giovedì, 21 Gennaio 2021
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home News

Più olio di qualità in tavola, parte la campagna Mipaaft-Ismea

Food by Food
10 Giugno 2019
in News, Top
0
Più olio di qualità in tavola, parte la campagna Mipaaft-Ismea

Più olio di qualità in tavola, parte la campagna Mipaaft-Ismea

585
SHARES
3.2k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Promuovere la cultura, 1 su 2 aspira a diventare un intenditore

Articoli correlati

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

20 Gennaio 2021
pesce chat app

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

19 Gennaio 2021
Consumi frutta e verdura

Consumi frutta e verdura -1% in 11 mesi, ma la spesa sale del 5%

14 Gennaio 2021

ROMA – E’ partita con una maratona creativa di cinque giorni la campagna di comunicazione sull’extravergine di qualità targata ministero delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo e Ismea. Obiettivo è portare idee innovative per diffondere la cultura della qualità dell’olio italiano nelle piazze, nei punti vendita e nelle sale cinematografiche dalla fine del 2019 a tutto il 2020, in modo da incoraggiare il consumatore a fare scelte più consapevoli e meno condizionate dal prezzo.

L’Italia è il primo consumatore mondiale di olio d’oliva, il maggiore importatore e ai primi posti per produzione ma, sottolinea l’Ismea all’ANSA, davanti allo scaffale chi non è esperto è disorientato e, non percependo il reale valore dell’offerta, ripiega spesso sul prezzo quale elemento di scelta. Eppure secondo una recente indagine dell’Ismea, quasi 1 consumatore su 2 aspira a diventare un intenditore di olio e, così come accade per il vino, conoscerne il territorio di origine, le varietà utilizzate, gli abbinamenti gastronomici, le proprietà salutistiche oltre che avere gli strumenti per valutare le caratteristiche organolettiche.

Alla maratona dell’Evo Design Workshop’ appena conclusa hanno partecipato 15 giovani designer, comunicatori e brand manager, selezionati dall’Ismea e provenienti da diversi istituti di formazione, che hanno dato vita a varie proposte per sollecitare gli interessi dei diversi target di consumo. Si è spaziato dalla gamma di abbinamenti tra la gastronomia locale e il patrimonio di biodiversità olivicola puntando sulle 600 varietà, alla bottiglietta di Evo da portare con sé in valigia accanto al profumo preferito, all’olio come ‘super food’ pensato per un target di ‘kid influencer’, in grado di farsi promotore di scelte alimentari sane presso i genitori.

FONTE: ANSA

Tags: Alimentaribiodiversità olivicolaculturaEvo Design WorkshopforestaliintenditoriIsmeaItaliakid influencerMinisteroMipaaftolioOlio d'oliva extraverginePolitiche agricoleQualitàtavolaTurismo
Previous Post

A Napoli una bruschetta da record, lunga 52,5 metri

Next Post

Caldo, +20% acquisti di frutta e verdura in una settimana

Food

Food

Leggi anche

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing
Beverage

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

by Frank Maria de Feo
20 Gennaio 2021
pesce chat app
Food

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

by Food
19 Gennaio 2021
Consumi frutta e verdura
Food

Consumi frutta e verdura -1% in 11 mesi, ma la spesa sale del 5%

by Food
14 Gennaio 2021
agricoltura biologica
Finanziamenti

Oltre 4 milioni di euro per la ricerca in agricoltura biologica. Pubblicato il bando

by Food
11 Gennaio 2021
Epifania_calze_meno_ricche
Food

Epifania: calze meno ricche, cala la spesa del 25%

by Food
4 Gennaio 2021
Next Post
Caldo, +20% acquisti di frutta e verdura in una settimana

Caldo, +20% acquisti di frutta e verdura in una settimana

Raccomandati

Castagne, il nemico numero uno viene dall'Australia

Castagne, il nemico numero uno viene dall’Australia

30 Settembre 2018
La dieta degli italiani

La dieta degli italiani? Poco calcio per gli adolescenti, livelli bassi di ferro per donne e bambini. Ma in generale la qualità è buona

12 Settembre 2018

Categorie

Da non perdere

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing
Beverage

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

20 Gennaio 2021
pesce chat app
Food

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

19 Gennaio 2021
Consumi frutta e verdura
Food

Consumi frutta e verdura -1% in 11 mesi, ma la spesa sale del 5%

14 Gennaio 2021
agricoltura biologica
Finanziamenti

Oltre 4 milioni di euro per la ricerca in agricoltura biologica. Pubblicato il bando

11 Gennaio 2021
Epifania_calze_meno_ricche
Food

Epifania: calze meno ricche, cala la spesa del 25%

4 Gennaio 2021
Eu, spesa alimentare
Food

Ue, nel 2019 le famiglie hanno speso oltre 956 miliardi per gli alimenti

28 Dicembre 2020
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood infofood.it Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

20 Gennaio 2021
pesce chat app

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

19 Gennaio 2021
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.