giovedì, 8 Giugno 2023
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home News

Un turista su 4 sceglie l’Italia per la gastronomia

Food by Food
8 Ottobre 2018
in News
0
Un turista su 4 sceglie l'Italia per la gastronomia

Un turista su 4 sceglie l'Italia per la gastronomia

663
SHARES
3.3k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Articoli correlati

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

20 Aprile 2023
Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

20 Aprile 2023
L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano

L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano

14 Aprile 2023

Nel 2017 il made in Italy ha attirato più di 110 mln di persone

Le eccellenze della gastronomia made in Italy sono la prima motivazione di visita nel Belpaese per 1 turista su 4. A rilevarlo è una ricerca Isnart (Istituto nazionale ricerche turistiche)-Unioncamere che quantifica per il 2017 in oltre 110 milioni le presenze turistiche legate all’ enogastronomia (43% italiani e 57% stranieri) con una spesa che supera i 12 miliardi. Dall’analisi di mercato, presentata a Roma in occasione della conferenza “Dal Km le emozioni del turismo” all’interno del Villaggio della Coldiretti al Circo Massimo, emerge inoltre che già prima della partenza il 23,8% dei turisti ricerca informazioni sui ristoranti che offrono piatti caratteristici. Sotto il profilo economico la spesa media dei prodotti si attesta invece a 13 euro al giorno a persona mentre per il consumo di pasti nei ristoranti o nelle pizzerie ogni turista spende mediamente 25 euro al giorno. Gli acquisti nei bar, caffè e pasticcerie ammontano a 8 euro pro-capite al giorno. Infine nel riportare casi di studio i ricercatori sottolineano che nella Capitale l’enogastronomia locale riesce ad attrarre il 27% dei turisti italiani e oltre il 29% di quelli stranieri. Viene aggiunto inoltre che i turisti spendono in prodotti tipici circa 11 euro al giorno, mentre per mangiare in ristoranti e pizzerie della città è calcolata una spesa media di 26 euro al giorno a persona. In ultimo la ricerca evidenzia come il 25,4% delle aziende turistiche italiane si muovono sempre più verso la creazione di proposte di pregio gastronomico, caratterizzandosi per offerta di prodotti anche molto di nicchia.

FONTE: http://www.ansa.it

Tags: ansaBelpaesecaffeColdirettiFoodFoodinfogastronomiainfofood.itItaliaItalyInfoFoddpasticceriaRistorazioneSpaghettiTurismoturista
Previous Post

Tartufo, ottima annata e prezzi dimezzati

Next Post

Cresce la passione degli italiani per cibi pronti e take away

Food

Food

Leggi anche

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta
Food

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

by ora_notizie
20 Aprile 2023
Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese
Food

Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

by ora_notizie
20 Aprile 2023
L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano
News

L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano

by ora_notizie
14 Aprile 2023
Financial Times: “La carbonara? Americana”
Food

Financial Times: “La carbonara? Americana”

by ora_notizie
31 Marzo 2023
Turisti attratti dalla cucina italiana: un terzo della spesa è destinata al cibo
Beverage

Turisti attratti dalla cucina italiana: un terzo della spesa è destinata al cibo

by ora_notizie
31 Marzo 2023
Next Post
Cresce la passione degli italiani per cibi pronti e take away

Cresce la passione degli italiani per cibi pronti e take away

Raccomandati

vino rosso

Vinitaly 2021 potrebbe essere cancellato

5 Dicembre 2021
Esodo, vacanze finite per 7 italiani su 10

Esodo, vacanze finite per 7 italiani su 10

25 Agosto 2019

Categorie

Da non perdere

Cala l’export italiano, rallenta l’industria meccanica
Altro

Cala l’export italiano, rallenta l’industria meccanica

1 Giugno 2023
Le esportazioni italiane crescono ancora in Cina
Altro

Le esportazioni italiane crescono ancora in Cina

17 Maggio 2023
Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania
Eventi

Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania

28 Aprile 2023
Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta
Food

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

20 Aprile 2023
Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese
Food

Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

20 Aprile 2023
L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano
News

L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano

14 Aprile 2023
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Cala l’export italiano, rallenta l’industria meccanica

Cala l’export italiano, rallenta l’industria meccanica

1 Giugno 2023
Le esportazioni italiane crescono ancora in Cina

Le esportazioni italiane crescono ancora in Cina

17 Maggio 2023
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.