domenica, 24 Gennaio 2021
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home News

Dazi: colpito 1 piatto Made in Italy su 10, serve piano Ue

Food by Food
15 Novembre 2019
in News, Top
0
Dazi: colpito 1 piatto Made in Italy su 10, serve piano Ue

Dazi: colpito 1 piatto Made in Italy su 10, serve piano Ue

651
SHARES
3.3k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

E’ stato colpito in Usa piu’ di 1 piatto Made in Italy su 10 per un valore delle esportazioni di circa mezzo miliardo di euro negli Usa e occorre quindi far scattare subito un piano di aiuti straordinari europei per compensare i danni provocati nel settore agroalimentare ingiustamente coinvolto nella guerra commerciale con gli Stati Uniti nell’ambito nella disputa sugli aiuti a Boeing e Airbus. E’ quanto affermato dal Presidente di Coldiretti Ettore Prandini nel summit a Bruxelles con i parlamentari europei ed i vertici UE, da Janusz Wojciechowski, Commissario UE designato per l’agricoltura a Paolo Gentiloni Commissario UE designato per l’economia fino al Presidente del Parlamento UE David Sassoli, per discutere delle super tariffe punitive applicate da Trump sul molti prodotti italiani ed europei, delle conseguenze della Brexit e del futuro della Politica agricola comune (Pac).

Articoli correlati

La Ciliegia di Bracigliano diventa IGP

La Ciliegia di Bracigliano diventa IGP

23 Gennaio 2021
Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

20 Gennaio 2021
pesce chat app

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

19 Gennaio 2021

Lo stesso Donald Trump, in occasione della guerra commerciale con la Cina – ha ricordato Prandini – ha varato un piano da 16 miliardi di dollari per sostenere i farmers, gli agricoltori americani colpiti dagli effetti dei dazi. Una situazione che – aggiunge Prandini – è destinata ad avere effetti sugli equilibri commerciali internazionali e va quindi considerata dall’Unione Europea impegnata nel definire la riforma della Politica agricola comune.

La dotazione finanziaria del fondo europeo straordinario per compensare i danni dei dazi ad imprese e cooperative – ha affermato Prandini – deve essere alimentata da risorse al di fuori del bilancio agricolo e ponderata rispetto agli effetti subiti dai diversi comparti e Paesi a seguito dell’introduzione delle tariffe punitive americane. Gli agricoltori – ha spiegato Prandini – rischiano di subire gli effetti di una tempesta perfetta tra dazi Usa e Brexit, dopo aver subito fino ad ora la perdita di un miliardo di euro negli ultimi cinque anni per l’embargo totale della Russia.

E’ necessario garantire all’agricoltura le risorse necessarie per continuare a rappresentare un motore di sviluppo sostenibile per l’Italia e l’Europa infatti – ha evidenziato Prandini – indebolire l’agricoltura, l’unico settore realmente integrato dell’Unione, significa minare le fondamenta della stessa Ue in un momento particolarmente critico per il suo futuro.

Per questo – ha aggiunto Prandini in riferimento alla riduzione del budget per la Politica agricola comune (Pac) dal 2020 al 2021 – è inaccettabile un taglio di 370 milioni di euro all’agricoltura italiana che con 750mila aziende impegnate su 12,8 milioni di ettari di terreno coltivato deve sostenere anche i danni provocati dai cambiamenti climatici nei confronti dei quali servono forme innovative di intervento.

Di fronte a questi scenari è quindi necessario salvaguardare le risorse finanziare e realizzare anche una riforma della Politica Agricola Comune (Pac) che “riequilibri” la spesa facendole recuperare con forza il suo antico ruolo di sostegno ai redditi e all’occupazione agricola per salvaguardare – ha concluso Prandini – un settore strategico per la sicurezza e la sovranità alimentare in un momento in cui il cibo è tornato strategico nelle relazioni internazionali dagli accordi di libero scambio all’embargo con la Russia, dai dazi di Trump alla Brexit.

COLDIRETTI – relazioniesterne@coldiretti.it

Tags: agricolturaagroalimentariAlimentariciboDazietichettaFoodMade in ItalyPacpiattoUEUSA
Previous Post

Il caso delle puntarelle, la scadenza va sempre in etichetta sui prodotti ortofrutticoli tagliati. Lo conferma la Cassazione

Next Post

Ancora tempo per il bando “Coltiviamo agricoltura sociale”

Food

Food

Leggi anche

La Ciliegia di Bracigliano diventa IGP
Food

La Ciliegia di Bracigliano diventa IGP

by Food
23 Gennaio 2021
Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing
Beverage

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

by Frank Maria de Feo
20 Gennaio 2021
pesce chat app
Food

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

by Food
19 Gennaio 2021
Consumi frutta e verdura
Food

Consumi frutta e verdura -1% in 11 mesi, ma la spesa sale del 5%

by Food
14 Gennaio 2021
agricoltura biologica
Finanziamenti

Oltre 4 milioni di euro per la ricerca in agricoltura biologica. Pubblicato il bando

by Food
11 Gennaio 2021
Next Post
Ancora tempo per il bando “Coltiviamo agricoltura sociale”

Ancora tempo per il bando “Coltiviamo agricoltura sociale”

Raccomandati

Dop, come salvaguardare il made in Italy

Dop, come salvaguardare il made in Italy

5 Novembre 2018
Ronaldo e il mondiale di calcio accendono la fantasia dei gelatieri artigianali

Ronaldo e il mondiale di calcio accendono la fantasia dei gelatieri artigianali

14 Luglio 2018

Categorie

Da non perdere

La Ciliegia di Bracigliano diventa IGP
Food

La Ciliegia di Bracigliano diventa IGP

23 Gennaio 2021
Quando il cambiamento genera nuove opportunità
Eventi

Quando il cambiamento genera nuove opportunità

21 Gennaio 2021
Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing
Beverage

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

20 Gennaio 2021
pesce chat app
Food

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

19 Gennaio 2021
Consumi frutta e verdura
Food

Consumi frutta e verdura -1% in 11 mesi, ma la spesa sale del 5%

14 Gennaio 2021
agricoltura biologica
Finanziamenti

Oltre 4 milioni di euro per la ricerca in agricoltura biologica. Pubblicato il bando

11 Gennaio 2021
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood infofood.it Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

La Ciliegia di Bracigliano diventa IGP

La Ciliegia di Bracigliano diventa IGP

23 Gennaio 2021
Quando il cambiamento genera nuove opportunità

Quando il cambiamento genera nuove opportunità

21 Gennaio 2021
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.