venerdì, 22 Gennaio 2021
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home News

Ristorazione, decalogo per affrontare il calo di presenze

Food by Food
7 Marzo 2020
in News, Top
0
Ristorazione, decalogo per affrontare il calo di presenze

Ristorazione, decalogo per affrontare il calo di presenze

650
SHARES
3.2k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Articoli correlati

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

20 Gennaio 2021
pesce chat app

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

19 Gennaio 2021
Consumi frutta e verdura

Consumi frutta e verdura -1% in 11 mesi, ma la spesa sale del 5%

14 Gennaio 2021

Da RistoratoreTop 10 consigli per superare vuoto da coronavirus

(ANSA) – ROMA – Ristoranti semideserti e tavoli non prenotati. L’emergenza coronavirus pesa sui bilanci della ristorazione italiana, con drastici cali di affluenza media nei locali, con una media del 60% e picchi fino al 92%, secondo un monitoraggio effettuato da RistoratoreTop, agenzia specializzata in marketing per la ristorazione.

”Un locale deserto – sottolinea Lorenzo Ferrari, fondatore di RistoratoreTop – non si traduce solamente in un immediato e drastico calo di liquidità, ma comporta conseguenze ben più allarmanti sul lungo periodo, come il ridimensionamento del personale, il taglio a tutti i budget allocati per lo sviluppo dell’attività e, in alcuni casi, la possibilità di chiudere battenti”. Da qui il “decalogo” che nasce come risposta proattiva alla registrazione di centinaia di casi di sale deserte. Agli oltre 8000 ristoratori che popolano la community dell’agenzia viene proposto di: Ricorrere al delivery; Mettersi a disposizione come chef a domicilio, se in regola con le disposizioni delle Asl; momenti formativi e di confronto con il personale; Scrivere o riscrivere le procedure per la cucina e per la sala; migliorare il ricettario e il menu; Vivere l’esperienza da cliente all’interno del proprio locale; mettere in moto le idee che in passato sono state parcheggiate in attesa del “momento più adatto per sperimentare”; Ristrutturare i costi e accordarsi nuovamente con i fornitori; Dedicarsi al sito, ai social e all’archivio multimediale; progettare una campagna di marketing per rimettere in moto la propria attività o per essere pronti quando si tornerà a regime.

“Si tratta di misure poco consolatorie e non applicabili alla normalità – conclude Ferrari -ma, in attesa che vengano messi in campo dal governo ammortizzatori, sospensioni o crediti di imposte e altri provvedimenti straordinari, è bene rimboccarsi le maniche e concentrarsi su ciò che i ristoratori possono fare autonomamente. Questo momento passerà, non senza danni, ma resteranno tutte le azioni positive che gli imprenditori del settore metteranno in campo”.(ANSA).

FONTE: https://www.ansa.it/

Tags: cibo foodCoronavirusdecalogopresenzeRistorazioneTurismo
Previous Post

Coronavirus, l’Italia spaventa i tir ed è sos export

Next Post

Coronavirus, bozza decreto: chiuse Lombardia e 11 province, stop a pub e discoteche in tutta Italia

Food

Food

Leggi anche

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing
Beverage

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

by Frank Maria de Feo
20 Gennaio 2021
pesce chat app
Food

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

by Food
19 Gennaio 2021
Consumi frutta e verdura
Food

Consumi frutta e verdura -1% in 11 mesi, ma la spesa sale del 5%

by Food
14 Gennaio 2021
agricoltura biologica
Finanziamenti

Oltre 4 milioni di euro per la ricerca in agricoltura biologica. Pubblicato il bando

by Food
11 Gennaio 2021
Epifania_calze_meno_ricche
Food

Epifania: calze meno ricche, cala la spesa del 25%

by Food
4 Gennaio 2021
Next Post
Coronavirus, bozza decreto: chiuse Lombardia e 11 province, stop a pub e discoteche in tutta Italia

Coronavirus, bozza decreto: chiuse Lombardia e 11 province, stop a pub e discoteche in tutta Italia

Raccomandati

Le cimici invadono le città e le campagne, danni fino al 40% dei raccolti

Le cimici invadono le città e le campagne, danni fino al 40% dei raccolti

18 Ottobre 2018
Agroalimentare

Agroalimentare: lo sviluppo del settore per la crescita del Paese

2 Novembre 2018

Categorie

Da non perdere

Quando il cambiamento genera nuove opportunità
Eventi

Quando il cambiamento genera nuove opportunità

21 Gennaio 2021
Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing
Beverage

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

20 Gennaio 2021
pesce chat app
Food

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

19 Gennaio 2021
Consumi frutta e verdura
Food

Consumi frutta e verdura -1% in 11 mesi, ma la spesa sale del 5%

14 Gennaio 2021
agricoltura biologica
Finanziamenti

Oltre 4 milioni di euro per la ricerca in agricoltura biologica. Pubblicato il bando

11 Gennaio 2021
Epifania_calze_meno_ricche
Food

Epifania: calze meno ricche, cala la spesa del 25%

4 Gennaio 2021
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood infofood.it Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Quando il cambiamento genera nuove opportunità

Quando il cambiamento genera nuove opportunità

21 Gennaio 2021
Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

20 Gennaio 2021
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.