mercoledì, 20 Gennaio 2021
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home News

VINITALY – SOL&AGRIFOOD 2018

Food by Food
15 Aprile 2018
in News
0
Il Ministero a "Vinitaly 2018" con eventi su ricerca e innovazione nel campo del vino e dell'olio

Il Ministero a "Vinitaly 2018" con eventi su ricerca e innovazione nel campo del vino e dell'olio

585
SHARES
3.2k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

 

Vinitaly 2018 – 52° Salone internazionale dei vini, dei distillati e dell’olio. 

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali sarà presente anche quest’anno alla fiera di Verona, dove si svolgeranno in contemporanea, da domenica 15 a mercoledì 18 aprile, Vinitaly e Sol&Agrifood. Vinitaly, Salone internazionale del vino e dei distillati, giunto alla 52^ edizione, si conferma la prima fiera del vino al mondo per superficie espositiva e per numero di operatori esteri. Sol&Agrifood, il Salone internazionale dell’agroalimentare di qualità, rappresenta un modello di rassegna interattiva grazie all’opportunità che offre di sperimentare i prodotti degli espositori con cooking show, educational e degustazioni. Tante le attività promosse e organizzate dal Mipaaf nella propria area espositiva all’interno della fiera, posta al piano terra del PalaExpo, per promuovere il settore vitivinicolo e olivicolo-oleario, valorizzare le produzioni vitivinicole e olivicole di qualità e informare gli operatori sugli strumenti a loro disposizione per la semplificazione amministrativa. Nell’area talk show e nella sala conferenze dell’area Mipaaf si svolgeranno quotidianamente convegni, seminari e presentazioni di progetti di ricerca sul vino e sull’olio. Nelle sale interne, appuntamenti quotidiani con degustazioni di vino e di olio extra vergine di oliva.

Mappa della FIERA
TUTTI GLI EVENTI NELL’AREA ESPOSITIVA MIPAAF – PALA EXPO – PIANO TERRA
DOMENICA 15 APRILE 2018

Area Talk Show

 (203.6 KB)Ore 13.00 – FISAR – “Premio alla Comunicazione FISAR 2018” al Dott. Roberto Rabachino (203.6 KB)
Ore 14.00 – MIPAAF – Presentazione dei risultati di una ricerca sull’olio extra vergine di oliva
 (163.52 KB)Ore 15.00 – Consorzio Tutela Vini DOC delle Venezie – “Doc delle Venezie, anno uno! Territorio e nuova brand identity del Pinot grigio, stile italiano.” (163.52 KB)

Area degustazione vino

Ore 12.00 – FIS – Tenuta Il Poggione, Montalcino. Degustazione di tre vini Riserva dell’azienda.
Ore 14.00 – FIS – Olio EVO Frantoio di Cornoleda e  Frantoio Bonamini

Sala Conferenze

 (117.6 KB)Ore 15.00 – MIPAAF – “Il mercato del lavoro in viticultura, criticità e sviluppi, influenza della manodopera sulla qualità del prodotto finale” (61.51 KB)

LUNEDI’ 16 APRILE 2018

Area Talk Show

 (117.6 KB)Ore 12.30 – ISMEA – Ti Volio Bene – “Olio Extravergine di Oliva: ci trovi gusto, guadagni benessere” (117.6 KB)
 (137.48 KB)Ore 15.00 – FEDERDOC – “Internet of farm of food” (137.48 KB)
 (200.39 KB)Ore 16.00 – AGEA – “FILIERA 4.0 – La Blockchain a garanzia delle produzioni agroalimentari” (200.39 KB)
 (140.69 KB)Ore 17.00 – CREA – “Degustare la ricerca” – Attraverso i vini prodotti dai centri CREA Viticoltura ed Enologia e con l’aiuto dei ricercatori sarà possibile scoprire e, appunto, degustare la scienza nascosta in un calice. La degustazione sarà accompagnata da prodotti locali. (140.69 KB)

Area Degustazione Vino

Ore 10.30 – FIS – Jermann, Dolegna del Collio (GO). Degustazione a confronto di tre vini con tappo a vite e sughero.
Ore 13.00 – FIS – Vespa, Vignaioli per passione, Manduria (TA). I vini saranno presentati da Bruno Vespa
 (217.68 KB)Ore 15.00 – “Vini da Vitigni internazionali prodotti in Italia” – Coordinamento FISAR Italia Nord Ovest (217.68 KB)
 (215.38 KB)Ore 16.00 – “Vini da Vitigni internazionali prodotti in Italia” – Coordinamento FISAR Italia Centro (215.38 KB)

Area Degustazione Olio

Ore 10.00 – Degustazione olio DOP
 Ore 14.00 – Degustazione olio DOP
Sala Conferenze
 (188.76 KB)Ore 10.30 – “EQUALITAS: la Certificazione della sostenibilità della filiera vitivinicola” (188.76 KB)
  (166.38 KB)Ore 11.30 – CREA – Progetto INNESCA – Workshop tecnico (166.38 KB)
 (164.5 KB)Ore 12.30 – CREA – “Una vite d’inferno: le sfide della ricerca per la viticoltura che verrà” – Tra cambiamento climatico, sostenibilità ambientale, malattie vecchie e nuove e un mercato sempre più esigente quale viticoltura ci aspetta? E quale può essere il contributo della ricerca? (164.5 KB)
Ore 14.00 – Seminario AGEA
 (185.62 KB)Ore 15.30 – SISTEMA DI QUALITA’ NAZIONALE PRODUZIONE INTEGRATA (SQNPI): “L’esperienza del Consorzio Vini del Trentino” (185.62 KB)

MARTEDI’ 17 APRILE 2017

 Area Talk Show
 (145.53 KB)Ore 10.00 – CREA – “Un sorso di innovazione” – Dalle analisi sensoriali all’adozione di nuove tecniche in cantina, l’impegno della ricerca per mantenere il nettare di Bacco sempre più al passo con i tempi (145.53 KB)
 Ore 11.00 – AIS – Presentazione della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio
  (176.48 KB)Ore 12.30 – ISMEA – Ti Volio Bene – “Olio Extravergine di Oliva: ci trovi gusto, guadagni benessere” (176.48 KB)
  (1.06 MB)Ore 14.30 – Convegno “Wine & Landscape 2.0 – Architecture” (1.06 MB)
  (141.29 KB)Ore 17.00- CREA – “Degustare la ricerca” – Attraverso i vini prodotti dai centri CREA Viticoltura ed Enologia e con l’aiuto dei ricercatori sarà possibile scoprire e, appunto, degustare la scienza nascosta in un calice. La degustazione sarà accompagnata da prodotti locali. (141.29 KB)

Area Degustazione Vino

 Ore 10.30 – FIS – Château  La Verrière, Bordeaux e la Francia mediterranea con Giovanni Lai
 Ore 13.00 – FIS – Cantina La Madeleine, Narni (TR). I vini saranno presentati da Massimo D’Alema
  (215.61 KB)Ore 15.00 – FISAR – “Vini da Vitigni internazionali prodotti in Italia” – Coordinamento FISAR Italia Nord Est (215.61 KB)
  (215.93 KB)Ore 16.00 – FISAR – “Vini da Vitigni internazionali prodotti in Italia” – Coordinamento FISAR Italia Sud e Isole (215.93 KB)

Area Degustazione Olio

 Ore 10.00 – Degustazione olio DOP
 Ore 13.00 – Focus group RRN Ismea: “Demarcazione tra OCM vino e PSR, i punti di forza e di debolezza dei due strumenti della PAC. Riflessioni e proposte sulla PAC che verrà per il settore vitivinicolo” – Evento a inviti.
 Ore 14.00 – Degustazione olio DOP

Sala Conferenze

 Ore 10.00 – LUISS presenta Master in Food Law
  (141.95 KB)Ore 12.00 – MIPAAF Convegno OCM Vino (141.95 KB)
  (638.36 KB)Ore 13.00 – Focus Group Ismea Rete Rurale Nazionale – Buone pratiche di multifunzionalità – EVENTO A INVITO (638.36 KB)
  (339.58 KB)Ore 16.00 – RRN 2014/2020 – CREA – Workshop “Il settore del vino e dell’olio: quale futuro nella PAC post 2020” (339.58 KB)

MERCOLEDI’ 18 APRILE 2017

 Area Talk Show
 Ore 10.00 – MIPAAF– Premiazione concorsi Campagna “Olio Extra Vergine. La sua ricchezza, la nostra fortuna”

Area Degustazione Vino

 Ore 10.30 – FIS – Tenuta Ritterhof, Bolzano (BZ) presentazione dei vini firmati Helmuth Köcher
 Ore 12.30 – Degustazione vini del Consorzio Tutela Vini DOC delle Venezie
 Ore 13.30 – FIS – La Tintilia ed il Molise . Degustazione di sei vini rappresentativi del vitigno Tintilia

Area Degustazione Olio

 Ore 10.00 – ISMEA – S.O.L. Oil. Listening. – School. – degustazione guidata degli oli, confronto e social listening con gli studenti degli Istituti Agrari (185.01 KB)

Sala Conferenze

  (234.96 KB)Ore 10.00 – CREA – “Apprendimento di…vino” – Sulla scia del concorso enologico ricercatori CREA e studenti a confronto sulla cultura e sulla scienza del vino (234.96 KB)
  (145.02 KB)Ore 11.30 – CREA – “Degustare la ricerca” – Attraverso i vini prodotti dai centri CREA Viticoltura ed Enologia e con l’aiuto dei ricercatori sarà possibile scoprire e, appunto, degustare la scienza nascosta in un calice. La degustazione sarà accompagnata da prodotti locali (145.02 KB)
 Ore 14.30 – Concorso Enologico “Istituti Agrari d’Italia” CREA e MIPAAF

FONTE: https://www.politicheagricole.it

Articoli correlati

pesce chat app

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

19 Gennaio 2021
Consumi frutta e verdura

Consumi frutta e verdura -1% in 11 mesi, ma la spesa sale del 5%

14 Gennaio 2021
agricoltura biologica

Oltre 4 milioni di euro per la ricerca in agricoltura biologica. Pubblicato il bando

11 Gennaio 2021

[cookie height=”100%” width=”200px”]

Tags: fiera di VeronaFisarFrontoioMinistero delle politiche agricole alimentari e forestaliMIpaafolioPala ExpoSalone internazionaleSOL&AGRIFOOD 2018VeronaVINITALY
Previous Post

Carabinieri NAS, ingenti sequestri di alimenti. Denunciate 4 persone per macellazione clandestina

Next Post

Leguminose no problem

Food

Food

Leggi anche

pesce chat app
Food

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

by Food
19 Gennaio 2021
Consumi frutta e verdura
Food

Consumi frutta e verdura -1% in 11 mesi, ma la spesa sale del 5%

by Food
14 Gennaio 2021
agricoltura biologica
Finanziamenti

Oltre 4 milioni di euro per la ricerca in agricoltura biologica. Pubblicato il bando

by Food
11 Gennaio 2021
Epifania_calze_meno_ricche
Food

Epifania: calze meno ricche, cala la spesa del 25%

by Food
4 Gennaio 2021
Eu, spesa alimentare
Food

Ue, nel 2019 le famiglie hanno speso oltre 956 miliardi per gli alimenti

by Food
28 Dicembre 2020
Next Post
Leguminose no problem, soia_campo

Leguminose no problem

Raccomandati

ortoromi-buon-piatto-macfrut2018

OrtoRomi lancia “Il Buon Piatto”: sette proposte ready to eat e di tendenza

16 Maggio 2018
Emergenze in agricoltura, approvato il decreto da 61 milioni

Emergenze in agricoltura, approvato il decreto da 61 milioni

9 Marzo 2019

Categorie

Da non perdere

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing.
Beverage

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing.

20 Gennaio 2021
pesce chat app
Food

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

19 Gennaio 2021
Consumi frutta e verdura
Food

Consumi frutta e verdura -1% in 11 mesi, ma la spesa sale del 5%

14 Gennaio 2021
agricoltura biologica
Finanziamenti

Oltre 4 milioni di euro per la ricerca in agricoltura biologica. Pubblicato il bando

11 Gennaio 2021
Epifania_calze_meno_ricche
Food

Epifania: calze meno ricche, cala la spesa del 25%

4 Gennaio 2021
Eu, spesa alimentare
Food

Ue, nel 2019 le famiglie hanno speso oltre 956 miliardi per gli alimenti

28 Dicembre 2020
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood infofood.it Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing.

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing.

20 Gennaio 2021
pesce chat app

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

19 Gennaio 2021
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.