giovedì, 8 Giugno 2023
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home Finanziamenti

SIMEST: Finanziamento a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato per l’Internazionalizzazione

Finanziamento a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato, riservato alle società di capitali, per l’internazionalizzazione attraverso il coinvolgimento del temporary export manager

Nicola Carrano by Nicola Carrano
5 Dicembre 2021
in Finanziamenti, Food, Internazionalizzazione, News, Produttori
0
SIMEST: Finanziamento a fondo perduto e finanziamento a tasso agevolato per l’Internazionalizzazione
698
SHARES
3.5k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Soggetti beneficiari микрозайм круглосуточно без отказа

Articoli correlati

Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania

Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania

28 Aprile 2023
Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

20 Aprile 2023
Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

20 Aprile 2023

A tutte le imprese con sede legale in Italia (anche costituite in forma di “Rete Soggetto”) che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci depositati, relativi a due esercizi completi.

Sono in ogni caso escluse le Società classificate con i seguenti codici ATECO 2007:

SEZIONE A – Agricoltura, Silvicoltura e Pesca;

SEZIONE C – Attività manifatturiere di cui alle classi 10.11 e 10.12

Tipologia di interventi ammissibili

Sono ammessi a finanziamento i contratti di prestazioni di consulenze erogate da Società di Servizi per il tramite di un TEM e finalizzate allo sviluppo internazionale della Società presso un massimo di 3 Paesi Extra UE (con previsione di imminente allargamento anche a Paesi UE).

I contratti di servizio devono:

  1. avere durata 6-24 mesi
  2. identificare TEM designati ed oggetto delle prestazioni
  3. indicare calendario interventi, paesi di destinazione, corrispettivo economico, varie ed eventuali.

Le spese che possono essere finanziate riguardano:

spese per le prestazioni professionali – e temporanee – del TEM nella misura minima del 60% del contributo concesso, strettamente necessarie alla realizzazione del progetto:

  • Spese per attività di marketing e promozionali;
  • Spese per integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali;
  • Spese per la realizzazione/ammodernamento di modelli organizzativi e gestionali;
  • Spese di ideazione per l’innovazione/adeguamento di prodotto e/o servizio;
  • Spese per le certificazioni internazionali e le licenze di prodotti e/o servizi, deposito di marchi o altre forme di tutela del made in Italy; o Spese per attività di supporto:
  • Spese per la formazione interna/esterna del personale amministrativo o tecnico;
  • Spese di viaggio e soggiorno da parte degli amministratori e/o titolari dell’impresa richiedente;
  • Spese di viaggio e soggiorno (incoming) di potenziali partner locali (esclusa la clientela);
  • Spese legali per la costituzione di società controllate locali o filiali gestite direttamente

 

Entità e forma dell’agevolazione

Contributo a fondo perduto fino al 50% dell’ammontare dell’investimento combinato a un finanziamento per la restante parte ad un tasso prossimo allo zero – per un importo non superiore al 15% dei ricavi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati del richiedente – con tasso di interesse pari al 10% del tasso di riferimento UE26.

L’importo finanziabile minimo è di 25.000 € e massimo di 150.000 €.

Durata

La durata complessiva del finanziamento è di 4 anni (di cui 2 di preammortamento e 2 di ammortamento) a decorrere dalla data di perfezionamento del contratto.

A tutti i richiedenti è fatta salva la possibilità fino al 30 Giugno 2021, di accedere al finanziamento senza necessità di presentare garanzie.

Scadenza

Le domande possono essere inviate a partire dal 3 giugno 2021.

Si informa alle aziende interessate a partecipare al bando, che Be Trade srls fornisce il supporto di un Temporary Export Manager certificato ICE, condizione indispensabile per la presentazione della domanda.

Gli interessati possono rivolgersi a info@betrade.it – www.betrade.it

 

Tags: finanziamentifondo perdutoInternazionalizzazioneprestitosimest
Previous Post

“Food Marketing Evolution”, il primo webinar sul Food Marketing

Next Post

Limoncello: storia e origini del re dei liquori campani

Nicola Carrano

Nicola Carrano

Giurista, mi occupo di consulenza per l'internazionalizzazione delle imprese. Settore food e formazione completano le mie competenze. Viaggi, amicizie e musica classica non possono mancare nella mia vita

Leggi anche

Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania
Eventi

Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania

by ora_notizie
28 Aprile 2023
Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta
Food

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

by ora_notizie
20 Aprile 2023
Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese
Food

Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

by ora_notizie
20 Aprile 2023
L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano
News

L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano

by ora_notizie
14 Aprile 2023
Ortofrutta, anche quest’anno l’export tiene
Food

Ortofrutta, anche quest’anno l’export tiene

by ora_notizie
14 Aprile 2023
Next Post
bicchierini limoncello

Limoncello: storia e origini del re dei liquori campani

Raccomandati

Al via il Fruit di Berlino, tante le eccellenze campane presenti

Al via il Fruit di Berlino, tante le eccellenze campane presenti

7 Febbraio 2023
Prezzi, +7,7% frutta nel carrello con pazza estate

Prezzi, +7,7% frutta nel carrello con pazza estate

2 Agosto 2019

Categorie

Da non perdere

Cala l’export italiano, rallenta l’industria meccanica
Altro

Cala l’export italiano, rallenta l’industria meccanica

1 Giugno 2023
Le esportazioni italiane crescono ancora in Cina
Altro

Le esportazioni italiane crescono ancora in Cina

17 Maggio 2023
Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania
Eventi

Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania

28 Aprile 2023
Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta
Food

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

20 Aprile 2023
Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese
Food

Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

20 Aprile 2023
L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano
News

L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano

14 Aprile 2023
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Cala l’export italiano, rallenta l’industria meccanica

Cala l’export italiano, rallenta l’industria meccanica

1 Giugno 2023
Le esportazioni italiane crescono ancora in Cina

Le esportazioni italiane crescono ancora in Cina

17 Maggio 2023
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.