mercoledì, 29 Marzo 2023
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home Beverage Caffè & Thè

Caffè espresso italiano: la candidatura all’Unesco è ufficiale

Food by Food
4 Dicembre 2019
in Caffè & Thè, News, Top
0
Caffè espresso italiano: la candidatura all’Unesco è ufficiale

Caffè espresso italiano: la candidatura all’Unesco è ufficiale

653
SHARES
3.3k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

E’ ufficiale la candidatura a Patrimonio Immateriale dell’Umanità Unesco per quanto riguarda il caffè espresso italiano. L’esito della candidatura si saprà a novembre 2020.

Articoli correlati

Prezzi al ribasso per burro e latte in polvere

Prezzi al ribasso per burro e latte in polvere

17 Marzo 2023
Nonostante guerra e rincari l’export dei vini italiani resiste

Nonostante guerra e rincari l’export dei vini italiani resiste

13 Marzo 2023
Import/export agricolo: profonde modifiche a causa della guerra in Ucraina

Import/export agricolo: profonde modifiche a causa della guerra in Ucraina

8 Marzo 2023

Per quanto riguarda il caffè espresso italiano, la candidatura all’Unesco è ufficiale. A novembre 2020 si saprà se il caffè espresso italiano potrà fregiarsi del titolo di Patrimonio Immateriale dell’Umanità Unesco, titolo detenuto anche dalla pizza. La notizia è stata data oggi a Roma alla Camera dei Deputati: è stato il Consorzio di tutela espresso italiano tradizionale a comunicare la news.

L’iter per il riconoscimento era iniziato a marzo del 2016 tramite il deposito del protocollo del dossier di candidatura presso la commissione nazionale Unesco. Scopo di questa candidatura è quello di promuovere il caffè espresso italiano tradizionale e proteggere questo procedimento che fa parte della cultura e della tradizione italiana. Di questo iter farà anche parte un tour in locali storici nelle città creative Unesco in Italia:

  • Alba per la gastronomia
  • Bologna per la musica
  • Carrara per l’artigianato e l’arte popolare
  • Fabriano per l’artigianato e l’arte popolare
  • Milano per la letteratura
  • Parma per la gastronomia
  • Pesaro per la musica
  • Roma per il cinema
  • Torino per il design

Nel settore del caffè in Italia operano più di 800 torrefazioni che comprendono 7.000 addetti. Inoltre i consumi annuali pro capite di caffè nel 2018 sono stati di 5,9 kg, con un aumento del +5,3%. Sempre in Italia, il 95% dei cittadini lo beve abitualmente: il 92% lo beve a casa, mentre il 72% al bar. E nel mondo? Il caffè è la seconda bevanda più consumata, la prima è ovviamente l’acqua. Curiosamente, però, in Europa non è l’Italia il paese dove si beve più caffè, ma è la Finlandia.

Ma perché si beve il caffè? I motivi dati dalle persone sono diversi:

  • lo si beve tutti i giorni appena svegli: 77%
  • serve per trovare la carica per affrontare la giornata: 58%
  • è un momento di relax: 53%
  • è un piacere: 47%
  • è un rito da consumare insieme alle altre persone: 37%

Inoltre il 93% degli italiani preferisce il caffè espresso. Giorgio Caballini di Sassoferrato, presidente del Consorzio di tutela del caffè espresso italiano tradizionale, ha auspicato che le forze politiche aiutino tale impresa. A marzo la candidatura è stata riassegnata al ministero delle Politiche agricole, alimentarli, forestali e del turismo, motivo per cui è stato richiesto un incontro per sviluppare ulteriormente il progetto.

 

 

Tags: Caffè espresso italianoCampaniaCinemaDesignItaliaLetteratura gastronomiaMIpaafMusicaNapoliPatrimonio UnescoUnesco
Previous Post

Eurispes, crisi economica impone cambio paniere alimentare

Next Post

Istat, cresce il reddito delle famiglie: quello dei ricchi è di oltre sei volte quello dei poveri

Food

Food

Leggi anche

Prezzi al ribasso per burro e latte in polvere
Caseifici

Prezzi al ribasso per burro e latte in polvere

by ora_notizie
17 Marzo 2023
Nonostante guerra e rincari l’export dei vini italiani resiste
Beverage

Nonostante guerra e rincari l’export dei vini italiani resiste

by ora_notizie
13 Marzo 2023
Import/export agricolo: profonde modifiche a causa della guerra in Ucraina
News

Import/export agricolo: profonde modifiche a causa della guerra in Ucraina

by ora_notizie
8 Marzo 2023
Export in crescita (+0,7 %) a gennaio secondo l’Istat
News

Export in crescita (+0,7 %) a gennaio secondo l’Istat

by ora_notizie
8 Marzo 2023
Export e Made in Italy, varate le nuove linee di indirizzo strategico
Internazionalizzazione

Export e Made in Italy, varate le nuove linee di indirizzo strategico

by ora_notizie
24 Febbraio 2023
Next Post
Istat, cresce il reddito delle famiglie: quello dei ricchi è di oltre sei volte quello dei poveri

Istat, cresce il reddito delle famiglie: quello dei ricchi è di oltre sei volte quello dei poveri

Raccomandati

Otto piatti da mangiare a Pasqua

18 Aprile 2019
Pasta cacio e pepe il piatto italiano più venduto a New York

Pasta cacio e pepe il piatto italiano più venduto a New York

11 Settembre 2018

Categorie

Da non perdere

Prezzi al ribasso per burro e latte in polvere
Caseifici

Prezzi al ribasso per burro e latte in polvere

17 Marzo 2023
Nonostante guerra e rincari l’export dei vini italiani resiste
Beverage

Nonostante guerra e rincari l’export dei vini italiani resiste

13 Marzo 2023
Olio: Coldiretti, vola sempre più l’export del Made in Italy (+170%)
Condimenti

Olio: Coldiretti, vola sempre più l’export del Made in Italy (+170%)

13 Marzo 2023
Import/export agricolo: profonde modifiche a causa della guerra in Ucraina
News

Import/export agricolo: profonde modifiche a causa della guerra in Ucraina

8 Marzo 2023
Export in crescita (+0,7 %) a gennaio secondo l’Istat
News

Export in crescita (+0,7 %) a gennaio secondo l’Istat

8 Marzo 2023
Export e Made in Italy, varate le nuove linee di indirizzo strategico
Internazionalizzazione

Export e Made in Italy, varate le nuove linee di indirizzo strategico

24 Febbraio 2023
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Prezzi al ribasso per burro e latte in polvere

Prezzi al ribasso per burro e latte in polvere

17 Marzo 2023
Nonostante guerra e rincari l’export dei vini italiani resiste

Nonostante guerra e rincari l’export dei vini italiani resiste

13 Marzo 2023
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.