domenica, 22 Maggio 2022
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home News

Vale 230 milioni l’export italiano dei prodotti tipici di Natale

Food by Food
21 Dicembre 2018
in News
0
Vale 230 milioni l'export italiano dei prodotti tipici di Natale

Vale 230 milioni l'export italiano dei prodotti tipici di Natale

663
SHARES
3.3k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Articoli correlati

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

12 Maggio 2022
Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno

Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno

5 Dicembre 2021
Salerno: il ponte che unisce l’Italia al Cile grazie all’internazionalizzazione

Salerno: il ponte che unisce l’Italia al Cile grazie all’internazionalizzazione

5 Dicembre 2021

Il dato, su base mensile, è della Camera di commercio di Milano

ROMA – Vale circa 230 milioni di euro al mese, rispetto al 2017, l’export mensile del paniere italiano dei prodotti tipici delle feste che vanno dal panettone allo spumante fino ad arrivare a tutti gli altri generi alimentari tradizionali del periodo. Il dato è elaborato dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi in collaborazione con Promos, azienda speciale per le attività internazionali.

Dall’analisi di mercato “Feste ed export: i prodotti italiani nel mondo” emerge che il valore delle esportazioni nei primi nove mesi del 2018 è di 2,2 miliardi di euro, in crescita del 6,1% rispetto allo scorso anno. Ad apprezzare maggiormente il made in Italy sono Regno Unito e Stati Uniti in crescita rispettivamente dello 0,21% e del 10,2%. Terza la Francia, +8,2%. Seguono Germania, Svizzera e Belgio. L’incremento maggiore si registra con la Svezia, +27% e con il Canada (+25%), Tra i prodotti più gettonati lo spumante e il prosecco che prendono la via di Regno Unito (282 milioni, +5,3%) e Stati Uniti (245 milioni, +13 %), Belgio (+33,5%)e Svezia(+31,6%). Il panettone e i prodotti di pasticceria raggiungono soprattutto la Francia (173 milioni, +5,3%), ma sono sempre più apprezzati anche in Australia(+5,4%).(ANSA).

 FONTE: http://www.ansa.it

Tags: alimentari tradizionaliCamera di CommercioExportitalianoMilanoNatalePanettoneprodotti tipicispumante
Previous Post

Fresco o conservato, entra in vigore nuova etichetta su pane

Next Post

Natale, il panettone vince ancora la sfida con il pandoro

Food

Food

Leggi anche

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”
News

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

by ora_notizie
12 Maggio 2022
Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno
Food

Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno

by Food
5 Dicembre 2021
Salerno: il ponte che unisce l’Italia al Cile grazie all’internazionalizzazione
Internazionalizzazione

Salerno: il ponte che unisce l’Italia al Cile grazie all’internazionalizzazione

by Frank Maria de Feo
5 Dicembre 2021
Simest: riapertura delle domande di finanziamento agevolato
Finanziamenti

Simest: riapertura delle domande di finanziamento agevolato

by Nicola Carrano
5 Dicembre 2021
Svelata la formula dell’evento del Food “Buono!”.
Eventi

Svelata la formula dell’evento del Food “Buono!”.

by Frank Maria de Feo
5 Dicembre 2021
Next Post
Natale, il panettone vince ancora la sfida con il pandoro

Natale, il panettone vince ancora la sfida con il pandoro

Raccomandati

Salviamo l’agroalimentare italiano

Salviamo l’agroalimentare italiano

23 Aprile 2020
Natale: 1 su 3 regala cibo e vino, i meno riciclati

Natale: 1 su 3 regala cibo e vino, i meno riciclati

17 Dicembre 2019

Categorie

Da non perdere

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”
News

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

12 Maggio 2022
OrtoRomi chiude il 2021 con 113 milioni di ricavi
Food

OrtoRomi chiude il 2021 con 113 milioni di ricavi

19 Marzo 2022
BONUS PUBBLICITÀ RICONFERMATO PER L’ANNO 2022
Finanziamenti

BONUS PUBBLICITÀ RICONFERMATO PER L’ANNO 2022

17 Febbraio 2022
Dolci, Natale e memorie d’infanzia
Dolciario

Dolci, Natale e memorie d’infanzia

5 Dicembre 2021
Novità Resto al Sud:
Finanziamenti

Novità Resto al Sud:

5 Dicembre 2021
La storia del panettone, re del Natale e non solo
Altro

La storia del panettone, re del Natale e non solo

5 Dicembre 2021
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

12 Maggio 2022
OrtoRomi chiude il 2021 con 113 milioni di ricavi

OrtoRomi chiude il 2021 con 113 milioni di ricavi

19 Marzo 2022
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.