venerdì, 3 Febbraio 2023
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home Dolciario

Dolci, Natale e memorie d’infanzia

Quando un odore o un sapore riescono a riportarci a tempi lontani

Food by Food
5 Dicembre 2021
in Dolciario, Food
0
Dolci, Natale e memorie d’infanzia
664
SHARES
3.3k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

C’è un periodo dell’anno nel quale, sembrerà banale, ma ogni problema, ogni paturnia, ogni cosa che ci spinge quotidianamente verso il grigiore della vita terrena si rimpicciolisce, diviene irrisorio, quasi insignificante. Questo periodo coincide con il Natale, la festività per definizione più magica dell’anno. Così, d’un tratto, si ritorna bambini, colmi di sogni meravigliosi e di puerili desideri.

Articoli correlati

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

28 Giugno 2022
OrtoRomi chiude il 2021 con 113 milioni di ricavi

OrtoRomi chiude il 2021 con 113 milioni di ricavi

19 Marzo 2022
BONUS PUBBLICITÀ RICONFERMATO PER L’ANNO 2022

BONUS PUBBLICITÀ RICONFERMATO PER L’ANNO 2022

17 Febbraio 2022

Vi è una cosa, sopra le altre, forse assieme alle musiche tipicamente natalizie e ai maglioni con le renne, che ci catapulta in un mondo trasognato, fatto di tazze di cioccolata calda ai piedi del caminetto a casa dei nonni e questa cosa è il cibo. Il cibo è il leitmotiv, o meglio il tratto d’unione, quella soave connessione tra il nostro ordinario, la nostra quotidianità e quella meravigliosa vocina interiore che ci ricorda quanto possa essere meravigliosa la vita, se ci lasciamo trasportare dalla magia dei ricordi.

Ricordi che narrano di fritture, di zeppoloni di Natale, fritte nell’olio extravergine d’oliva, preparate al momento con maestria, formate a mani nude, passate con decisione nello zucchero abbondante, perché secondo la tradizione popolare, i granelli si devono sentire uno ad uno! Per i più esigenti, anche la variante con le patate nell’impasto, tradizionalmente invece composto da farina 00, uova, latte, lievito di birra e acqua. оформить ипотеку в новостройке

Ancora, tornando con la mente alle adorabili cucine delle nostre nonne, piene d’accessori, tutte profumate di vita e di tè alla cannella, possiamo menzionare gli struffoli, piccoli pezzetti di pasta fritta e unita nelle forme più disparate alle nocciole paesane, precedentemente tostate a mestiere. Gli struffoli sono un dolce tipico, solitamente chiuso a forma di ciambella che, secondo le tradizioni contadine, ricorda una ghirlanda natalizia. Adornati di zuccherini, canditi e colori, totalmente coperti di buon miele; gli struffoli sono quanto di più vicino si possa accostare al Natale.

Una curiosa mescolanza, un incrocio tra le zeppole fritte e gli struffoli sono gli “scauratiell” un dolce tipico dell’hinterland cilentano, delle piccole zeppole chiuse a incrocio all’estremità, fritte nell’olio extra vergine di oliva bollente e realizzate con soli 3 ingredienti: acqua bollente, scorzette di arancia, farina. Gli scauratielli sono intinti nel miele e serviti caldi, così, nel pieno della loro semplicità.

Su una tavola natalizia, poi, non possono assolutamente mancare i castagnacci, “buccnott”, nel gergo e nella tradizione campana tutta. Questi dolcini, davvero gustosissimi, che ricordano nella forma dei ravioli, tant’è che vengono chiusi con il medesimo procedimento, hanno un delizioso ripieno di impasto di castagne bollite, con l’aggiunta di cacao amaro e liquore strega. Vengono successivamente chiusi e fritti, sovente vengono copiosamente spolverati con lo zucchero a velo.

Alcune tradizioni rurali, da nord a sud, vedono anche la presenza, tra i dolci tipici del Natale, il salame di cioccolata. Fatto anch’esso con pochi, semplici ingredienti: cioccolato fondente, burro, biscotti della dispensa e noci. Piuttosto scontata, anche se predominante ed indiscussa, in ogni dove e fortemente in espansione la presenza di panettoni nei gusti più assurdi e disparati e del cugino pandoro.

Insomma, in ogni angolo del mondo pare esserci un filo conduttore, sebbene invisibile, che conduce in un medesimo luogo: la nostra memoria “affettiva” anzitutto, che, semplicemente grazie ad un profumo, a un dolce sentore, ci conduce a quanto di dolce il Natale ci abbia sempre riservato. È un attimo e torniamo, purtroppo soltanto con la mente e col cuore, a quei luoghi ameni, fatti di risate, di armonia, di grembiuli infarinati, di note agrumate, di sentori adorabili, di frutta secca, gusci e tanto amore.

Tags: atmosferaDolci di NataleDolci natalizifeste di Natalemagia del Natalezeppole
Previous Post

Novità Resto al Sud:

Next Post

BONUS PUBBLICITÀ RICONFERMATO PER L’ANNO 2022

Food

Food

Leggi anche

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO
Food

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

by Food
28 Giugno 2022
OrtoRomi chiude il 2021 con 113 milioni di ricavi
Food

OrtoRomi chiude il 2021 con 113 milioni di ricavi

by Food
19 Marzo 2022
BONUS PUBBLICITÀ RICONFERMATO PER L’ANNO 2022
Finanziamenti

BONUS PUBBLICITÀ RICONFERMATO PER L’ANNO 2022

by Food
17 Febbraio 2022
La storia del panettone, re del Natale e non solo
Altro

La storia del panettone, re del Natale e non solo

by Food
5 Dicembre 2021
Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno
Food

Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno

by Food
5 Dicembre 2021
Next Post
BONUS PUBBLICITÀ RICONFERMATO PER L’ANNO 2022

BONUS PUBBLICITÀ RICONFERMATO PER L'ANNO 2022

Raccomandati

Com’è dolce l’autunno: i nuovi trend dell’arte dolciaria

Com’è dolce l’autunno: i nuovi trend dell’arte dolciaria

21 Settembre 2018
Domenica è Gelato Day, il caldo spinge consumi fuori stagione, +25%

Domenica è Gelato Day, il caldo spinge consumi fuori stagione, +25%

23 Marzo 2019

Categorie

Da non perdere

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano
Altro

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

26 Gennaio 2023
Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici
Altro

Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

8 Luglio 2022
IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO
Food

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

28 Giugno 2022
Assolatte, in calo i consumi domestici. Export in crescita
Caseifici

Assolatte, in calo i consumi domestici. Export in crescita

23 Giugno 2022
Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle
Produttori

Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle

7 Giugno 2022
Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”
News

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

12 Maggio 2022
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

26 Gennaio 2023
Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

8 Luglio 2022
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.