venerdì, 3 Febbraio 2023
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home Internazionalizzazione

L’e-commerce frena il crollo delle esportazioni

L’emergenza sanitaria ha dato una spinta all’export on line, arginando la contrazione degli scambi tradizionali

Food by Food
5 Dicembre 2021
in Internazionalizzazione, News
0
L’e-commerce frena il crollo delle esportazioni
677
SHARES
3.4k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Grazie all’e-commerce e al digitale nel 2020 si è riusciti ad arginare il crollo delle esportazioni, calati in Italia di circa il 10%, in seguito all’emergenza Covid19. взять займы за минуту онлайн

Articoli correlati

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

28 Giugno 2022
Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

12 Maggio 2022
OrtoRomi chiude il 2021 con 113 milioni di ricavi

OrtoRomi chiude il 2021 con 113 milioni di ricavi

19 Marzo 2022

È quanto emerso da una ricerca dell’Osservatorio Export Digitale della School of Management del Politecnico di Milano, presentata durante il convegno online “Export digitale, Covid ed emergenza: strategie per la ripartenza”.

Nel 2020 l’export digitale dei beni di consumo ha raggiunto un valore di 13,5 miliardi di euro, con una crescita del 14% e un’incidenza del 9% sull’export complessivo dei beni di consumo.

Il settore più importante è sempre quello del fashion, con il 53% delle esportazioni digitali di beni di consumo e il 16,5% di quelle online di settore. A seguire il food, unico settore “favorito” dall’emergenza Covid19, che ha visto una crescita del 46% e un valore di 1,9 miliardi di euro, pari al 14% dell’export digitale e al 4% di quello alimentare. Terzo l’arredamento, comparto che vale 1,1 miliardi.

La pandemia ha dato una forte spinta alle esportazioni on line ma le imprese italiane possono sperare ancora in ampi margini di crescita in ambito eCommerce. Il 56% di queste usa i canali digitali per vendere prodotti all’estero, soprattutto in Germania (34,7%), Francia (26,8%), Regno Unito (26%), USA (25,4%), Spagna (18%) e Cina (11,4%).

Il 75% delle imprese italiane esporta on line prodotti per meno del 20% del proprio fatturato. Inoltre, un’impresa su dieci non ha un export manager né un eCommerce manager ma, per fortuna, l’80% impiega più di una tecnologia digitale nel marketing, nella distribuzione e nelle vendite.

Un sondaggio condotto dall’Osservatorio su 162 aziende italiane di piccole, medie e grandi dimensioni rivela che nel 2020 molte imprese hanno aperto un canale eCommerce per vendere all’estero, con risultati sempre positivi.

Riccardo Mangiaracina, Direttore dell’Osservatorio Export Digitale, conferma che nell’ultimo anno il digitale ha rappresentato un traino per il nostro export, compensando il calo degli scambi attraverso i canali tradizionali. “Per sfruttare l’accelerazione impressa dalla pandemia e migliorare le performance di internazionalizzazione delle nostre imprese occorre però una sapiente integrazione del digitale nelle modalità di export tradizionali – continua Mangiaracina – anche quando l’emergenza sarà superata. Il digitale sta diventando sempre di più un’opportunità abbordabile anche per aziende meno strutturate e con meno risorse. Non è un’opportunità a costo zero, perché servono investimenti e competenze, ma il costo di non coglierla è rischiare di essere tagliati fuori dal mercato”.

E per il 2021 quali scenari si aprono? Secondo i dati ISTAT, in Italia le esportazioni sono scese del 9,7% e le importazioni sono diminuite del 15,3%. Gli unici settori ad aver visto una lieve crescita sono le esportazioni di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (+3,8%) e di prodotti alimentari, bevande e tabacco (+1,9%).

“Lo scenario positivo previsto per il 2021 dipenderà dall’andamento della situazione sanitaria, dalla rapidità della campagna vaccinale e dalle politiche economiche messe in atto dai vari paesi – afferma Lucia Tajoli, Responsabile scientifico dell’Osservatorio Export Digitale -. L’Unione Europea con il piano finanziario europeo approvato da poco e il Next Generation EU Plan ha messo sul piatto oltre 1.800 miliardi di euro da spendere nei prossimi 5-7 anni e l’amministrazione Biden in USA ha proposto un piano di spesa per la ripresa di 1.900 miliardi di dollari. Per essere efficaci queste politiche richiedono un corretto utilizzo di questi fondi nei settori chiave dei sistemi economici, un efficiente funzionamento dei mercati e il mantenimento dell’apertura dei mercati internazionali, riducendo le tensioni commerciali tra paesi che hanno caratterizzato gli anni passati”.

Anche in ambito B2b l’export digitale è stato fondamentale per la ripresa delle esportazioni ma, rispetto al comparto B2c, ha subito una frenata, soprattutto a causa del lockdown.

La filiera più digitalizzata è quella automobilistica, con il 18,5% dell’export digitale B2b, seguono il tessile e abbigliamento (14,5%) e la meccanica (11,8%).

Tags: digitalizzazioneE-COMMERCEecommerceesportazioniExportexport italiano
Previous Post

OrtoRomi lancia la Rucola della Piana del Sele IGP

Next Post

Eventi food phygital 2021 | I nuovi appuntamenti

Food

Food

Leggi anche

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO
Food

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

by Food
28 Giugno 2022
Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”
News

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

by ora_notizie
12 Maggio 2022
OrtoRomi chiude il 2021 con 113 milioni di ricavi
Food

OrtoRomi chiude il 2021 con 113 milioni di ricavi

by Food
19 Marzo 2022
Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno
Food

Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno

by Food
5 Dicembre 2021
Salerno: il ponte che unisce l’Italia al Cile grazie all’internazionalizzazione
Internazionalizzazione

Salerno: il ponte che unisce l’Italia al Cile grazie all’internazionalizzazione

by Frank Maria de Feo
5 Dicembre 2021
Next Post
Eventi food phygital 2021 | I nuovi appuntamenti

Eventi food phygital 2021 | I nuovi appuntamenti

Raccomandati

Centinaio, privilegiamo ovunque prodotti italiani

Centinaio, privilegiamo ovunque prodotti italiani

3 Luglio 2019
Pratiche commerciali sleali, e l'agroalimentare ringrazia

Pratiche commerciali sleali, e l’agroalimentare ringrazia

9 Gennaio 2019

Categorie

Da non perdere

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano
Altro

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

26 Gennaio 2023
Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici
Altro

Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

8 Luglio 2022
IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO
Food

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

28 Giugno 2022
Assolatte, in calo i consumi domestici. Export in crescita
Caseifici

Assolatte, in calo i consumi domestici. Export in crescita

23 Giugno 2022
Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle
Produttori

Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle

7 Giugno 2022
Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”
News

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

12 Maggio 2022
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

26 Gennaio 2023
Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

8 Luglio 2022
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.