mercoledì, 16 Luglio 2025
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home News

Perché il cibo italiano è un patrimonio da difendere

Food by Food
10 Febbraio 2020
in News, Top
0
Perché il cibo italiano è un patrimonio da difendere

Perché il cibo italiano è un patrimonio da difendere

707
SHARES
3.5k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Secondo gli esperti della Fao, quello italiano è il cibo del futuro. Ma come tutto ciò che è di successo, è soggetto a contraffazione: ecco è perché è necessario difendere il nostro patrimonio gastronomico

Articoli correlati

Atitech investe sul benessere dei dipendenti

Atitech investe sul benessere dei dipendenti

14 Luglio 2025
Innovazione, accordo tra Atitech e CeSMA: un laboratorio congiunto per le attività di ricerca

Innovazione, accordo tra Atitech e CeSMA: un laboratorio congiunto per le attività di ricerca

5 Luglio 2025
Efficienza energetica nel B2B: Graded lancia la sfida per “The Big Hack”

Efficienza energetica nel B2B: Graded lancia la sfida per “The Big Hack”

27 Giugno 2025

Il segreto delle tagliatelle fatte in casa, il trucco che rende perfetto l’arrosto della domenica… Quando si apre il “file gola” in Italia si scoperchiano profumi unici. Ma dietro a tutto questo c’è qualcosa di molto, molto più sostanzioso. Il settore alimentazione, parola del ministero dell’Economia, muove oltre 274 miliardi di euro all’anno. Ovvero, il 17% del Pil. E l’anno internazionale del cibo italiano dà una marcia in più. «Continuiamo il percorso iniziato con Expo, facendo conoscere questo patrimonio» dice Lorenzo Bazzana, responsabile economico di Coldiretti. «Due stranieri su 3 vengono da noi proprio per la buona tavola e per ben il 54% degli italiani il successo della vacanza dipende dalla combinazione tra cibo, ambiente e cultura. Nel 2018 valorizzeremo l’alleanza turismo-alimentazione, per esempio con i mercati di Campagna amica, una rete di centinaia di produttori di eccellenze a km zero».

La rete è fondamentale anche per combattere il nemico numero uno: i falsi made in Italy

«Una piaga. Basti pensare che valgono 60 miliardi di euro, quando il nostro export sfiora i 40» prosegue Bazzana. «Dobbiamo informare, sensibilizzare e agire. Per esempio, stipulando accordi di tutela con i singoli Paesi, lanciando sportelli anticontraffazione nelle ambasciate e creando sistemi di tracciabilità per scoprire subito la finta mozzarella di bufala». Quella vera fa parte del Dna del nostro Paese, insieme alla pizza, alla pasta e all’infinità di ricette millenarie. «La storia della cucina rispecchia quella della gente: l’indigenza si trasforma in eccellenza, i trucchi dei conventi e dei contadini si modernizzano nelle creazioni degli chef» dice Marino Niola, antropologo all’università Suor Orsola Benincasa di Napoli. «La cucina tricolore è basata sulla convivialità. Si prepara insieme e insieme si mangia. Il pranzo in solitaria, che all’estero è routine, da noi sembra un’eresia. E abbiamo una gastronomia democratica, con prodotti alla portata di tutti». Secondo gli esperti della Fao, quello italiano è il cibo del futuro. «È fatto di ingredienti poveri, salutari e che non sfruttano troppo il territorio, come legumi e verdure» conclude l’antropologo. «Insomma, è la cucina sostenibile per antonomasia. Per iniziare l’anno, allora, prepariamo la pasta alla siciliana con la mollica: facile, low cost e buonissima».

I numeri del cibo italiano

3,5 le tonnellate di pasta prodotte in Italia. La regione in cui se mangia di più? La Sicilia: 40 kg annui a testa. 1,5 miliardi il fatturato in euro delle esportazioni di pomodoro. 11% la crescita dell’export nell’ultimo anno. Quasi i 2/3 dei prodotti vanno sul mercato europeo. 9 milioni i cesti di Natale nel 2017. Quello gastronomico è stato il regalo più diffuso.

Tags: cibo italianofalsi made in ItalyMade in ItalyMatricianamozzarellapaneParmigianoPastapatrimonioPizzaProsciuttovino
Previous Post

Le Verdure, crude o cotte? Come è meglio utilizzarle

Next Post

Coronavirus: Fauci,test vaccino 2-3 mesi

Food

Food

Leggi anche

Atitech investe sul benessere dei dipendenti
News

Atitech investe sul benessere dei dipendenti

by Vincenzo Senatore
14 Luglio 2025
Innovazione, accordo tra Atitech e CeSMA: un laboratorio congiunto per le attività di ricerca
News

Innovazione, accordo tra Atitech e CeSMA: un laboratorio congiunto per le attività di ricerca

by Vincenzo Senatore
5 Luglio 2025
Efficienza energetica nel B2B: Graded lancia la sfida per “The Big Hack”
News

Efficienza energetica nel B2B: Graded lancia la sfida per “The Big Hack”

by Vincenzo Senatore
27 Giugno 2025
Digitale, Graded con Janus lancia “Hopee”
News

Digitale, Graded con Janus lancia “Hopee”

by Vincenzo Senatore
29 Maggio 2025
Studenti a scuola di energia pulita
News

Studenti a scuola di energia pulita

by Vincenzo Senatore
6 Maggio 2025
Next Post
Coronavirus: Fauci,test vaccino 2-3 mesi

Coronavirus: Fauci,test vaccino 2-3 mesi

Raccomandati

prodotti tipici italiani

Su web spopolano le Dop e Igp italiane, 100.000 utenti al dì

9 Marzo 2019
Le insalate in busta sono pericolose? No, si tratta dell’ultima (vecchia) bufala del web

Le insalate in busta sono pericolose? No, si tratta dell’ultima (vecchia) bufala del web

2 Marzo 2019

Categorie

Da non perdere

Atitech investe sul benessere dei dipendenti
News

Atitech investe sul benessere dei dipendenti

14 Luglio 2025
L’Antica Pizzeria Da Michele Roma si sposta in piazza Monte Grappa
Ristorazione

L’Antica Pizzeria Da Michele Roma si sposta in piazza Monte Grappa

11 Luglio 2025
Innovazione, accordo tra Atitech e CeSMA: un laboratorio congiunto per le attività di ricerca
News

Innovazione, accordo tra Atitech e CeSMA: un laboratorio congiunto per le attività di ricerca

5 Luglio 2025
Gala Dinner della Sbarro Health Research Organization, raccolti fondi per la ricerca sul cancro
Eventi

Gala Dinner della Sbarro Health Research Organization, raccolti fondi per la ricerca sul cancro

27 Giugno 2025
Efficienza energetica nel B2B: Graded lancia la sfida per “The Big Hack”
News

Efficienza energetica nel B2B: Graded lancia la sfida per “The Big Hack”

27 Giugno 2025
L’Antica Pizzeria Da Michele apre un nuovo locale a Latina
Ristorazione

L’Antica Pizzeria Da Michele apre un nuovo locale a Latina

4 Giugno 2025
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Atitech investe sul benessere dei dipendenti

Atitech investe sul benessere dei dipendenti

14 Luglio 2025
L’Antica Pizzeria Da Michele Roma si sposta in piazza Monte Grappa

L’Antica Pizzeria Da Michele Roma si sposta in piazza Monte Grappa

11 Luglio 2025
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in .

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.