venerdì, 3 Febbraio 2023
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home Altro

Tornano i voucher, si parte dall’agricoltura «con contributi e assicurazione»

Food by Food
30 Giugno 2018
in Altro, News
0
Tornano i voucher, si parte dall’agricoltura «con contributi e assicurazione»

Tornano i voucher, si parte dall’agricoltura «con contributi e assicurazione»

654
SHARES
3.3k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Torino – «Capisco la voglia del collega Di Maio di limitare il precariato, ma faremo attenzione che con la lotta al precariato, sacrosanta, non si danneggino gli interessi dei lavoratori e delle imprese costringendoli al nero» sostiene Matteo Salvini. Il ministro dell’Interno, nel governo, ha chiaramente deciso prendere le parti delle pmi e dal palco del Festival del lavoro di Milano annuncia che i voucher, che per alcuni settori sono «fondamentali», «sono stati ipocritamente cancellati» e quindi «vanno reintrodotti».

Articoli correlati

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

26 Gennaio 2023
Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

8 Luglio 2022
IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

28 Giugno 2022

Il fronte leghista
Mentre Forza Italia tenta il sorpasso sul governo annunciando per mercoledì in Senato la presentazione di una sua proposta di legge, a fare da apripista potrebbe essere l’agricoltura: il ministro Gian Marco Centinaio è infatti già pronto. «Bene ha fatto Salvini a toccare il tema dei voucher – sostiene il responsabile delle Politiche agricole – Al ministero abbiamo studiato e siamo pronti a reintrodurli perché utili per combattere il lavoro in nero e rendere più efficaci i controlli». L’obiettivo è «tutelare il settore in nome della trasparenza e lottare contro ogni forma di schiavismo e sfruttamento della manodopera». Quindi spiega: «Il datore di lavoro potrà beneficiare di prestazioni lavorative in piena legalità e con coperture assicurative in caso d’incidenti, mentre il lavoratore riceverà non solo un compenso esente da tasse ma potrà accumulare i contributi per i trattamenti pensionistici».

Secondo Coldiretti, che ha subito accolto con favore gli annunci di ieri, il ritorno dei voucher consentirà di recuperare «con trasparenza» circa 50 mila posti di lavoro occasionali sia nelle attività stagionali di raccolta estiva sia durante la vendemmia.

Per il presidente Roberto Moncalvo l’annuncio di Centinaio rappresenta una decisione «importante, fortemente sostenuta dalla Coldiretti dopo che la riforma ha di fatto azzerato questa opportunità in agricoltura per integrare il reddito delle categorie più deboli, ma anche per avvicinare al mondo dell’agricoltura stessa giovani studenti o mantenere attivi anziani pensionati». La nuova normativa, è opinione corrente di tutte le associazioni imprenditoriali interessate dai buoni lavoro, «è stata un vero flop». In agricoltura ha fatto crollare del 98% in valore l’uso dei buoni «per effetto in primis di un eccesso di inutile burocrazia, complice la piattaforma informatica creata dall’Inps che non tiene in considerazione le specificità del lavoro nei campi». Mentre nel settore del commercio e dei servizi, come ha anticipato due settimane fa un’inchiesta de La Stampa, secondo Confesercenti sono state oltre 400 mila le occasioni di lavoro andate perse «rendendo allo stesso tempo praticamente impossibile per le piccole e medie imprese del terziario e del turismo gestire i picchi di lavoro inattesi, che ne caratterizzano risaputamene l’attività».

Dal boom al flop
I buoni lavoro erano stati introdotti nel 2003 proprio dal governo Berlusconi. Negli anni i vari esecutivi hanno poi ampliato la possibilità di utilizzarli, facendo esplodere il numero dei voucher venduti, passati dai 503 mila del 2009 ai 146 milioni del 2016. Nel 2017, sotto la pressione del referendum promosso dalla Cgil, il governo Gentiloni ha innestato la retromarcia introducendo un «contratto di prestazione occasionale» per le attività svolte dalle imprese e un «libretto famiglia» per i privati. Entrambi però non sono mai decollati.

FONTE: http://www.ilsecoloxix.it

Tags: agricolturaassicurazioneColdiretticontributiGian Marco CentinaioItaly Info FoodLegaLuigi Di MaiomanodoperaMatteo SalviniMinistroPolitiche agricoleschiavismosfruttamentovoucher
Previous Post

In Italia 2,7 milioni di persone costrette a chiedere aiuto per mangiare

Next Post

Il cibo di strada conquista gli italiani: nasce un’impresa un giorno sì e uno no

Food

Food

Leggi anche

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano
Altro

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

by ora_notizie
26 Gennaio 2023
Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici
Altro

Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

by ora_notizie
8 Luglio 2022
IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO
Food

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

by Food
28 Giugno 2022
Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”
News

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

by ora_notizie
12 Maggio 2022
La storia del panettone, re del Natale e non solo
Altro

La storia del panettone, re del Natale e non solo

by Food
5 Dicembre 2021
Next Post
Il cibo di strada conquista gli italiani: nasce un'impresa un giorno sì e uno no

Il cibo di strada conquista gli italiani: nasce un'impresa un giorno sì e uno no

Raccomandati

Caldo, +20% acquisti di frutta e verdura in una settimana

Caldo, +20% acquisti di frutta e verdura in una settimana

11 Giugno 2019
Arriva il pane all'acqua di mare. E' senza sale, ma saporito e povero di sodio

Arriva il pane all’acqua di mare. E’ senza sale, ma saporito e povero di sodio

11 Aprile 2019

Categorie

Da non perdere

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano
Altro

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

26 Gennaio 2023
Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici
Altro

Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

8 Luglio 2022
IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO
Food

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

28 Giugno 2022
Assolatte, in calo i consumi domestici. Export in crescita
Caseifici

Assolatte, in calo i consumi domestici. Export in crescita

23 Giugno 2022
Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle
Produttori

Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle

7 Giugno 2022
Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”
News

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

12 Maggio 2022
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

26 Gennaio 2023
Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

8 Luglio 2022
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.