venerdì, 3 Febbraio 2023
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home News

Dieta chetogenica e iperproteica: attenzione al “fai da te”! Perché non sono regimi alimentari adatti a tutti? Lo spiega l’Istituto superiore di sanità

Food by Food
30 Agosto 2018
in News
0
Dieta chetogenica e iperproteica

Dieta chetogenica e iperproteica

658
SHARES
3.3k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Negli ultimi anni hanno guadagnato una grande popolarità le diete iperproteiche e, più recentemente, lo stesso è accaduto per la dieta chetogenica, grazie anche a fitness blogger e guru nutrizionali dalle credenziali discutibili. Questi due regimi alimentari non devono però essere intrapresi alla leggera per perdere qualche chilo di troppo, come spesso accade, perché possono avere conseguenze negative sulla salute. A dissipare i dubbi e a sottolineare le differenze tra le due diete ci pensa un articolo a cura dell’Istituto superiore di sanità pubblicato sul portale ISSalute.

Articoli correlati

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

28 Giugno 2022
Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

12 Maggio 2022
Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno

Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno

5 Dicembre 2021

Le diete iperproteiche, come la famosa Dukan, sono caratterizzate, come dice già il nome, da un’apporto molto elevato di proteine, al di sopra della quota raccomandata dalle linee guida nutrizionali. Allo stesso tempo si riducono i carboidrati. Secondo i Livelli di assunzione di riferimento (Larn) redatti dalla Società italiana di nutrizione umana, in una dieta bilanciata la quota di proteine si attesta tra il 12% e il 15%, mentre i carboidrati dovrebbero costituire una percentuale tra il 45% e il 60%. Il restante 25-35% è costituito da grassi.

L’obiettivo di un regime iperproteico è quello di promuovere il consumo dei grassi immagazzinati dall’organismo per produrre energia, riducendo l’apporto di carboidrati e aumentando di molto quello delle proteine. Tuttavia, per funzionare una dieta iperproteica deve essere anche a ridotto contenuto di calorie (ipocalorica). In caso contrario i (pochi) carboidrati e i grassi assunti saranno utilizzati come fonti di energia, mentre le proteine in eccesso possono essere convertite in glucosio e, in alcuni casi, addirittura essere immagazzinate sotto forma di grasso. Insomma, se non si sta attenti, una dieta iperproteica può diventare addirittura controproducente.

La dieta chetogenica (quella vera), invece, è un regime fortemente ipocalorico in cui le percentuali di carboidrati, grassi e proteine da assumere in ciascun pasto della giornata sono calibrate in maniera precisa. In una dieta di questo tipo di solito è indicato un apporto ridottissimo di carboidrati (appena il 10%), mentre il consumo di proteine è leggermente aumentato rispetto al normale. Tutto il resto è costituito da grassi. Anche in questo caso l’obiettivo è quello di spingere il corpo a utilizzare i grassi immagazzinati per produrre energia, ma questa volta sotto forma di corpi chetonici: grassi e proteine sono pro-chetogenici, mentre i carboidrati sono anti-chetogenici. Normalmente i corpi chetonici sono prodotti durante digiuni prolungati.

È necessario essere molto cauti quando si consiglia la dieta chetogenica, perché le controindicazioni sono molte e il “fai da te” è assolutamente da evitare. Questo regime è infatti prescritto principalmente come intervento terapeutico in caso di alcune particolari patologie: obesità o sovrappeso associati a ipertensione, diabete di tipo 2, apnee notturne e altre malattie; obesità grave prima di interventi barbarici; epilessia resistente ai farmaci. La dieta chetogenica non deve essere intrapresa in caso di malattie come l’insufficienza epatica o il diabete di tipo 1, oppure in condizioni come la gravidanza. Oltre a un’approfondita valutazione delle condizioni di salute, è anche necessario monitorare attentamente l’andamento della dieta e programmare con cautela un ritorno graduale a un’alimentazione normale.

Con entrambe le diete, specialmente se seguite per lunghi periodi e senza il supporto di un nutrizionista, un dietista o un medico dietologo, si possono verificare ripercussioni sulla salute, come carenze di vitamine, minerali e fibre contenuti in frutta, verdura e legumi, presenti in quantità ridotte in queste diete. In alcuni casi possono ridursi le scorte di glucosio presenti nel fegato e utilizzate per mantenere stabile la glicemia a digiuno, così come possono verificarsi episodi di chetoacidosi quando si accumulano troppi corpi chetoni nel sangue.

Insomma, con le diete iperproteiche e chetogeniche il “fai da te” non solo può essere controproducente, ma anche dannoso. Se si vogliono eliminare i chili di troppo, prima di intraprendere uno di questi regimi solo perché vanno di moda, è meglio consultare un dietologo, un dietista o un biologo nutrizionista, che saprà prescrivere la dieta giusta per ogni esigenza.

FONTE: https://ilfattoalimentare.it

Tags: alimenticarnechetogenicaciboDietadietologofai da teiperproteicaIstituto superiore di sanitàlattemedicinamedicopesceuova
Previous Post

Canova e OrtoRomi: Almaverde Bio Ad Arte

Next Post

Cresce in Italia la “ristorazione etnica”, +40% in 5 anni

Food

Food

Leggi anche

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO
Food

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

by Food
28 Giugno 2022
Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”
News

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

by ora_notizie
12 Maggio 2022
Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno
Food

Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno

by Food
5 Dicembre 2021
Salerno: il ponte che unisce l’Italia al Cile grazie all’internazionalizzazione
Internazionalizzazione

Salerno: il ponte che unisce l’Italia al Cile grazie all’internazionalizzazione

by Frank Maria de Feo
5 Dicembre 2021
Simest: riapertura delle domande di finanziamento agevolato
Finanziamenti

Simest: riapertura delle domande di finanziamento agevolato

by Nicola Carrano
5 Dicembre 2021
Next Post
ristoranti_etnici

Cresce in Italia la "ristorazione etnica", +40% in 5 anni

Raccomandati

Eventi food phygital 2021 | I nuovi appuntamenti

Eventi food phygital 2021 | I nuovi appuntamenti

5 Dicembre 2021
Sicurezza alimentare, pronta rete europea coordinata da Enea

Sicurezza alimentare, pronta rete europea coordinata da Enea

11 Gennaio 2020

Categorie

Da non perdere

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano
Altro

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

26 Gennaio 2023
Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici
Altro

Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

8 Luglio 2022
IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO
Food

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

28 Giugno 2022
Assolatte, in calo i consumi domestici. Export in crescita
Caseifici

Assolatte, in calo i consumi domestici. Export in crescita

23 Giugno 2022
Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle
Produttori

Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle

7 Giugno 2022
Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”
News

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

12 Maggio 2022
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

26 Gennaio 2023
Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

8 Luglio 2022
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.