mercoledì, 6 Dicembre 2023
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home News

Carabinieri NAS, ingenti sequestri di alimenti. Denunciate 4 persone per macellazione clandestina

Food by Food
15 Aprile 2018
in News, Salumi & Carni
0
Carabinieri NAS, ingenti sequestri di alimenti

Carabinieri NAS, ingenti sequestri di alimenti

659
SHARES
3.3k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

I militari del NAS di Pescara, con la collaborazione del personale del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (S.I. A. N.) dell’A.S.L. di Teramo, hanno ispezionato una società abruzzese specializzata nella coltivazione e prima lavorazione dei derivati della cannabis. Al termine degli accertamenti, i Carabinieri hanno segnalato il Presidente della cooperativa per aver attivato abusivamente, in due distinte serre, la coltivazione di circa 2.000 piante di canapa sativa industriale senza averne dato notifica alla competente autorità sanitaria ai fini della registrazione. Nell’ambito del medesimo controllo, inoltre, gli operatori hanno altresì rivelato la presenza di un deposito abusivo di derrate alimentari contenente della farina prodotta dalla lavorazione dei semi della canapa e privo, tra l’altro, dei requisiti igienico sanitari.

Articoli correlati

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

20 Aprile 2023
Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

20 Aprile 2023
L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano

L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano

14 Aprile 2023

Gli accertamenti dei Carabinieri hanno comportato il sequestro di tutta l’attività abusiva e di circa 7.000 kg di vari alimenti (pasta, birra, olio di oliva, fiori di canapa sativa) ottenuti impiegando i semi delle suddette piantine di canapa.

I Carabinieri del NAS di Ragusa invece sono stati impegnati in una serie di controlli tesi a prevenire l’immissione in commercio di prodotti carnei non idonei al consumo umano e che hanno avuto come oggetto tre aziende zootecniche siciliane. Nel corso delle loro ispezioni i Carabinieri hanno rilevato diverse violazioni, tra le quali: la macellazione clandestina, la gestione di rifiuti senza autorizzazione, e la presenza di oltre 300 capi ovi – caprini sprovvisti di marche auricolari. Al termine degli accertamenti, i militari hanno denunciato quattro persone e hanno sequestrato tutti gli animali irregolarmente detenuti.

In provincia di Catania, il locale NAS, a seguito di mirata attività info-investigativa condotta in collaborazione con l’Arma territoriale, ha eseguito l’ispezione presso un immobile dove alcuni operai stavano scaricando da un autocarro una partita di granaglie. Gli accertamenti svolti dai militari sul posto hanno permesso di verificare la totale mancanza di requisiti igienico-sanitari e strutturali dell’immobile dove era in corso lo stoccaggio dei cereali, destinati alla successiva molitura presso uno stabilimento delle vicinanze. Si è proceduto, pertanto, al sequestro amministrativo cautelare dell’intera partita di cereali, costituita da 30 tonnellate di frumento, del valore di circa 5 mila euro, destinato al consumo umano. Il titolare dell’opificio è stato segnalato all’Autorità sanitaria per l’adozione dei provvedimenti di competenza tra i quali l’interdizione dell’attività di stoccaggio e deposito presso la struttura il cui valore ammonta a € 150.000,00 circa.

Sempre i Carabinieri del NAS di Catania inoltre nel corso di controlli effettuati nel settore alimentare dei prodotti dell’acquacoltura, hanno proceduto al sequestro sanitario di 15 tonnellate di molluschi bivalvi presso un centro di depurazione e imballaggio mitili, in quanto dalle analisi di laboratorio eseguite presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia, gli stessi sono risultati contaminati da alte concentrazioni di ioni di ammonio che caratterizzano gli alimenti in stato degenerativo. Il loro consumo avrebbe potuto causare seri rischi per la salute umana e, pertanto, il titolare dello stabilimento è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per commercio di prodotti alimentari in stato di alterazione e potenzialmente nocivi.

FONTE: http://www.salute.gov.it

[cookie height=”100%” width=”200px”]

Tags: alimentiCarabiniericlandestinaDenunciatemacellazioneNASNAS PescarasequestriTeramo
Previous Post

Foodora, ricetta carbonara gradita solo da 4,45% italiani

Next Post

VINITALY – SOL&AGRIFOOD 2018

Food

Food

Leggi anche

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta
Food

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

by ora_notizie
20 Aprile 2023
Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese
Food

Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

by ora_notizie
20 Aprile 2023
L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano
News

L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano

by ora_notizie
14 Aprile 2023
Financial Times: “La carbonara? Americana”
Food

Financial Times: “La carbonara? Americana”

by ora_notizie
31 Marzo 2023
Turisti attratti dalla cucina italiana: un terzo della spesa è destinata al cibo
Beverage

Turisti attratti dalla cucina italiana: un terzo della spesa è destinata al cibo

by ora_notizie
31 Marzo 2023
Next Post
Il Ministero a "Vinitaly 2018" con eventi su ricerca e innovazione nel campo del vino e dell'olio

VINITALY - SOL&AGRIFOOD 2018

Raccomandati

Più olio di qualità in tavola, parte la campagna Mipaaft-Ismea

Più olio di qualità in tavola, parte la campagna Mipaaft-Ismea

10 Giugno 2019
Vino: 25% clienti lo chiede bio, il resto si lascia convertire

Vino: 25% clienti lo chiede bio, il resto si lascia convertire

16 Giugno 2019

Categorie

Da non perdere

A Rimini apre l’edizione di Ecomondo
Altro

A Rimini apre l’edizione di Ecomondo

7 Novembre 2023
Altro

Superbonus, ecco come cambia

6 Novembre 2023
Musumeci: “L’economia del mare abbatte il divario Nord – Sud”
Altro

Musumeci: “L’economia del mare abbatte il divario Nord – Sud”

2 Novembre 2023
“Soddisfatti perchè siamo divenuti un riferimento per la pizza in città”
Altro

“Soddisfatti perchè siamo divenuti un riferimento per la pizza in città”

1 Novembre 2023
«Aumentare la vivibilità delle città: rigenerare il patrimonio edilizio e infrastrutturale»
Altro

«Aumentare la vivibilità delle città: rigenerare il patrimonio edilizio e infrastrutturale»

26 Settembre 2023
Cgia: “Il sud cresce 4 volte in più di Francia e Germania messe assieme”
Altro

Cgia: “Il sud cresce 4 volte in più di Francia e Germania messe assieme”

23 Agosto 2023
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

A Rimini apre l’edizione di Ecomondo

A Rimini apre l’edizione di Ecomondo

7 Novembre 2023

Superbonus, ecco come cambia

6 Novembre 2023
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in .

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.