giovedì, 8 Giugno 2023
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home News

Piatti tipici italiani: 10 cose da mangiare

Food by Food
27 Giugno 2018
in News, Ristorazione
0
Piatti tipici italiani: 10 cose da mangiare

Piatti tipici italiani: 10 cose da mangiare

662
SHARES
3.3k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Un vero viaggio enogastronomico alla scoperta del cibo italiano può durare settimane, se non mesi. I piatti tipici italiani sono moltissimi, con variazioni regionali e personalizzazioni ancora più locali. Vengono tramandati di generazione in generazione, esportati in tutto il mondo, perfezionati, celebrati e, soprattutto, gustati a tavola.

Articoli correlati

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

20 Aprile 2023
Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

20 Aprile 2023
L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano

L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano

14 Aprile 2023

Scopriamo allora in breve cosa mangiare in Italia.

Pizza
È la regina dei piatti tipici italiani, un simbolo del Bel Paese in tutto il mondo. La si trova ormai in tutta Italia, ma per assaporarla nella sua forma più pura e originale suggeriamo di andare a Napoli, in Campania. È proprio alla città partnenopea, infatti, che si riconduce la genesi di questa gustosissima preparazione. La più antica pizzeria del mondo si trova proprio a Napoli: è l’Antica Pizzeria Port’Alba ed è stata fondata nel 1738!

Cassoeula e polenta
Per le serate invernali umide, fredde e nebbiose del Nord Italia, niente di meglio che un piatto di cassoeula e polenta, preparata magari sul fuoco del camino. La pietanza a base di carne di maiale, verdure di stagione e verze è un inno a semplicità, praticità e gusto. Accompagnata da polenta fatta in casa, è il piatto tipico del Milanese.

Colazione all’italiana
La colazione all’italiana è diversa da quella nel resto dell’Europa (e del mondo) principalmente perché è a base di alimenti dolci: brioche, croissant, pane con burro e marmellata, biscotti… Il tutto, accompagnato da un buon caffé, da un cappuccino, dal caffelatte o, per i più piccoli, da latte e cacao. A seconda delle regioni, troverete anche cereali, fette biscottate, yogurt e miele. È il pasto più importante della giornata, e la sua grande varietà ne è testimone.

Mozzarella di bufala
È prodotta solo in alcune zone dell’Italia meridionale, e va mangiata rigorosamente fresca. Proprio per questo la mozzarella di bufala campana è un piatto tipico italiano che è davvero difficile trovare altrove. Il formaggio è prodotto dal latte della bufala “River”, detta anche mediterranea – una razza purissima e allevata solo in Italia, soprattutto in Campania, Lazio e Puglia.

Spaghetti ai frutti di mare
Dopo la pizza, è la pasta ad essere il simbolo del cibo italiano nel mondo. Tipici delle regioni marine del Centro-Sud, gli spaghetti ai frutti di mare combinano il tipo di pasta più diffuso con il gusto di cozze, vongole, crostacei e altri molluschi. Il tutto servito con pomodorini freschi, prezzemolo e una spruzzata di olio extra-vergine d’oliva – una gioia per il palato.

Pizzoccheri
Piatto unico tipico della Valtellina, i pizzoccheri sono delle tagliatelle extra large di grano saraceno, condite con patate, verze, burro, salvia, aglio e formaggio fuso Casera. Accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso, è il piatto di prima scelta nei rifugi di montagna in autunno e in inverno. Meglio ancora se la pasta è fresca e preparata a mano.

Gelato artigianale
La particolarità del gelato all’italiana rispetto ai vari tipi di “ice cream” prodotti nel resto del mondo è che contiene ingredienti freschi e naturali, e una concentrazione molto bassa di grassi. Questo non significa che mangiarne tanto, ogni giorno, è salutare – ma una piccola abbuffata estiva di gelato artigianale sul lungomare romagnolo ve la si perdona di sicuro.

Tiramisù
Tra i dolci tipici della Penisola, il tiramisù è forse quello più caratteristico. La torta, a base di biscotti savoiardi, mascarpone, uova e caffé, è tanto laboriosa da preparare quanto morbida e saporita da gustare. Diffuso in tutta Italia, le sue radici affondano tra le terre del Veneto, del Friuli Venezia Giulia e della Toscana.

Tiramisù
La preziosissima spezia conferisce il caratteristico colore giallo e dona un sapore tutto particolare al risotto alla milanese (con l’ossobuco) e a quello alla monzese (con la tipica salsiccia “lüganega”). È un utilizzo pressoché unico dello zafferano nella cucina italiana, ed è tipico di molte province della Lombardia.

Pane e cioccolato
No, non ci siamo dimenticati di spuntini e merende. Che si faccia in casa, davanti alla TV, in giardino, nel parco cittadino, in spiaggia o a scuola, lo spuntino di metà mattina e la merenda del pomeriggio per tradizione è a base di pane e di crema di nocciole e cioccolato. La tipica merenda italiana è quella che vi lascia a leccarvi gli angoli della bocca.

FONTE: https://blog.clubmed.it

Tags: Bufala CampanaCassoeulacioccolatoColazionefrutti di mareGelato artigianaleItaly Info FoodmangiaremozzarellapanePiatti tipici italianiPizzaPizzoccheripolentaSpaghettiTiramisù
Previous Post

Agricoltura:Cia, 7 miliardi valore produzione bio entro 2020

Next Post

I cibi da non congelare: uova, patate, salse e molti altri…

Food

Food

Leggi anche

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta
Food

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

by ora_notizie
20 Aprile 2023
Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese
Food

Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

by ora_notizie
20 Aprile 2023
L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano
News

L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano

by ora_notizie
14 Aprile 2023
Financial Times: “La carbonara? Americana”
Food

Financial Times: “La carbonara? Americana”

by ora_notizie
31 Marzo 2023
Turisti attratti dalla cucina italiana: un terzo della spesa è destinata al cibo
Beverage

Turisti attratti dalla cucina italiana: un terzo della spesa è destinata al cibo

by ora_notizie
31 Marzo 2023
Next Post
I cibi da non congelare: uova, patate, salse e molti altri…

I cibi da non congelare: uova, patate, salse e molti altri…

Raccomandati

Scuola, mense bocciate da 1 italiano su 4

Scuola, mense bocciate da 1 italiano su 4

31 Luglio 2019
APRIRE O GESTIRE UN BAR DI SUCCESSO: ECCO COME FARE!

APRIRE O GESTIRE UN BAR DI SUCCESSO: ECCO COME FARE!

21 Ottobre 2019

Categorie

Da non perdere

Cala l’export italiano, rallenta l’industria meccanica
Altro

Cala l’export italiano, rallenta l’industria meccanica

1 Giugno 2023
Le esportazioni italiane crescono ancora in Cina
Altro

Le esportazioni italiane crescono ancora in Cina

17 Maggio 2023
Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania
Eventi

Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania

28 Aprile 2023
Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta
Food

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

20 Aprile 2023
Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese
Food

Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

20 Aprile 2023
L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano
News

L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano

14 Aprile 2023
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Cala l’export italiano, rallenta l’industria meccanica

Cala l’export italiano, rallenta l’industria meccanica

1 Giugno 2023
Le esportazioni italiane crescono ancora in Cina

Le esportazioni italiane crescono ancora in Cina

17 Maggio 2023
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.