sabato, 23 Settembre 2023
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home Eventi

È ufficiale: Vinitaly 2021 non si farà

Arriva la conferma ufficiale da Veronafiere: Vinitaly 2021 è stato annullato. L’appuntamento per la manifestazione è rimandato al 2022

Food by Food
5 Dicembre 2021
in Eventi, News, Vino
0
vino
758
SHARES
3.8k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Come avevamo anticipato ieri, Vinitaly 2021 slitta al prossimo anno. Con una nota ufficiale, Veronafiere conferma le indiscrezioni che ormai giravano da qualche giorno nell’ambiente. Dal sito ufficiale della manifestazione apprendiamo che la decisione, seppur dolorosa, è stata condivisa con le organizzazioni e associazioni della filiera vitivinicola e agricola e che l’appuntamento è rimandato al 2022, dal 10 al 13 aprile, sempre a Verona. оформить займ на карту без отказа срочно

Articoli correlati

Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania

Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania

28 Aprile 2023
Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

20 Aprile 2023
Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

20 Aprile 2023

Confermata, invece, l’edizione n. 10 di OperaWine con Wine Spectator, sempre a Verona.

Maurizio Danese, presidente Veronafiere Spa, ha così motivato la scelta ormai inevitabile: “Le permanenti incertezze sullo scenario nazionale ed estero e il protrarsi dei divieti ci hanno indotto a riprogrammare definitivamente la 54esima edizione della rassegna nel 2022. Si tratta di una scelta di responsabilità, ancorché dolorosa; un ulteriore arresto forzato che priva il vino italiano della sua manifestazione di riferimento per la promozione nazionale e internazionale. In attesa che lo scenario ritorni favorevole, Vinitaly continua a lavorare congiuntamente con tutti i protagonisti anche istituzionali del settore, a partire dal ministero delle Politiche agricole e Ice-Agenzia oltre a tutte le associazioni e le categorie, per continuare a supportare la competitività del vino made in Italy sia sul mercato interno che sui Paesi già proiettati alla ripresa, Usa, Cina e Russia in primis.”

Rimane quindi confermato l’evento Opera Wine, evento che mira a far ripartire il settore, grazie alla partecipazione di stampa e operatori nazionali e internazionali e che, come commenta Giovanni Mantovani, CEO di Veronafiere, “farà anche da collettore e traino a tutte le aziende del vino che vorranno partecipare a un calendario b2b che Veronafiere sta già approntando”.

Prima dell’edizione 2022 di Vinitaly, dal 16 al 18 ottobre ci sarà un evento b2b che punta a mantenere viva l’attenzione sul vino italiano, un’edizione speciale di Vinitaly per mantenere il file-rouge tra Vinitaly 2019 e 2022.

Infine, oltre al dispiacere generale di tutti gli esponenti del comparto, non sono mancate alcune considerazioni legati agli interventi ritenuti insufficienti per non far morire il settore. Riccardo Ricci Curbastro, presidente Federdoc, così commenta la decisione di rinunciare, ancora una volta, a uno degli eventi di punta del settore enologico: “Chiediamo al Governo di considerare il grande danno economico che questa decisione comporta e di prevedere aiuti concreti per mantenere alta la competitività internazionale del nostro settore fieristico.”

In attesa che lo scenario ritorni favorevole per l’intero comparto enogastronomico e fieristico, l’appuntamento per la 54ª edizione di Vinitaly è per il 10 aprile 2022.

Tags: VINITALYvinitaly 2022Vinitaly VeronaVinitaly-Veronafierevinitaly2021vino
Previous Post

Vinitaly 2021 potrebbe essere cancellato

Next Post

Partecipa al contest: tagga & vinci i prodotti pasquali

Food

Food

Leggi anche

Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania
Eventi

Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania

by ora_notizie
28 Aprile 2023
Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta
Food

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

by ora_notizie
20 Aprile 2023
Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese
Food

Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

by ora_notizie
20 Aprile 2023
L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano
News

L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano

by ora_notizie
14 Aprile 2023
Financial Times: “La carbonara? Americana”
Food

Financial Times: “La carbonara? Americana”

by ora_notizie
31 Marzo 2023
Next Post
Partecipa al contest: tagga & vinci i prodotti pasquali

Partecipa al contest: tagga & vinci i prodotti pasquali

Raccomandati

Nasce l'Oscar del Gusto, premio all'eccellenza alimentare

Nasce l’Oscar del Gusto, premio all’eccellenza alimentare

5 Marzo 2019
Pasta di legumi: tutti i segreti dei nuovi prodotti a base di lenticchie, piselli, ceci..

Pasta di legumi: tutti i segreti dei nuovi prodotti a base di lenticchie, piselli, ceci..

8 Gennaio 2019

Categorie

Da non perdere

Cgia: “Il sud cresce 4 volte in più di Francia e Germania messe assieme”
Altro

Cgia: “Il sud cresce 4 volte in più di Francia e Germania messe assieme”

23 Agosto 2023
Agricoltura: l’export cresce negli Emirati Arabi
Altro

PNRR: 400 milioni per bandi d’agricoltura green

18 Agosto 2023
Urso: “I rincari della benzina sono colpa dell’Opec”
Altro

Urso: “I rincari della benzina sono colpa dell’Opec”

18 Agosto 2023
Bankitalia: “Attesa inflazione in calo, al 5,8% sui 12 mesi”
Altro

Bankitalia: “Attesa inflazione in calo, al 5,8% sui 12 mesi”

14 Luglio 2023
Istat: “Benessere giovani ai livelli più bassi in Ue”
Altro

Istat: “Benessere giovani ai livelli più bassi in Ue”

7 Luglio 2023
Sace: l’export italiano supera i 660 miliardi
Altro

Sace: l’export italiano supera i 660 miliardi

23 Giugno 2023
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Cgia: “Il sud cresce 4 volte in più di Francia e Germania messe assieme”

Cgia: “Il sud cresce 4 volte in più di Francia e Germania messe assieme”

23 Agosto 2023
Agricoltura: l’export cresce negli Emirati Arabi

PNRR: 400 milioni per bandi d’agricoltura green

18 Agosto 2023
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in .

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.