giovedì, 8 Giugno 2023
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home Finanziamenti

Simest: riapertura delle domande di finanziamento agevolato

Le aziende potranno presentare nuovamente la domanda per i contributi Simest a partire dal 28 ottobre 2021.

Nicola Carrano by Nicola Carrano
5 Dicembre 2021
in Finanziamenti, Food, Internazionalizzazione, News
0
Simest: riapertura delle domande di finanziamento agevolato
675
SHARES
3.4k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

A partire dal 28 ottobre 2021, le aziende potranno nuovamente presentare le domande per i contributi Simest. Con un comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.188 del 7 agosto, il Comitato Agevolazioni per l’amministrazione del Fondo 295/73 e del Fondo 394/81 ha reso nota la riapertura dell’accesso al finanziamento agevolato. Lo sportello era stato chiuso il 21 ottobre 2020 per esaurimento dei fondi in dotazione. срочные займы онлайн

Articoli correlati

Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania

Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania

28 Aprile 2023
Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

20 Aprile 2023
Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

20 Aprile 2023

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 9.30 del 28 ottobre 2021 e dovranno pervenire entro le ore 18.00 del giorno 3 dicembre 2021, salva eventuale chiusura anticipata del Fondo 394 per esaurimento delle risorse.

Per il 2021, il Fondo 394 dedicato al finanziamento agevolato è stato incrementato di 1,2 miliardi di euro, in questo modo sale a 550 milioni di euro. La percentuale a fondo perduto si attesta al 25% per ogni singolo progetto.

Il Fondo 394/81 è dedicato ad aziende soprattutto PMI che esportano beni e prestano servizi all’estero. Gli interventi ammessi ai progetti di internazionalizzazione riguardano la patrimonializzazione, la partecipazione a fiere e mostre internazionali, l’inserimento di prodotti italiani nei mercati esteri, consulenze come Temporary Export Manager (TEM), la realizzazione di e-commerce, studi di fattibilità realizzati in paesi extra-UE, programmi di assistenza tecnica per la formazione del personale in loco nelle iniziative di investimento in paesi esteri.

Tra i benefici ricordiamo:

  • Tasso agevolato pari al 10% del tasso di riferimento UE (con limite a zero)
  • Possibilità di promuovere con migliore efficacia i propri prodotti
  • Valutazione preliminare delle opportunità offerte da un mercato
  • Formazione del personale locale collegato ad un investimento estero

La riapertura potrebbe prevedere alcune modifiche nei requisiti di accesso e nella tipologia di linee richiedibili.

Be Trade srls fornisce il supporto di un Temporary Export Manager certificato ICE, condizione indispensabile per la presentazione della domanda. Le aziende interessate possono rivolgersi a info@betrade.it – www.betrade.it per avere tutte le informazioni e il supporto necessario.

Tags: Be Tradecontributicontributi fondo perdutofinanziamentiInternazionalizzazionesimest
Previous Post

Mozzarella di bufala: storia e origini dell’oro bianco della Campania

Next Post

Salerno: il ponte che unisce l’Italia al Cile grazie all’internazionalizzazione

Nicola Carrano

Nicola Carrano

Giurista, mi occupo di consulenza per l'internazionalizzazione delle imprese. Settore food e formazione completano le mie competenze. Viaggi, amicizie e musica classica non possono mancare nella mia vita

Leggi anche

Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania
Eventi

Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania

by ora_notizie
28 Aprile 2023
Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta
Food

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

by ora_notizie
20 Aprile 2023
Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese
Food

Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

by ora_notizie
20 Aprile 2023
L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano
News

L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano

by ora_notizie
14 Aprile 2023
Ortofrutta, anche quest’anno l’export tiene
Food

Ortofrutta, anche quest’anno l’export tiene

by ora_notizie
14 Aprile 2023
Next Post
Salerno: il ponte che unisce l’Italia al Cile grazie all’internazionalizzazione

Salerno: il ponte che unisce l'Italia al Cile grazie all'internazionalizzazione

Raccomandati

Rapporto Agromafie “Il crimine nel piatto”

Il 14/2 VI Rapporto Agromafie “Il crimine nel piatto”

9 Febbraio 2019
Vino: 25% clienti lo chiede bio, il resto si lascia convertire

Vino: 25% clienti lo chiede bio, il resto si lascia convertire

16 Giugno 2019

Categorie

Da non perdere

Cala l’export italiano, rallenta l’industria meccanica
Altro

Cala l’export italiano, rallenta l’industria meccanica

1 Giugno 2023
Le esportazioni italiane crescono ancora in Cina
Altro

Le esportazioni italiane crescono ancora in Cina

17 Maggio 2023
Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania
Eventi

Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania

28 Aprile 2023
Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta
Food

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

20 Aprile 2023
Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese
Food

Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

20 Aprile 2023
L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano
News

L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano

14 Aprile 2023
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Cala l’export italiano, rallenta l’industria meccanica

Cala l’export italiano, rallenta l’industria meccanica

1 Giugno 2023
Le esportazioni italiane crescono ancora in Cina

Le esportazioni italiane crescono ancora in Cina

17 Maggio 2023
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.