mercoledì, 6 Dicembre 2023
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home Beverage

Cooperative del vino, il fatturato dell’export è cresciuto del 130% (tra il 2010 e il 2022)

ora_notizie by ora_notizie
31 Marzo 2023
in Beverage, Food, Internazionalizzazione, News, Vino
0
Nonostante guerra e rincari l’export dei vini italiani resiste
654
SHARES
3.3k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Il fatturato generato dall’export delle cantine in Alleanza delle Cooperative, tra il 2010 e il 2022, è cresciuto del 130%. Questo trend si qualifica come superiore anche rispetto all’andamento delle esportazioni nazionali di vino. Queste ultime, nello stesso arco temporale, sono cresciute del 101 %.

Articoli correlati

Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania

Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania

28 Aprile 2023
Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

20 Aprile 2023
Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

20 Aprile 2023

Nello studio condotto da Ismea sui bilanci delle cantine viene rilevato come a crescere di più, negli ultimi 12 anni, come fatturato totale sono state le medie imprese. Anche se quelle che sono riuscite a realizzare performance migliori sui mercati esteri sono le imprese che hanno fatturati superiori a 50 milioni di euro. Ad avere un calo (-10%) le microimprese.

La Germania risulta essere il primo Paese di destinazione dell’export nella Unione Europea (indicato dal 79% delle cooperative), seguita da Francia e Paesi Bassi. Al di fuori dell’Europa sono gli Stati Uniti in prima posizione per il 65% delle cantine esportatrici, seguiti da Canada e Giappone. “Sono risultati frutto dell’organizzazione che si è saputa dare il settore cooperativo” ha dichiarato Luca Rigotti, coordinatore del settore vitivinicolo di Alleanza delle Cooperative.

“La crescita dimensionale di diverse aziende ha permesso di avere al loro interno risorse finanziarie, e quindi capacità di investire sui mercati esteri, ma anche know how e persone competenti che sanno veicolare questi investimenti nel modo giusto, così da averne un ritorno” prosegue Rigotti.

“Le buone performance ottenute negli ultimi 12 anni – ha rimarcato Carlo Piccinini – non devono, tuttavia, farci dimenticare le difficoltà che il settore vitivinicolo sta vivendo, stretto tra le conseguenze della grave impennata dei costi di produzione e dell’energia, le difficoltà di approvvigionamento per alcuni materiali come il vetro e la crisi generalizzata dei consumi dovuta alle spinte inflazionistiche”.

Alle tre centrali di Alleanza delle Cooperative, aderiscono 379 cantine con oltre 110.000 soci, una produzione pari al 58% del vino italiano, un giro d’affari di 4,8 miliardi di euro, il 40% del totale del fatturato del vino nazionale. Il fatturato aggregato derivante dall’export delle cantine cooperative è pari a 2 miliardi di euro, pari ad un terzo di tutto il vino italiano commercializzato all’estero.

La valorizzazione dei soci è garantita da un livello medio di prevalenza mutualistica che si attesta ben oltre l’82%. In termini occupazionali, la cooperazione vitivinicola associata dà lavoro ad oltre 9.000 persone, di cui il 67% è impiegato a tempo indeterminato.

Tags: CantineExportfatturatovino
Previous Post

Prezzi al ribasso per burro e latte in polvere

Next Post

Agricoltura: l’export cresce negli Emirati Arabi

ora_notizie

ora_notizie

Leggi anche

Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania
Eventi

Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania

by ora_notizie
28 Aprile 2023
Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta
Food

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

by ora_notizie
20 Aprile 2023
Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese
Food

Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

by ora_notizie
20 Aprile 2023
L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano
News

L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano

by ora_notizie
14 Aprile 2023
Ortofrutta, anche quest’anno l’export tiene
Food

Ortofrutta, anche quest’anno l’export tiene

by ora_notizie
14 Aprile 2023
Next Post
Agricoltura: l’export cresce negli Emirati Arabi

Agricoltura: l’export cresce negli Emirati Arabi

Raccomandati

Turismo enogastronomico in Italia, raddoppia in un anno

Turismo enogastronomico in Italia, raddoppia in un anno

27 Aprile 2018
Torino, al Bocuse d’Or Europe OFF racconta il cibo attraverso la cultura

Torino, al Bocuse d’Or Europe OFF racconta il cibo attraverso la cultura

4 Giugno 2018

Categorie

Da non perdere

A Rimini apre l’edizione di Ecomondo
Altro

A Rimini apre l’edizione di Ecomondo

7 Novembre 2023
Altro

Superbonus, ecco come cambia

6 Novembre 2023
Musumeci: “L’economia del mare abbatte il divario Nord – Sud”
Altro

Musumeci: “L’economia del mare abbatte il divario Nord – Sud”

2 Novembre 2023
“Soddisfatti perchè siamo divenuti un riferimento per la pizza in città”
Altro

“Soddisfatti perchè siamo divenuti un riferimento per la pizza in città”

1 Novembre 2023
«Aumentare la vivibilità delle città: rigenerare il patrimonio edilizio e infrastrutturale»
Altro

«Aumentare la vivibilità delle città: rigenerare il patrimonio edilizio e infrastrutturale»

26 Settembre 2023
Cgia: “Il sud cresce 4 volte in più di Francia e Germania messe assieme”
Altro

Cgia: “Il sud cresce 4 volte in più di Francia e Germania messe assieme”

23 Agosto 2023
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

A Rimini apre l’edizione di Ecomondo

A Rimini apre l’edizione di Ecomondo

7 Novembre 2023

Superbonus, ecco come cambia

6 Novembre 2023
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in .

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.