venerdì, 3 Febbraio 2023
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home Beverage

Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

Frank Maria de Feo by Frank Maria de Feo
5 Dicembre 2021
in Beverage, Marketing, Top, Vino
0
Il Vino buono? Qualche volta è questione di etichetta e di buon marketing

Mid section of bartender holding glass of red wine at bar counter

712
SHARES
3.6k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

La degustazione del vino, da parte dei clienti delle aziende vinicole, si svolge essenzialmente attraverso l’esame visivo, olfattivo e gustativo, ovvero quello che in gergo si chiama esperienza vissuta con il prodotto. займ на киви кошелек без привязки карты без отказа

Articoli correlati

Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle

Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle

7 Giugno 2022
BONUS PUBBLICITÀ RICONFERMATO PER L’ANNO 2022

BONUS PUBBLICITÀ RICONFERMATO PER L’ANNO 2022

17 Febbraio 2022
La storia del panettone, re del Natale e non solo

La storia del panettone, re del Natale e non solo

5 Dicembre 2021

Il bere non può prescindere da un’esperienza poli sensoriale, in quanto il vino è sempre un mix di sogni, di emozioni di sensazioni. Le aziende italiane sono sicuramente molto attente a creare eventi, qualcuna ad investire sul trade, a gestire l’accoglienza, a creare ambienti (si pensi agli enormi investimenti in cantina compiuti negli ultimi anni, spesso in collaborazione con architetti di prestigio).

A volte, però, tali strumenti non sono coordinati, sono frazionati, concentrati su alcune azioni o non valorizzati al meglio. Viste le ridotte dimensioni aziendali medie, i budget limitati impediscono la realizzazione di altre iniziative, così gli sforzi per creare un sogno si vanificano o quantomeno si riducono.

Fare marketing del vino significa comunicare e gestire il marchio in tutti i canali di vendita per raggiungere in modo efficace i clienti, trasmettendo loro con coerenza l’identità e la personalità dell’azienda.

Non è solo quindi una questione di etichettatura, pur essendo quest’ultima non solo un importante strumento informativo per il cliente circa il prodotto, ma anche l’espressione della brand identity che l’azienda produttrice trasmette ai propri clienti. 

La Brand Identity è quello che l’azienda vuole che i consumatori percepiscano utilizzando i propri prodotti ed è fortemente condizionata da elementi fisici, cultura e valori, credenze ed immagini e dall’aspetto relazionale (si veda il prisma di Jean-Noel Kapferer).

Quest’ ultimo aspetto, ovvero la relazione che si crea attraverso la prova del prodotto risulta essere determinante non solo in fase di degustazione ma anche come strumento di confronto fra gli appassionati del vino. Spesso una bella ed efficace “etichetta” ci fa quindi preferire un vino rispetto ad un altro.

A farla da padrona, in questo caso, è il marketing esperienziale. “Le esperienze sono il farsi corpo della cultura”. Tutte le esperienze che compiamo, sia interne che esterne, lasciano un’impronta sul nostro corpo e a nostra volta creiamo un’impronta. In questo modo si crea il CIRCOLO ESPERIENZIALE.  La cultura produce un’impronta (allestire un negozio, il sorriso di un sommelier) che produce l’esperienza che noi riceviamo, e ricevendola la incidiamo nel corpo (accresce e si trasforma fino a diventare unica, nostra e irripetibile), la superficie dove si segnano le esperienze e sua volta b l’esperienza interna andrà a produrre impronte nuove.

Tags: analisi sensoriale del vinobrandbrand positioningBusinessingetichetta vinoFrank Maria de FeoKapferermarketingsommerlierUnion Européenne des Gourmetswine business
Previous Post

Pesce a tavola senza ristoranti, app e chat per cucinarlo

Next Post

Quando il cambiamento genera nuove opportunità

Frank Maria de Feo

Frank Maria de Feo

Crea nomi, incontra persone, degusta cibi, posiziona mestieri, fa vendere cose e visita città.

Leggi anche

Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle
Produttori

Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle

by Vincenzo Senatore
7 Giugno 2022
BONUS PUBBLICITÀ RICONFERMATO PER L’ANNO 2022
Finanziamenti

BONUS PUBBLICITÀ RICONFERMATO PER L’ANNO 2022

by Food
17 Febbraio 2022
La storia del panettone, re del Natale e non solo
Altro

La storia del panettone, re del Natale e non solo

by Food
5 Dicembre 2021
Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno
Food

Il brand internazionale “L’antica pizzeria da Michele” apre nel centro di Salerno

by Food
5 Dicembre 2021
Al via il piano di rafforzamento del brand OrtoRomi
Ortofrutta

Al via il piano di rafforzamento del brand OrtoRomi

by Frank Maria de Feo
5 Dicembre 2021
Next Post
Quando il cambiamento genera nuove opportunità

Quando il cambiamento genera nuove opportunità

Raccomandati

Non mangiarmi crudo: 14 cibi che vanno consumati cotti

Non mangiarmi crudo: 14 cibi che vanno consumati cotti

7 Settembre 2018
Stati Uniti e Cina i primi mercati per la cucina italiana nel mondo

Stati Uniti e Cina i primi mercati per la cucina italiana nel mondo

28 Novembre 2019

Categorie

Da non perdere

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano
Altro

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

26 Gennaio 2023
Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici
Altro

Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

8 Luglio 2022
IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO
Food

IL PANIFICIO MALFRONTE PREMIATO PER IL QUARTO ANNO CONSECUTIVO CON ’I TRE PANI’ SULLA GUIDA PANE & PANETTIERI D’ITALIA DEL GAMBERO ROSSO

28 Giugno 2022
Assolatte, in calo i consumi domestici. Export in crescita
Caseifici

Assolatte, in calo i consumi domestici. Export in crescita

23 Giugno 2022
Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle
Produttori

Agricoltura, nel I trimestre 2022 costi di produzione alle stelle

7 Giugno 2022
Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”
News

Prezzi alle stelle, a rischio anche il pane. Guariglia: “Crisi totale del settore”

12 Maggio 2022
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

Nuovo record per l’export agroalimentare italiano

26 Gennaio 2023
Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

Crisi Ucraina, finanziamenti agevolati per le imprese esportatrici

8 Luglio 2022
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.