domenica, 22 Maggio 2022
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home News

Olio, aumentano di quattro volte le importazioni dalla Tunisia

Food by Food
4 Luglio 2018
in News
0
Olio, aumentano di quattro volte le importazioni dalla Tunisia

Olio, aumentano di quattro volte le importazioni dalla Tunisia

652
SHARES
3.3k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Gli arrivi di olio d’oliva tunisino in Italia? «Dall’inizio dell’anno sono quadruplicati», assicura dati alla mano la Coldiretti. Ecco perché, sostengono gli agricoltori italiani, va respinta al mittente la richiesta del governo di Tunisi di rinnovare la concessione di nuove quote di export a dazio zero verso la Ue. Soltanto nei primi tre mesi del 2018 la Tunisia ha spedito nei porti nel nostro Paese quasi 20mila tonnellate di olio: se consideriamo che nel 2017 la produzione dell’Italia – peraltro secondo produttore mondiale, dietro alla Spagna – è stata di 429mila tonnellate, si intuisce per che la portata del fenomeno è tutt’altro che marginale per il made in Italy. Soprattutto perché l’olio tunisino viene prodotto a 2 euro al litro, mentre per fare quello italiano ne servono non meno di sette.

Articoli correlati

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

12 Maggio 2022
Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno

Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno

5 Dicembre 2021
Salerno: il ponte che unisce l’Italia al Cile grazie all’internazionalizzazione

Salerno: il ponte che unisce l’Italia al Cile grazie all’internazionalizzazione

5 Dicembre 2021

La biglia comincia a correre sul piano inclinato nel 2016 quando, per sostenere la difficile situazione socioeconomica della Tunisia a seguito della rivoluzione prima, e degli attentati poi, la Commissione europea concede a Tunisi due contingenti temporanei a dazio zero per le esportazioni di olio dirette verso la Ue: per la precisione, 35mila tonnellate per il 2016 e 35mila tonnellate per il 2017. Peccato che il Paese non usufruisce quasi per nulla, di questo vantaggio: dalla relazione della Commissione stessa risulta tra il 2016 e il 2017 la Tunisia ha sfruttato solo 2.557 delle 70mila tonnellate accordate. «Ora però l’agricoltura tunisina si è riorganizzata, tanto che per il 2018 è previsto un raddoppio della produzione di olio d’oliva», denuncia l’onorevole Angelo Ciocca, europarlamentare della Lega. Sull’olio tunisino ha inviato un’interrogazione urgente all’Alto rappresentante Ue per gli Affari esteri, Federica Mogherini, ma ad oggi non hi ricevuto alcuna risposta. La Tunisia oggi è in grado di esportare 200mila tonnellate di olio d’oliva. «Se tutt’un tratto – aggiunge Ciocca – la Tunisia si trovasse a sfruttare le quote non utilizzate per gli anni passati, più altre 70mila tonnellate di quote per il 2018 e il 2019, l’Unione europea si troverebbe di fronte a un’invasione di olio tunisino che destabilizzerebbe la produzione italiana».

Quella dell’onorevole Ciocca non è l’unica interrogazione firmata dall’Europarlamento, che ne ha recapitata una simile alla Commissione lo scorso cinque giugno: a maggio, sostengono i firmatari, il primo ministri tunisino avrebbe chiesto a Junker di estendere il trattamento di favore dell’olio per altri due anni. Anche la Commissione ufficialmente non risponde, ma sono in molti a Bruxelles a temere che l’ok alla proroga verrà inserita nel più ampio pacchetto Trade con la Tunisia, previsto per la fine dell’anno.

L’Italia produce 429mila tonnellate di olio d’oliva, ne consuma 557mila e ne esporta 236mila all’anno. È evidente che una parte dell’olio che transita dal nostro Paese non è made in Italy. Secondo la Coldiretti, due terzi viene dalla Spagna. Ma la quota tunisina, date le premesse, potrebbe aumentare. «Non abbiamo nulla contro l’olio tunisino in sé – chiarisce Di Noia – ne facciamo solo una questione di prezzo. Venderlo a due euro al litro rende antieconomico, per gli imbottigliatori, acquistare l’olio spremuto dalle olive italiane e in generale da quelle europee, il cui costo di produzione è più o meno simile all’Italia». Il risultato è che sempre più grandi marchi italiani, da Carapelli a Bertolli, imbottigliano miscele di olio “comunitario e non”: «Sull’etichetta è scritto – sostiene Di Noia – ma quanti consumatori lo leggono, così in piccolo? Serve una cultura dell’olio come quella del vino: dobbiamo spiegare che la qualità ha un prezzo».

Per dare il buon esempio, la settimana scorsa Coldiretti, Unaprol, Federolio e Filiera Agricola Italiana hanno annunciato un accordo di filiera da 10mila tonnellate e un valore di 50 milioni di euro per garantire la diffusione del 100% made in Italy. Il contratto, operativo dalla campagna olivicola in corso, ha durata pluriennale.

–di Micaela Cappellini

FONTE: http://www.ilsole24ore.com

Tags: agricoltoriBertolliCarapelliColdirettietichettaFederolioFiliera Agricola ItalianaGovernoimbottigliatoimportazioniItaliaItaly Info FoodMade in ItalymisceleoliooliveTunisiTunisiatunisinoUEUnaprol
Previous Post

20 italiani cercansi per ristorante a Parigi

Next Post

ORTOROMI APPRODA ALL’E-COMMERCE: LA GAMMA INSAL’ARTE DISPONIBILE ON-LINE SUL PORTALE FRUTTAWEB

Food

Food

Leggi anche

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”
News

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

by ora_notizie
12 Maggio 2022
Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno
Food

Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno

by Food
5 Dicembre 2021
Salerno: il ponte che unisce l’Italia al Cile grazie all’internazionalizzazione
Internazionalizzazione

Salerno: il ponte che unisce l’Italia al Cile grazie all’internazionalizzazione

by Frank Maria de Feo
5 Dicembre 2021
Simest: riapertura delle domande di finanziamento agevolato
Finanziamenti

Simest: riapertura delle domande di finanziamento agevolato

by Nicola Carrano
5 Dicembre 2021
Svelata la formula dell’evento del Food “Buono!”.
Eventi

Svelata la formula dell’evento del Food “Buono!”.

by Frank Maria de Feo
5 Dicembre 2021
Next Post
ORTOROMI APPRODA ALL’E-COMMERCE: LA GAMMA INSAL’ARTE DISPONIBILE ON-LINE SUL PORTALE FRUTTAWEB

ORTOROMI APPRODA ALL’E-COMMERCE: LA GAMMA INSAL’ARTE DISPONIBILE ON-LINE SUL PORTALE FRUTTAWEB

Raccomandati

Carni suine trasformate: è intesa su decreto indicazione di provenienza

Carni suine trasformate: finalmente stop a salumi falsi made in Italy

19 Dicembre 2019
Dal primo meeting internazionale sulla dieta mediterranea arriva la ricetta della longevità

Dal primo meeting internazionale sulla dieta mediterranea arriva la ricetta della longevità

13 Giugno 2018

Categorie

Da non perdere

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”
News

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

12 Maggio 2022
OrtoRomi chiude il 2021 con 113 milioni di ricavi
Food

OrtoRomi chiude il 2021 con 113 milioni di ricavi

19 Marzo 2022
BONUS PUBBLICITÀ RICONFERMATO PER L’ANNO 2022
Finanziamenti

BONUS PUBBLICITÀ RICONFERMATO PER L’ANNO 2022

17 Febbraio 2022
Dolci, Natale e memorie d’infanzia
Dolciario

Dolci, Natale e memorie d’infanzia

5 Dicembre 2021
Novità Resto al Sud:
Finanziamenti

Novità Resto al Sud:

5 Dicembre 2021
La storia del panettone, re del Natale e non solo
Altro

La storia del panettone, re del Natale e non solo

5 Dicembre 2021
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

12 Maggio 2022
OrtoRomi chiude il 2021 con 113 milioni di ricavi

OrtoRomi chiude il 2021 con 113 milioni di ricavi

19 Marzo 2022
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.