Michele apre un nuovo locale a Latina

4 Giugno 2025
Digitale, Graded con Janus lancia “Hopee”

Digitale, Graded con Janus lancia “Hopee”

29 Maggio 2025
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in .

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.