venerdì, 3 Febbraio 2023
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home News

Etichette, U.Di.Con.: “Chiediamo all’UE maggiore trasparenza per i consumatori”

Food by Food
25 Giugno 2018
in News
0
Etichette, U.Di.Con.: “Chiediamo all’UE maggiore trasparenza per i consumatori”

Etichette, U.Di.Con.: “Chiediamo all’UE maggiore trasparenza per i consumatori”

652
SHARES
3.3k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Roma, 25/06/2018 – Etichette, U.Di.Con.: “Finalmente eravamo arrivati ad un buon risultato per i consumatori italiani che abitualmente passavano del tempo nelle corsie dei supermercati per leggere la provenienza degli ingredienti di un determinato prodotto – scrive in una nota il Presidente Nazionale dell’U.Di.Con. Denis Nesci – la decisione del Ministero dell’Agricoltura e del MISE di rendere le etichette, dal latte alla pasta, dal riso alla salsa di pomodoro, più trasparenti possibili è stata molto apprezzata dagli utenti, che preferivano sapere quali prodotti c’erano sulle loro tavole”.
Il decreto italiano sulla trasparenza delle etichette prevedeva l’obbligatorietà dell’indicazione della provenienza del paese d’origine degli ingredienti utilizzati e del confezionamento del prodotto. Questa decisione forniva maggiori tutele anche ai produttori che sono stati travolti per anni dalle importazioni del riso, ad esempio, dai paesi asiatici, ma anche per mantenere alto il Made in Italy che ancora oggi è inondato da Fake News. La Commissione Europea però ha riformulato il decreto italiano azzerandolo quasi del tutto.
“La decisione di Bruxelles di non voler nazionalizzare i prodotti ha sollevato numerose polemiche tra gli italiani che preferiscono il Made in Italy – continua Nesci – e non possiamo accettare di fare un passo indietro su un traguardo così importante che garantiva la trasparenza, cosa che è sempre mancata. Non basta, quindi, apporre sulle etichette la dicitura “UE” o “non UE” perché i nostri cittadini devono essere informati sui prodotti del loro paese d’origine e queste modifiche limitano la loro libertà di scelta. L’U.Di.Con. in qualità di associazione che tutela i consumatori chiede al Governo che sostenga a Bruxelles la revisione del regolamento europeo in quanto numerose aziende si stavano già adeguando alla normativa nazionale, che è stata apprezzata a gran voce e magari chiede anche la convocazione di un tavolo con le associazioni presenti nel CNCU, per affrontare il tema che si stava definendo positivamente a favore della trasparenza e della tutela dei consumatori. Ritengo che questa volta si possa affrontare, grazie alla stessa linea di pensiero di associazioni dei consumatori e imprese, una battaglia – conclude Nesci – che vede in primis la salvaguardia del Made in Italy e quindi da una parte la tutela dei consumatori e dall’altra la tutela del rischio di impresa”.

Articoli correlati

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

28 Giugno 2022
Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

12 Maggio 2022
Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno

Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno

5 Dicembre 2021

COMUNICATO STAMPA – Responsabilità editoriale UDICON

FONTE: www.ansa.it

Tags: agricolturaBRUXELLESCNCUconsumatoriDenis NescietichetteGovernoItaly Info FoodMade in ItalyMinisteroMISEobbligatorietàtrasparenzaU.Di.Con.UEwww.infofood.it
Previous Post

Transumanza: sulle antiche vie dei pastori alla scoperta dei prodotti tipici

Next Post

Minorenni a lezione di moda e ristorazione per vincere l’abbandono scolastico

Food

Food

Leggi anche

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO
Food

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

by Food
28 Giugno 2022
Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”
News

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

by ora_notizie
12 Maggio 2022
Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno
Food

Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno

by Food
5 Dicembre 2021
Salerno: il ponte che unisce l’Italia al Cile grazie all’internazionalizzazione
Internazionalizzazione

Salerno: il ponte che unisce l’Italia al Cile grazie all’internazionalizzazione

by Frank Maria de Feo
5 Dicembre 2021
Simest: riapertura delle domande di finanziamento agevolato
Finanziamenti

Simest: riapertura delle domande di finanziamento agevolato

by Nicola Carrano
5 Dicembre 2021
Next Post
Cresce il "Ristorante Italia", fatturato a 76 miliardi

Minorenni a lezione di moda e ristorazione per vincere l'abbandono scolastico

Raccomandati

Coronavirus, bene svolta voucher per salvare i raccolti

Coronavirus, bene svolta voucher per salvare i raccolti

2 Maggio 2020
cibo-falso

CIBO MADE IN ITALY CONTRAFFATTO: COSTA 300 MILA POSTI DI LAVORO

12 Ottobre 2018

Categorie

Da non perdere

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano
Altro

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

26 Gennaio 2023
Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici
Altro

Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

8 Luglio 2022
IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO
Food

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

28 Giugno 2022
Assolatte, in calo i consumi domestici. Export in crescita
Caseifici

Assolatte, in calo i consumi domestici. Export in crescita

23 Giugno 2022
Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle
Produttori

Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle

7 Giugno 2022
Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”
News

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

12 Maggio 2022
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

26 Gennaio 2023
Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

8 Luglio 2022
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.