giovedì, 8 Giugno 2023
ITALY INFO FOOD
Advertisement
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolci
  • Protagonisti
  • Finanziamenti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
ITALY INFO FOOD
No Result
View All Result
Home Beverage

Chiamami Peroni sarò la tua Blockchain.

Birra Peroni lancia il primo progetto di tracciabilità in blockchain con certificazione digitale in etichetta.

Frank Maria de Feo by Frank Maria de Feo
5 Dicembre 2021
in Beverage, Food, Marketing, Ristorazione
0
Chiamami Peroni sarò la tua Blockchain.
667
SHARES
3.3k
VIEWS
Pubblica su FacebookPubblica su TwitterPubblica su WhatsappPubblica su LinkedinInvia Email

Nel mondo del food, grazie alla blockchain, stanno arrivando nuove forme di innovazione per le supply chain, ovvero quel processo che permette di portare sul mercato un prodotto o servizio, trasferendolo dal fornitore fino al cliente finale. оформить займ с моментальным решением круглосуточно на карту

Articoli correlati

Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania

Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania

28 Aprile 2023
Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

20 Aprile 2023
Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

20 Aprile 2023

Ma prima di seguirmi nell’approfondimento di questo argomento, consiglio caldamente, per evitare l’arsura da caldo di questi tempi, di mettersi a leggere dal monitor questo articolo non prima di aver stappato una favolosa birra fresca e possibilmente bionda, come quella del brand di cui presto arriveremo a parlare.

Grazie a questa innovazione le imprese potranno garantire una maggiore sicurezza a livello di tracciabilità delle materie prime, degli alimenti, delle risorse necessarie alla produzione. Anche i passaggi commerciali si faciliteranno lungo tutta la filiera grazie agli smart contract grazie a progetti blockchain permettono poi di gestire in modo più efficace e sicuro la gestione documentale e aumentano la sicurezza.

Ma cosa sono gli smart contract?

Il significato letterale di smart contract è “contratti intelligenti”. In concreto, sono software basati sulla tecnologia blockchain.

Essi definiscono regole e penali di un accordo, allo stesso modo di un contratto tradizionale. La differenza sostanziale consiste nella presenza nel software delle funzioni if/then, le quali rendono automatico il pagamento al verificarsi di una determinata condizione.

Più in generale, gli smart contract aiutano le persone a scambiare denaro, trasferire proprietà e qualsiasi altra cosa di valore in modo trasparente e senza ricorrere ai servizi di un intermediario.

Vi chiederete, ma la bella birra bionda cosa c’entrerà mai con la Blockchain?

C’entra perché è davvero recente la notizia che il noto brand Peroni celebrerà i suoi 175 anni con una nuova grafica, con la tecnologia blockchain applicata alla sua filiera produttiva e con una nuova campagna di comunicazione.

Grandi cambiamenti quindi nell’identità visiva e nel suo posizionamento. Con l’utilizzo inoltre della tecnologia blockchain, per tracciare il malto 100% italiano della sua filiera, propone un nuovo dialogo al consumatore, parlando di qualità, sostenibilità e innovazione e facendosi portavoce di un messaggio che da sempre la contraddistingue: “Se Ci Unisce è Peroni“.

Oggi come ieri, Peroni è la birra che unisce gli italiani oltre ogni differenza. Lei, che ai suoi albori, ha assistito all’Unità d’Italia, oggi si pone come protagonista di un’Italia, che, mai come adesso, ha bisogno di sentirsi unita. E Peroni proprio dalla sua storia trova una nuova energia per presentare il suo sistema valoriale sviluppato su quattro coordinate: modernità d’immagine, qualità, riconoscibilità e italianità lungo tutta la filiera (dal campo alla bottiglia). Da oggi la bottiglia diventa a tutti gli effetti una fonte di informazioni per il consumatore che, scansionando il QR Code posizionato sul collarino di ogni singola bottiglia, sarà in grado di conoscere il percorso del prodotto nella sua interezza, dal campo d’orzo dell’agricoltore allo scaffale, all’esperienza di gusto.

 

Tags: 175 anni Peronibirrablockchainbrandfiliera produttivaItalian SoundingitalianitàPeronise ci unisce è peronismart contracttracciabilità
Previous Post

Storie di Brand: un cuore di panna e la sua storia

Next Post

Pane & Blockchain.

Frank Maria de Feo

Frank Maria de Feo

Crea nomi, incontra persone, degusta cibi, posiziona mestieri, fa vendere cose e visita città.

Leggi anche

Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania
Eventi

Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania

by ora_notizie
28 Aprile 2023
Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta
Food

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

by ora_notizie
20 Aprile 2023
Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese
Food

Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

by ora_notizie
20 Aprile 2023
Ortofrutta, anche quest’anno l’export tiene
Food

Ortofrutta, anche quest’anno l’export tiene

by ora_notizie
14 Aprile 2023
Financial Times: “La carbonara? Americana”
Food

Financial Times: “La carbonara? Americana”

by ora_notizie
31 Marzo 2023
Next Post
Pane & Blockchain.

Pane & Blockchain.

Raccomandati

IL CIBO, MOLTO PIÙ DI UNA PIETANZA. ECCO COME STIAMO RADICALMENTE CAMBIANDO IL MODO DI VIVERLO

IL CIBO, MOLTO PIÙ DI UNA PIETANZA. ECCO COME STIAMO RADICALMENTE CAMBIANDO IL MODO DI VIVERLO

2 Ottobre 2019
Dl ristori

DL ristori: in arrivo anche per i pescatori-ristoratori

30 Novembre 2020

Categorie

Da non perdere

Cala l’export italiano, rallenta l’industria meccanica
Altro

Cala l’export italiano, rallenta l’industria meccanica

1 Giugno 2023
Le esportazioni italiane crescono ancora in Cina
Altro

Le esportazioni italiane crescono ancora in Cina

17 Maggio 2023
Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania
Eventi

Focus sulla tecnologia al Food Summit Campania

28 Aprile 2023
Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta
Food

Italmercati pessimista sui prezzi dell’ortofrutta

20 Aprile 2023
Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese
Food

Manca poco per Macfrut: l’ortofrutta si conferma settore leader nel Paese

20 Aprile 2023
L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano
News

L’inflazione pesa fortemente sull’export italiano

14 Aprile 2023
ITALY INFO FOOD

info food il portale del made in italy

Categorie

  • Altro
  • Beverage
  • Caffè & Thè
  • Caseifici
  • Cereali & Legumi
  • Condimenti
  • Dolciario
  • Eventi
  • Finanziamenti
  • Food
  • Freddo
  • Internazionalizzazione
  • Marketing
  • News
  • Ortofrutta
  • Packaging
  • Pasta & Riso
  • Produttori
  • Ristorazione
  • Salumi & Carni
  • Top
  • Turismo
  • Video
  • Vino

Ricerca Tag

agricoltura agroalimentare agroalimentari Alimentare Alimentari alimenti Campania carne cibo Cina Coldiretti consumi Coronavirus Europa Export Food Foodinfo Frutta infofood Insalarte Insalate Italia italiani Italy Italyinfofood Italy Info Food Made in Italy mangiare mozzarella Napoli olio Ortofrutta Ortoromi pane Pasta Pizza prezzi Ristoranti Ristorazione salute Turismo UE USA Verdura vino

Notizie Recenti

Cala l’export italiano, rallenta l’industria meccanica

Cala l’export italiano, rallenta l’industria meccanica

1 Giugno 2023
Le esportazioni italiane crescono ancora in Cina

Le esportazioni italiane crescono ancora in Cina

17 Maggio 2023
  • Privacy

© 2021 Info Food | Be Trade srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Settori
    • Food
    • Beverage
    • Ortofrutta
    • Ristorazione
    • Turismo
  • Prodotti
    • Pasta & Riso
    • Salumi & Carni
    • Dolciario
  • Finanziamenti
  • Protagonisti
  • Tutte le News
  • Chi Siamo
  • Contatti

© 2021 Info Food | Be Trade srls

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

ITALY INFO FOOD
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.