domenica, 15 Giugno 2025
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home News

Per il 1° maggio 5 mln in vacanza, i consigli del picnic perfetto

Food by Food
27 Aprile 2019
in News, Top
0
Per il 1° maggio 5 mln in vacanza, i consigli del picnic perfetto

Per il 1° maggio 5 mln in vacanza, i consigli del picnic perfetto

663
SHARES
3.3k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Consigli del picnic perfetto

Articoli correlati

Digitale, Graded con Janus lancia “Hopee”

Digitale, Graded con Janus lancia “Hopee”

29 Maggio 2025
Studenti a scuola di energia pulita

Studenti a scuola di energia pulita

6 Maggio 2025
Atitech, Premio di risultato da circa 1.000 euro ai lavoratori

Atitech, Premio di risultato da circa 1.000 euro ai lavoratori

22 Aprile 2025

Con le ultime partenze del fine settimana salgono a oltre 5 milioni gli italiani che hanno scelto di trascorrere in vacanza il giorno dei lavoratori sfruttando la possibilità di fare il ponte, ma molti altri non rinunceranno alla tradizionale gita fuori porta anche con picnic, pranzi al sacco o grigliate al mare, in montagna, in campagna o comunque nel verde, fuori e dentro le città. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti presentata in occasione del weekend dedicato nei mercati di Campagna Amica al picnic perfetto in vista dell’appuntamento del primo maggio con consigli per riempire al meglio il tradizionale cestino, garantirsi prodotti freschi e di qualità, preparare gustose merende contadine, valorizzare in cucina gli avanzi da consumare all’aria aperta, scegliere la giusta carne per grigliate in sicurezza e comportarsi in modo rispettoso per l’ambiente.

Scegliere alimenti sfusi invece che confezionati per evitare di disperdere gli imballaggi contribuisce a ridurre i rifiuti, mentre – sottolinea la Coldiretti – preferire prodotti di stagione e a km zero acquistati direttamente nelle aziende agricole locali riduce l’inquinamento provocato dai trasporti e aiuta a sentirsi in sintonia con il territorio circostante.

Tra i piatti più gettonati nei picnic si classificano – sottolinea la Coldiretti – insieme al tradizionale abbinamento fave e pecorino anche lasagne, salumi, formaggi, uova sode e le tradizionali grigliate sul posto a base di carne, pesce ed anche verdure. Non mancano però – precisa la Coldiretti – polpette, frittate di pasta o di verdure, pizze farcite, ratatouille e macedonia, ma anche colomba farcita da creme realizzate con la “cucina del giorno dopo” favorita dalla positiva tendenza a ridurre gli sprechi.

E’ buona norma fare attenzione alla qualità e alla freschezza di quello che si mette nel cestino. Le fave, ad esempio, immancabili in ogni picnic primaverile, devono essere turgide, di colore brillante e senza macchie, lucide e di forma regolare, ma ad autenticarne la qualità e, in particolar modo, la freschezza, è lo schiocco che deve fare il baccello quando lo si spezza. Per acquistare un buon pecorino – rileva Coldiretti – il consiglio è invece quello di rivolgersi direttamente ai pastori che fanno vendita diretta, contribuendo tra l’altro a sostenere gli allevamenti Made in Italy in un anno segnato da dure battaglie per veder riconosciuto un giusto prezzo.

Per gli appassionati della grigliata – continua la Coldiretti – un ottimo risultato si può avere ricorrendo a materie prime di qualità da allevamenti nazionali che garantiscono freschezza e genuinità. E’ poi possibile risparmiare fino al 50% con l’acquisto di tagli alternativi meno conosciuti e più economici, ma anche più adatti al piatto che si vuole portare in tavola, senza rinunciare alla qualità italiana. Per questo è importante – sottolinea la Coldiretti – valorizzare anche i “pezzi” minori di carne nella consapevolezza che, per esempio, del bovino non esiste solo la richiestissima fiorentina, ma ci sono altre parti dal sapore caratteristico che appartengono alla tradizione culinaria italiana come per esempio la squisita faentina (pancia tagliata a fette e cotta alla griglia).

E’ importante inoltre – sottolinea la Coldiretti –scegliere una posizione adatta facendo attenzione a non danneggiare le aree protette o quelle coltivate con la raccolta di piante, fiori o frutti e soprattutto lontano da luoghi a rischio incendi in caso di grigliate. Norma fondamentale è che il barbecue non può mai essere lasciato incustodito e, a conclusione della grigliata – prosegue la Coldiretti – spegnere la carbonella per scongiurare il rischio che qualche scintilla caduta su vegetazione secca possa innescare un incendio.

Usare piatti e bicchieri biodegradabili, evitando la plastica, fare attenzione a non provocare incendi e non lasciare avanzi sul posto fanno parte infine – conclude la Coldiretti – del bon ton del picnic perfetto che tutti dovrebbe seguire.

IL DECALOGO DEL PICNIC
Scegliere un luogo adatto privilegiando gli spazi attrezzati e facendo attenzione a non danneggiare aree protette o campi coltivati e a non raccogliere o danneggiare fiori o piante spontanee che rappresentano un contributo alla biodiversità.
Non avvicinarsi troppo agli animali al pascolo e non attirarli con generi alimentari.
Scegliere alimenti sfusi invece che confezionati, “tagliando” così gli imballaggi che pesano sull’ambiente, e fare attenzione alla qualità e alla freschezza di quello che si mette nel cestino, dalle fave al pecorino, per evitare di dover poi buttare i prodotti che non si sono conservati bene .
Utilizzare prodotti a km zero, che non devono percorrere lunghe distanze prima di giungere a tavola magari acquistati direttamente nelle aziende agricole del luogo dove si va a fare il picnic in modo da avere alimenti di qualità, anche biologici, freschi e al giusto prezzo.
Fare le grigliate in sicurezza, adottando tutti gli accorgimenti utili ad evitare il rischio di incendi
Usare piatti e bicchieri biodegradabili che consentono di evitare l’uso delle stoviglie tradizionali senza dover ricorrere a quelle di plastica che impiega oltre duecento anni per scomparire dal terreno.
Non abbandonare i rifiuti prodotti sul posto, ma dividerli per la raccolta differenziata e utilizzare il materiale organico per la produzione di fertilizzanti.
Non gettare mai mozziconi o fiammiferi accesi dall’automobile e verificare che la marmitta dell’automobile non sia a contatto con erba secca che potrebbe incendiarsi.
Scegliere una località non troppo lontano dal luogo di residenza, dove spesso si scoprono bellezze inaspettate, consente di ridurre l’inquinamento dovuto ai trasporti.
In caso di pioggia ritirare rapidamente tutto il materiale esposto e non soffermarsi vicino agli alberi che possono risultare pericolosi in caso di fulmini.

Tags: 1° maggio. vacanzaagricolturaalimenticampagnaCantineCaseificiciboCodiretticonsigli. picnicFoodgita fuori portaItaliaItalyinfofoodmagiarericettevino
Previous Post

Dl crescita: con ‘marchio storico’ tutela Made in Italy

Next Post

Contributi per gli under40 che scelgono l’agricoltura

Food

Food

Leggi anche

Digitale, Graded con Janus lancia “Hopee”
News

Digitale, Graded con Janus lancia “Hopee”

by Vincenzo Senatore
29 Maggio 2025
Studenti a scuola di energia pulita
News

Studenti a scuola di energia pulita

by Vincenzo Senatore
6 Maggio 2025
Atitech, Premio di risultato da circa 1.000 euro ai lavoratori
News

Atitech, Premio di risultato da circa 1.000 euro ai lavoratori

by Vincenzo Senatore
22 Aprile 2025
Energy Lab, partono gli stage in Graded
News

Energy Lab, partono gli stage in Graded

by Vincenzo Senatore
19 Aprile 2025
Antonio Giacomini vicepresidente della Sezione Ict dell’Unione Industriali di Napoli
News

Antonio Giacomini vicepresidente della Sezione Ict dell’Unione Industriali di Napoli

by Vincenzo Senatore
25 Marzo 2025
Next Post
Contributi per gli under40 che scelgono l’agricoltura

Contributi per gli under40 che scelgono l’agricoltura

Raccomandati

finanziamenti-europei-agricoltura

Finanziamenti Agricoltura 2019: fondi europei e regionali a fondo perduto

21 Gennaio 2019
Salmone, avocado e cioccolato fondente, cibi amici della pelle

Salmone, avocado e cioccolato fondente, cibi amici della pelle

13 Settembre 2018

Categorie

Da non perdere

L’Antica Pizzeria Da Michele apre un nuovo locale a Latina
Ristorazione

L’Antica Pizzeria Da Michele apre un nuovo locale a Latina

4 Giugno 2025
Digitale, Graded con Janus lancia “Hopee”
News

Digitale, Graded con Janus lancia “Hopee”

29 Maggio 2025
Studenti a scuola di energia pulita
News

Studenti a scuola di energia pulita

6 Maggio 2025
Atitech, Premio di risultato da circa 1.000 euro ai lavoratori
News

Atitech, Premio di risultato da circa 1.000 euro ai lavoratori

22 Aprile 2025
Energy Lab, partono gli stage in Graded
News

Energy Lab, partono gli stage in Graded

19 Aprile 2025
Innovaway espande il business negli Usa
Internazionalizzazione

Innovaway espande il business negli Usa

12 Aprile 2025
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

L’Antica Pizzeria Da Michele apre un nuovo locale a Latina

L’Antica Pizzeria Da Michele apre un nuovo locale a Latina

4 Giugno 2025
Digitale, Graded con Janus lancia “Hopee”

Digitale, Graded con Janus lancia “Hopee”

29 Maggio 2025
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in .

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.