mercoledì, 29 Marzo 2023
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home Internazionalizzazione

Salerno: il ponte che unisce l’Italia al Cile grazie all’internazionalizzazione

Frank Maria de Feo by Frank Maria de Feo
5 Dicembre 2021
in Internazionalizzazione, News
0
Salerno: il ponte che unisce l’Italia al Cile grazie all’internazionalizzazione
665
SHARES
3.3k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Lunedì 27 settembre si è svolto a Salerno un importante incontro tra imprese organizzato da Nicola Carrano, Amministratore di Be Trade, società di consulenza per l’internazionalizzazione, in collaborazione con Vincenzo Vitiello, Amministratore delegato di WiCode, per favorire l’internazionalizzazione delle imprese campane nel territorio sudamericano. L’incontro, svoltosi presso la sede dell’associazione Salernitani Doc, presieduta da Massimo Staglioli,  ha visto la presenza del Segretario Generale della Camera di Commercio italiana in Cile (CCIE_CILE) Olivier Lunghini.

Articoli correlati

Prezzi al ribasso per burro e latte in polvere

Prezzi al ribasso per burro e latte in polvere

17 Marzo 2023
Nonostante guerra e rincari l’export dei vini italiani resiste

Nonostante guerra e rincari l’export dei vini italiani resiste

13 Marzo 2023
Import/export agricolo: profonde modifiche a causa della guerra in Ucraina

Import/export agricolo: profonde modifiche a causa della guerra in Ucraina

8 Marzo 2023

Dopo la Country Presentation da parte del S. G. Lunghini, che ha illustrato la scheda del Paese e le opportunità in loco, l’incontro è proseguito con una sessione di incontri tra aziende di vari settori. Lo stesso Lunghini ha ribadito l’importanza, dato il tessuto economico salernitano e campano, costituito principalmente da piccole e medie imprese, dell’opportunità di investire in un territorio come il Cile, evidenziando la complementarietà delle due realtà.

Il Cile possiede struttura economica compatibile con l’Italia e offre grandi opportunità per imprese italiane, grazie ai rapporti bilaterali e alla presenza di una forte comunità di origine italiana. La posizione di avanguardia tecnologica delle esportazioni italiane offre al nostro Paese un grande vantaggio competitivo, a fronte dei piani di investimento e attrazione di capitali previsti dal governo cileno. Il settore agroindustriale, comprensivo di quelli ittico e forestale, è secondo solo al settore estrattivo nelle esportazioni; per affrontare la crescita della domanda estera, il Cile deve ammodernare e ottimizzare il ciclo produttivo e logistico ricorrendo all’automazione dei processi produttivi. Nei prossimi anni sono previsti forti investimenti nel settore delle infrastrutture, soprattutto nel campo delle opere pubbliche. Il Cile, infine, prevede di rinnovare la matrice energetica basandola interamente sulle energie rinnovabili entro il 2040: investendo in centrali eoliche e solari, che sostituiranno gli attuali impianti a carbone (descarbonizzazione). найти займы без процентов

“Il Cile e l’Italia sono due economie complementari” ha precisato Lunghini, “la prima ha bisogno delle nostre tecnologie e del nostro know-how per sfruttare al meglio la grande ricchezza di materie prime di cui dispone; la seconda potrebbe trovare nel mercato cileno uno sbocco importante per i propri investimenti, grazie alla sua straordinaria capacità di realizzare macchinari avanzati e, allo stesso tempo, adattabili alle specifiche esigenze dell’imprenditoria locale”. L’obiettivo della visita del Segretario Generale della Camera di Commercio italiana in Cile è quello di“offrire alle aziende del territorio una visione del mercato America Latina ma soprattutto del paese Cile” prosegue Lunghini. “In un momento economico e sociale come quello che stiamo vivendo, la cosiddetta new normality post pandemia, avere a disposizione le indicazioni politiche del nostro Ministero sui principali trend economici e quella dei principali indirizzi industriali porterà le aziende ad espandersi al di fuori del territorio nazionale verso mercati esteri”. Il Segretario Generale ha infine ribadito che “l’internazionalizzazione è un’opportunità concreta per le aziende, in particolar modo quella verso il Sudamerica. Ecco perché sono grato dell’invito delle aziende desiderose di approfondire le opportunità di investimento e di commercio con il mercato cileno”.

“L’internazionalizzazione in Cile può essere importante per le PMI, visto che il paese sudamericano è in forte crescita.” – afferma Nicola Carrano di Be Trade – “Il nostro know-how e il made in Italy possono essere il traino affinché in questo periodo post pandemia il PIL del Paese cresca più in fretta.”

Questa missione commerciale è la prima di una serie di azioni che verranno realizzate grazie alla presenza di consulenti aziendali già associati alla Camera di Commercio Italiana in Cile disponibili ad accompagnare in questo processo le aziende locali

Le società interessate ad approfondire o richiedere informazioni sulle opportunità di investimento possono contattare Be Trade inviando una mail a info@betrade.it

Tags: associazione salernitani docBe Tradecamera di commercio italiana in CilecileInternazionalizzazioneItaliaMade in Italymassimo stagliolimeetingNicola Carranoolivier lunghiniPMIvincenzo vitiellowicode
Previous Post

Simest: riapertura delle domande di finanziamento agevolato

Next Post

Al via il piano di rafforzamento del brand OrtoRomi

Frank Maria de Feo

Frank Maria de Feo

Crea nomi, incontra persone, degusta cibi, posiziona mestieri, fa vendere cose e visita città.

Leggi anche

Prezzi al ribasso per burro e latte in polvere
Caseifici

Prezzi al ribasso per burro e latte in polvere

by ora_notizie
17 Marzo 2023
Nonostante guerra e rincari l’export dei vini italiani resiste
Beverage

Nonostante guerra e rincari l’export dei vini italiani resiste

by ora_notizie
13 Marzo 2023
Import/export agricolo: profonde modifiche a causa della guerra in Ucraina
News

Import/export agricolo: profonde modifiche a causa della guerra in Ucraina

by ora_notizie
8 Marzo 2023
Export in crescita (+0,7 %) a gennaio secondo l’Istat
News

Export in crescita (+0,7 %) a gennaio secondo l’Istat

by ora_notizie
8 Marzo 2023
Export e Made in Italy, varate le nuove linee di indirizzo strategico
Internazionalizzazione

Export e Made in Italy, varate le nuove linee di indirizzo strategico

by ora_notizie
24 Febbraio 2023
Next Post
Al via il piano di rafforzamento del brand OrtoRomi

Al via il piano di rafforzamento del brand OrtoRomi

Raccomandati

Anno record per la birra italiana: massimo storico per produzione ed export

Anno record per la birra italiana: massimo storico per produzione ed export

23 Giugno 2018
Gli estratti di frutta e verdura

Gli estratti di frutta e verdura

25 Settembre 2019

Categorie

Da non perdere

Prezzi al ribasso per burro e latte in polvere
Caseifici

Prezzi al ribasso per burro e latte in polvere

17 Marzo 2023
Nonostante guerra e rincari l’export dei vini italiani resiste
Beverage

Nonostante guerra e rincari l’export dei vini italiani resiste

13 Marzo 2023
Olio: Coldiretti, vola sempre più l’export del Made in Italy (+170%)
Condimenti

Olio: Coldiretti, vola sempre più l’export del Made in Italy (+170%)

13 Marzo 2023
Import/export agricolo: profonde modifiche a causa della guerra in Ucraina
News

Import/export agricolo: profonde modifiche a causa della guerra in Ucraina

8 Marzo 2023
Export in crescita (+0,7 %) a gennaio secondo l’Istat
News

Export in crescita (+0,7 %) a gennaio secondo l’Istat

8 Marzo 2023
Export e Made in Italy, varate le nuove linee di indirizzo strategico
Internazionalizzazione

Export e Made in Italy, varate le nuove linee di indirizzo strategico

24 Febbraio 2023
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Prezzi al ribasso per burro e latte in polvere

Prezzi al ribasso per burro e latte in polvere

17 Marzo 2023
Nonostante guerra e rincari l’export dei vini italiani resiste

Nonostante guerra e rincari l’export dei vini italiani resiste

13 Marzo 2023
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.