venerdì, 3 Febbraio 2023
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home Finanziamenti

Export agroalimentare: l’Italia regge bene nonostante il lockdown

Food by Food
19 Gennaio 2021
in Finanziamenti, News, Produttori, Top
0
Export agroalimentare: l’Italia regge bene nonostante il lockdown

Export agroalimentare: l’Italia regge bene nonostante il lockdown

792
SHARES
4k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Articoli correlati

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

28 Giugno 2022
Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle

Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle

7 Giugno 2022
Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

12 Maggio 2022

Un realtà diversa da quella prospettata all’inizio della crisi per l’export agroalimentare. L’indagine di Confagricoltura afferma, infatti, che l’Italia regge bene, con qualche differenza tra i prodotti

Nonostante lo stop causato dal Covid-19 l’export agroalimentare italiano sembra tenere bene nella crisi generale che affronta l’intera economia europea. È questo ciò che emerge da un rapporto del Centro Studi di Confagricoltura.

L’export del Made in Italy era partito alla grande ad inizio anno, soprattutto per alcuni prodotti, e senza l’emergenza Covid ci sarebbe stato un aumento considerevole. Nel mese di gennaio si è registrato, infatti, un aumento generale delle esportazioni agroalimentari verso i Paesi UE del 4% e a febbraio del 10%, che hanno subito poi un calo nel mese di marzo (-10%), a causa delle restrizioni agli spostamenti e della chiusura delle attività.

Durante i mesi dell’emergenza molti paesi avevano chiesto che sui prodotti italiani ci fosse la scritta “virus free”, con annesso certificato “Coronavirus free”, nonostante  non si siano registrate segnalazioni di trasmissione tramite il cibo. Richieste ingiustificate che avrebbero potuto mettere a rischio l’intera filiera agroalimentare italiana.

Export nei Paesi Extra-UE

Considerando i primi 4 mesi del 2020 è evidente per l’export agroalimentare italiano un andamento in crescita rispetto al 2019 (+3,7%), che però non riguarda tutti i settori. Guardando, infatti, alle diverse categorie di prodotti, gli incrementi più rilevanti sono relativi agli ortaggi (+30%) e alle carni (+25%). Sono vicini, invece, al +15% prodotti da forno, frutta e ortaggi trasformati, salumi, bene anche olio d’oliva (+11%) e riso (+10%).

Vini e spumanti e formaggi e latticini hanno segnato una forte crescita in gennaio (+24% e +60%), seguita da andamenti negativi nei tre mesi seguenti. Dato comprensibile dovuto alla chiusura e alla riduzione di frequentazione di ristoranti, bar e alberghi.

Comportamento opposto per i cereali e l’olio d’oliva che, invece, hanno visto un importante incremento. Per quanto riguarda le paste alimentari, dopo i primi tre mesi di forte crescita, in aprile hanno registrato una flessione del 48%. C’è stato un incremento anche della domanda di prodotti da forno (panetteria, pasticceria) durante il lungo tempo trascorso in casa.

export agroalimentare italiano paesi extra ue

Export nei Paesi UE

Con dati alla mano guardando al rapporto di Confagricoltura, da gennaio a marzo del 2020, il valore delle esportazioni dall’Italia verso i Paesi UE, per le principali categorie di prodotti agricoli e alimentari, ha subito solo una piccolissima variazione del – 0,2% rispetto al 2019. Nel dettaglio bene le esportazioni di cereali (+15%), ortaggi (+5,1%), salumi (+11,9%), paste alimentari (+5,8%), preparati di carni (+9,9) e salse (+4,5).

export agroalimentare italiano paesi ue

L’export agroalimentare nel 2019

Nel 2019 le esportazioni avevano registrato un nuovo record del fatturato all’estero con 44,57 miliardi di euro, in crescita del 5,3% rispetto al 2018. Nello specifico, 6,8 miliardi hanno riguardato i prodotti agricoli, che hanno rappresentato il 15% del totale, mentre 37,8 i prodotti dell’industria alimentare, con un peso dell’85%.

l vino, nonostante le minacce sui mercati internazionali dalla Brexit e ai dazi Usa, ha raggiunto i 6,43 miliardi, con un nuovo progresso del 3,2%. Ma la performance migliore è stata quella del settore lattiero caseario che ha superato un fatturato estero di 3 miliardi. Molto positivo anche il risultato della pasta (2,6 miliardi, +7,2%).

Le esportazioni verso i Paesi Extra-UE valgono 16,3 miliardi di euro pari al 37% del totale; il 91% del valore (14,9 miliardi di euro) si riferisce ai prodotti dell’industria alimentare, il restante 9% (1,4 miliardi di euro) ai prodotti agricoli.

I Paesi dove si esporta di più

Tra i principali estimatori del Made in Italy agroalimentare c’è la Germania (con acquisti per 7,2 miliardi, +0,8% nel 2019), seguita dalla Francia (4,9 miliardi, +4%). Al terzo posto gli Usa (4,6 miliardi, +11,2%) che precedono il Regno Unito (3,4 miliardi +0,7%).

Va registrato nel 2019 il grande balzo in avanti del Giappone (1,8 miliardi, + 65%), seguito dalla Svizzera (1,26, 8,5%). In significativo recupero anche la Russia (591 milioni, +5,8%) e la Cina (476 milioni, +8,6%). Qui l’export agroalimentare italiano è cresciuto costantemente negli ultimi anni.

Ora, poi, la pandemia sembra aver stravolto le abitudini dei consumatori cinesi che cercano di più cibi freschi, di qualità e bio. I principali retailer online hanno, infatti, visto un aumento vertiginoso durante il lockdown della domanda di fresh food. In realtà questo trend era iniziato già da due anni, ma il coronavirus ha impresso un’accelerazione inaspettata. Un’occasione senz’altro da sfruttare per il nostro export agroalimentare.

FONTE: https://www.authentico-ita.org/

Tags: agroalimentareExportimport-exportItalialockdown
Previous Post

Arrivano birra e liquore alla canapa

Next Post

Istat, consumi a picco tornano indietro di 20 anni

Food

Food

Leggi anche

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO
Food

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

by Food
28 Giugno 2022
Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle
Produttori

Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle

by Vincenzo Senatore
7 Giugno 2022
Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”
News

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

by ora_notizie
12 Maggio 2022
BONUS PUBBLICITÀ RICONFERMATO PER L’ANNO 2022
Finanziamenti

BONUS PUBBLICITÀ RICONFERMATO PER L’ANNO 2022

by Food
17 Febbraio 2022
Novità Resto al Sud:
Finanziamenti

Novità Resto al Sud:

by Giuseppe Lamberti
5 Dicembre 2021
Next Post
Istat, consumi a picco tornano indietro di 20 anni

Istat, consumi a picco tornano indietro di 20 anni

Raccomandati

Legge di bilancio 2020, tutte le agevolazioni per l’agricoltura

Legge di bilancio 2020, tutte le agevolazioni per l’agricoltura

6 Gennaio 2020
bicchierini limoncello

Limoncello: storia e origini del re dei liquori campani

5 Dicembre 2021

Categorie

Da non perdere

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano
Altro

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

26 Gennaio 2023
Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici
Altro

Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

8 Luglio 2022
IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO
Food

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

28 Giugno 2022
Assolatte, in calo i consumi domestici. Export in crescita
Caseifici

Assolatte, in calo i consumi domestici. Export in crescita

23 Giugno 2022
Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle
Produttori

Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle

7 Giugno 2022
Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”
News

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

12 Maggio 2022
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

26 Gennaio 2023
Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

8 Luglio 2022
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.