venerdì, 3 Febbraio 2023
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home News

Turismo. Un boom da 430 milioni di presenze. Stranieri oltre il 50 per cento. Enogastronomia attrazione fatale

Food by Food
18 Luglio 2019
in News, Ristorazione, Top, Turismo
0
8 cibi per celebrare Matera, Capitale europea della Cultura 2019

8 cibi per celebrare Matera, Capitale europea della Cultura 2019

661
SHARES
3.3k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Ancora dati in aumento nel Belpaese, che per notti prenotate da viaggiatori esteri è superiore alla Francia e seconda in Europa dopo la Spagna. La spesa media per un’esperienza cibo & vino supera quelle investite per mare e montagna.

Articoli correlati

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

28 Giugno 2022
Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle

Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle

7 Giugno 2022
Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

12 Maggio 2022

Novantaquattro milioni di turisti, 216 milioni di notti trascorse in Italia. Spendendo 42 miliardi solo gli stranieri, tra città d’arte in paesi di montagna e in riva al mare e soprattutto lauti pranzi, visto che un ruolo fondamentale nell’attrarre viaggiatori nel nostro paese è svolto, cifre alla mano, dalla gastronomia. L’Italia del turismo cresce del 2,8 % e rappresenta il 13 per cento del prodotto interno lordo, supera la Francia tra i paesi europei mentre la Spagna, pur restando prima, cala. Così raccontano di dati Enit, presentati oggi dall’Agenzia nazionale del Turismo che promuove l’Italia nel mondo e festeggerà a novembre i primi 100 anni.

Un paese diviso tra tradizione, cultura, shopping e cibo che vede crescere negli anni la platea dei viaggiatori anche se il turismo interno rappresenta ancora quasi la metà delle presenze: il 49,9 % dei soggiorni è costituito infatti dai vacanzieri italiani che non perdono occasione per conoscere i luoghi più segreti del paese passando le ferie dentro i confini. Tra i paesi europei la maggior parte delle presenze arrivano da Germania, Francia, Uk, che con la Svizzera ed il Belgio rappresentano il 25,7 delle presenze.

Si diceva del cibo: la spesa pro capite giornaliera per una vacanza enogastronomica è infatti nel nostro paese è di circa 117 euro, mentre di 107 per una dedicata alla montagna e 91 in riva al mare.

“Il turismo è un settore che muove quasi 429 milioni di presenze e quasi 41,7 miliardi di spesa degli stranieri in Italia nel 2018. E ora ha finalmente l’attenzione che merita perché è cambiata la visione e l’approccio all’industria del turismo”. Lo dice il presidente dell’Enit Giorgio Palmucci alla presentazione del piano triennale dell’Ente che si sta svolgendo a Roma alla presenza del ministro Gian Marco Centinaio. Le presenze rispetto al 2017 hanno fatto segnare un incremento del 2,0 per cento, con la quota straniera in progresso superiore rispetto a quella nazionale (2,8 contro 1,1 per cento). La spesa degli ospiti che arrivano da oltreconfine registra un incremento ancora più confortante, 6,5 per cento.

“L’Italia è un paese da vedere, mangiare e bere. Vai a vedere un mare stupendo, vedi siti Unesco e città d’arte, ma poi aggiungi anche l’enogastronomia. Abbiamo appena conquistato un nuovo riconoscimento del Patrimonio dell’Umanità che è quello alle colline del Prosecco”. Lo dice il ministro Gian Marco Centinaio alla presentazione del piano triennale dell’Ente nazionale del turismo che si sta svolgendo a Roma. “Chi criticava la scelta del governo di mettere il turismo assieme al settore agroalimentare si sbagliava” dice Centinaio sottolinea che il turismo che sceglie l’agroalimentare è anche alto spendente: “Chi si porta il panino da casa e la bottiglietta d’acqua non lascia niente sul territorio”.

Il ministro ricorda anche come l’Italia sia una vera superpotenza mondiale del turismo. “L’ho già detto – spiega – ma lo ripeto: con i miei omologhi ministri cinesi con cui sto lavorando da tempo ce lo siamo detti, siamo due superpotenze e lavoriamo e parliamo alla pari, nonostante loro siano molto più grandi noi”.

La crescita del 10% annuo per il prossimo triennio del saldo positivo della bilancia dei pagamenti, oggi pari a 16 miliardi di euro (gli italiani che varcano il confine per vacanze spendono circa 25 miliardi l’anno), tra le spese sostenute dai turisti che vengono in Italia dall’estero e gli italiani che si recano fuori i confini. E’ uno degli obiettivi principali del programma triennale 2019-2021 dell’Agenzia Nationale del Turismo, che oggi ha presentato i 600 eventi messi in campo in tutto il mondo per promuovere l’Italia all’estero.

Enit punta su tre categorie per far crescere le presenza: famiglie, millennials e turismo specialistico, che va da quello legato ai percorsi in bici alle immersioni in mare.

FONTE: Enit

Tags: Belpaesecibocostiera amalfitanaculturaEnitenogastronomiaFoodinfofoodItaliaPaestumPompeiPositanoproseccoRomashoppingStranieriTurismoUnescovacanzeVeneziavino
Previous Post

Negli stabilimenti sul mare arriva l’enogastronomia locale

Next Post

Industria, il fatturato agroalimentare cresce il doppio

Food

Food

Leggi anche

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO
Food

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

by Food
28 Giugno 2022
Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle
Produttori

Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle

by Vincenzo Senatore
7 Giugno 2022
Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”
News

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

by ora_notizie
12 Maggio 2022
La storia del panettone, re del Natale e non solo
Altro

La storia del panettone, re del Natale e non solo

by Food
5 Dicembre 2021
Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno
Food

Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno

by Food
5 Dicembre 2021
Next Post
Industria, il fatturato agroalimentare cresce il doppio

Industria, il fatturato agroalimentare cresce il doppio

Raccomandati

insal'arte-ortoromi

Insal’Arte: ripartiamo con la passione di sempre!

22 Maggio 2020
Antipasto all'italiana, superata la sfida con le nuove mode gastronomiche

Antipasto all’italiana, superata la sfida con le nuove mode gastronomiche

31 Luglio 2018

Categorie

Da non perdere

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano
Altro

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

26 Gennaio 2023
Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici
Altro

Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

8 Luglio 2022
IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO
Food

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

28 Giugno 2022
Assolatte, in calo i consumi domestici. Export in crescita
Caseifici

Assolatte, in calo i consumi domestici. Export in crescita

23 Giugno 2022
Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle
Produttori

Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle

7 Giugno 2022
Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”
News

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

12 Maggio 2022
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

26 Gennaio 2023
Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

8 Luglio 2022
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.