mercoledì, 6 Luglio 2022
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home Caseifici

Assolatte, in calo i consumi domestici. Export in crescita

Le stime registrate nel 2021 nell'anno in cui si auspicava la ripresa. Incidono gli aumenti di gas e materie prime

ora_notizie by ora_notizie
23 Giugno 2022
in Caseifici
0
Assolatte, in calo i consumi domestici. Export in crescita
651
SHARES
3.3k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

 

Articoli correlati

mozzarella di bufala

Mozzarella di bufala: storia e origini dell’oro bianco della Campania

5 Dicembre 2021
L’immagine del prodotto conta, e questa volta non è solo una bufala

L’immagine del prodotto conta, e questa volta non è solo una bufala

5 Dicembre 2021
Fase 2, balzo dei prezzi dalla frutta (+8%) al latte (+5%)

Fase 2, balzo dei prezzi dalla frutta (+8%) al latte (+5%)

18 Maggio 2020

Sono in calo i consumi domestici di latte e formaggi. Le cifre del 2021 sono di Assolatte che segna, invece, un aumento dell’export. Meno 2,3 per cento per latte alimentare e meno 1,5 per cento nei formaggi. Un dato che smonta le aspettative del dopo pandemia. Cifre su cui hanno inciso l’aumento delle materie prime e dell’energie. Tra i più impattanti, il gas naturale, cresciuto del 400%, del 170% quello dei noli dei container, mentre il cartone ha avuto rincari medi del 48%, la plastica del 73%, i pallet del 46%.

 

Secondo i dati specifici: la mozzarella si è confermata il formaggio più prodotto mentre per quanto riguarda il comparto DOP – ovvero la metà della produzione casearia nazionale – con il 35% dei volumi si posiziona al primo posto il Grana Padano. Seguono il Parmigiano Reggiano (28%), Gorgonzola e Mozzarella di Bufala Campana con quote simili (11% e 9%), Pecorino Romano (6%), Asiago (4%) e Taleggio (2%).

 

E se i consumi domestici sono in calo, l’export invece è in crescita. I  prodotti lattiero-caseari hanno generato 4,1 miliardi di euro di fatturato, di cui 3,5 miliardi legati ai soli formaggi. Questi ultimi hanno superato per la prima volta le 500mila tonnellate, attestandosi a 521mila.

L’area dell’Unione Europea resta una garanzia per i nostri formaggi. Aumenti a doppia cifra in Francia, Spagna, Paesi Bassi, Belgio, Polonia e Svezia, che hanno interessato pressoché tutte le categorie di prodotto. Le percentuali più elevati sono state registrate da Mascarpone (+42%) e Provolone (+20%), ma se guardiamo le variazioni in tonnellate sono i simboli del Made in Italy ad aver messo a segno risultati significativi (+13mila la mozzarella, +10mila Grana Padano e Parmigiano Reggiano).

Previous Post

Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle

Next Post

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

ora_notizie

ora_notizie

Leggi anche

mozzarella di bufala
Caseifici

Mozzarella di bufala: storia e origini dell’oro bianco della Campania

by Maria Iniziato
5 Dicembre 2021
L’immagine del prodotto conta, e questa volta non è solo una bufala
Caseifici

L’immagine del prodotto conta, e questa volta non è solo una bufala

by Frank Maria de Feo
5 Dicembre 2021
Fase 2, balzo dei prezzi dalla frutta (+8%) al latte (+5%)
Caseifici

Fase 2, balzo dei prezzi dalla frutta (+8%) al latte (+5%)

by Food
18 Maggio 2020
Da grana, pecorino e provolone un progetto per la crescita sostenibile
Caseifici

Da grana, pecorino e provolone un progetto per la crescita sostenibile

by Food
17 Maggio 2020
Al via 2 bandi da 14 milioni per l'acquisto di Pecorino dop da destinare a persone indigenti
Caseifici

Al via 2 bandi da 14 milioni per l’acquisto di Pecorino dop da destinare a persone indigenti

by Food
26 Marzo 2020
Next Post
IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI' SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

Raccomandati

Stop all’import di pollo “col trucco” dall’Ucraina

Stop all’import di pollo “col trucco” dall’Ucraina (+53,7%)

17 Marzo 2019
biometano agricolo per le nuove sfide della mobilità sostenibile

Rinnovabili, Confagricoltura al tavolo MISE: il biometano agricolo per le nuove sfide della mobilità sostenibile

11 Luglio 2019

Categorie

Da non perdere

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO
Food

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

28 Giugno 2022
Assolatte, in calo i consumi domestici. Export in crescita
Caseifici

Assolatte, in calo i consumi domestici. Export in crescita

23 Giugno 2022
Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle
Produttori

Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle

7 Giugno 2022
Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”
News

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

12 Maggio 2022
OrtoRomi chiude il 2021 con 113 milioni di ricavi
Food

OrtoRomi chiude il 2021 con 113 milioni di ricavi

19 Marzo 2022
BONUS PUBBLICITÀ RICONFERMATO PER L’ANNO 2022
Finanziamenti

BONUS PUBBLICITÀ RICONFERMATO PER L’ANNO 2022

17 Febbraio 2022
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

28 Giugno 2022
Assolatte, in calo i consumi domestici. Export in crescita

Assolatte, in calo i consumi domestici. Export in crescita

23 Giugno 2022
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.